In sintesi
Nuovo polo crocieristico, con l’obiettivo di offrire un catalogo di crociere giornaliere, con servizio di alta gamma, alle Isole Eolie
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
(prenotazione online alla pagina https://www.groupon.it/reservations/)
- A seconda dell’opzione si può accedere ad una delle date in cui è previsto il Tour acquistato
- Entrambe le opzioni prevedono:
- un piccolo aperitivo finale (con calice di vino malvasia e vari biscotti tipici come ad esempio le piparelle)
- Si consiglia di prenotare con largo anticipo per assicurarsi il posto nella data preferibile
- Descrizione Mini crociera alle Eolie by Night (Panarea - Stromboli):
- imbarco a Milazzo e navigazione verso l’isola di Panarea, l’isola più piccola e la meno elevata dell’arcipelago Eoliano
- 2 ore libere per visitare il piccolo borgo marinaro, possibilità di visitare l’antico villaggio storico di Capo Milazzese e la magnifica baia di Cala Junco
- alle ore 15.15 è previsto l’imbarco per raggiungere l’isola di Stromboli
- durante la navigazione si costeggia gli isolotti di Basiluzzo, Spinazzola, Lisca Bianca, Lisca Nera, Dattilo, e Bottaro, un micro-arcipelago all’interno dell’arcipelago, formatosi dal collasso in mare di un antico vulcano
- intorno ore 16.30 si raggiunge il porto di Stromboli, l’isola è conosciuta per il vulcano attivo delle Eolie, la cui attività ritmica è fonte di interesse internazionale scientifica e turistica
- durante la sosta di circa 150 minuti visita del borgo sino a raggiungere piazza San Vincenzo, area panoramica su Strombolicchio, un neck vulcanico testimonianza della presenza di un’antichissima caldera
- Descrizione Mini crociera alle Eolie (Vulcano - Lipari):
- imbarco a Milazzo per la crociera e navigazione verso l’isola di Vulcano, un’ora di navigazione per ammirare l’isola del benessere
- 2 ore e mezza di tempo libero per scoprire le bellezze dell’antica Hierà (La Sacra) nome greco dato all’isola dei primi colonizzatori greci. Immancabile il bagno terapeutico nelle acque termali e nei fanghi sulfurei di Baia Levante e la passeggiata sulla spiaggia nera di sabbia vulcanica di Baia Ponente, 2 luoghi simbolo delle Eolie. Per i più sportivi da non perdere la scalata al Gran Cratere della fossa, un’ora di cammino sul vulcano ancora attivo in fase quiescente, la cui vetta gode del panorama su tutte le sette sorelle
- rientro ore 13 e navigazione a Lipari, piccolo aperitivo (con calice di vino malvasia e vari biscotti tipici come ad esempio le piparelle) sino a giungere alla più grande dell’arcipelago
- tempo libero tra le pittoresche vie del centro storico, e possibilità di visitare l’antico castello di Lipari con la maestosa basilica di San Bartolomeo. Per gli instancabili amanti del mare possibilità di raggiungere le spiagge bianche per una indimenticabile nuotata nelle acque cristalline
- durante la navigazione di rientro (imbarco previsto alle ore 16.30) previsto un passaggio tra i Faraglioni di Lipari, Pietra Lunga e Pietra Menalda e costeggeremo la parte ovest di Vulcano, molto più selvaggia e famosa per la Grotte del cavallo e la Piscina di Venere
- Bambini: sotto i 4 anni non pagano, i bambini dai 5 ai 10 anni pagano in loco la tariffa agevolata di 15 € per la tratta Vulcano - Lipari e di 20 € per la tratta Panarea - Stromboli
- Partneza: è necessario presentarsi all’imbarco almeno 30 minuti prima della partenza per ritirare i biglietti
- A causa delle condizioni meteo marine il programma potrebbe subire delle variazioni che saranno comunicate tempestivamente dal comandante, per la sicurezza dei passeggeri
Condizioni
Limiti: un utente può acquistare max 4 coupon, ma utilizzarne solo uno e regalare gli altri
Prenotazione obbligatoria: controlla disponibilità e prenota online il prima possibile. Scopri come. Le prenotazioni confermate possono essere cancellate o modificate entro 48 ore dall'appuntamento. Il diritto di recesso di 14 giorni si applica solo quando la prenotazione può ancora essere cancellata.
Info ulteriori: saldare la tassa comunale di sbarco di 2.5 €
Prezzo originale verificato il 18.02.2020 sulla base del prezzo medio praticato (info)
Consulta le condizioni generali
Info su Mediterranea Crociere
Mediterranea Crociere nasce ufficialmente il 9 gennaio del 2012, tra i soci famiglia Taranto e il tour operator Mediterranea Trekking. La prima imbarcazione ad essere varata è il caicco Sundial, con il quale il comandante Salvatore Taranto e la sua famiglia, esperti di mare, cultura e gastronomia eoliana, riportano un itinerario nuovo e indimenticabile che guadagna in breve tempo successi nazionali e internazionali. Questa importante esperienza, maturata nel corso degli anni con grande professionalità, ha consentito la creazione di un nuovo polo crocieristico, con l’obiettivo di offrire un catalogo di crociere giornaliere, con servizio di alta gamma, alle Isole Eolie.
L’Adriatic Princess Five, ultima nata dai cantieri Boschetti di Cesenatico, tecnologicamente la più avanzata imbarcazione presente alle Isole Eolie, sarà il nuovo vettore per conoscere le bellezze e gli angoli più indimenticabili delle sette sorelle. Un servizio qualificato e reso unico dalla cura del cliente e dalla professionalità dello staff, navigando tra i mari delle Eolie con sicurezza e armonia, rendendo piacevolmente indimenticabile la crociera.