SCOPRI CATANIA con Groupon
Che si tratti di un breve viaggio di un paio di giorni o di una lunga vacanza alla scoperta delle bellezze che la Sicilia può offrire, Catania dovrebbe certamente far parte del tuo itinerario. Se non sai proprio da dove cominciare ad organizzare la tua vacanza e vuoi scoprire cosa vedere a Catania, siamo qui per aiutarti. Dagli eventi culturali a Palazzo Platamone alla caratteristica Fontana dell’Elefante, la città ha da offrire qualcosa per tutte le esigenze!
Cosa vedere a Catania gratis
Non tutte le attrazioni della città sono a pagamento e proprio per questo non c’è bisogno di spendere molto per una vacanza perfetta. Molte delle chiese e dei monasteri della città sono ad ingresso gratuito, come per esempio il Monastero di San Nicolò l’Arena, e gratuito è anche l’interessantissimo sito storico dell’Anfiteatro Romano di Catania, un bellissimo esempio di architettura romana.
Cosa fare a Catania con i bambini
La Sicilia è una terra divertente e interessante, dove poter trovare buon cibo e persone amichevoli e dove poter passare del tempo di qualità in famiglia. Se ti capita di trascorrere del tempo in città con i tuoi figli e non sai cosa vedere a Catania in due giorni, le opzioni sono diverse. Se decidi di visitare la Sicilia in estate, la tappa numero uno dovrebbe essere la spiaggia, magari con una visita delle isole nelle vicinanze. Se invece vuoi rimanere in città, una passeggiata all’Orto Botanico di Catania è un ottimo modo per passare il pomeriggio.
Cosa vedere a Catania per gli amanti della natura
Se sei in città per il weekend, ami la natura e le escursioni e vuoi scoprire cosa vedere a Catania in 3 giorni, ci sono diverse opzioni a tua disposizione. La prima è ovviamente un’escursione sull’Etna, uno dei vulcani più famosi del mondo che offre una bellissima vista sul mare. Se invece è proprio il mare quello che cerchi, perché non organizzare una vacanza alle Isole Ciclopi, l’arcipelago vicino Catania con spiagge da sogno e un mare cristallino?
Catania per gli amanti della storia
Se hai poco tempo e cerchi cosa vedere a Catania in mezza giornata, fai un giro per tutti i luoghi di interesse storico della città. Questi sono alcuni dei nostri suggerimenti:
- Cattedrale di Sant’Agata
- Castello Ursino, un tempo residenza di Federico II e dei sovrani aragonesi
- Basilica Maria Santissima dell’Elemosina
- Museo Civico Belliniano, dove scoprire la vita e le opere del maestro Bellini
Cosa vedere a Catania per i giovani
Sei in vacanza con i tuoi amici e vuoi sapere cosa vedere a Catania la sera per divertirti? Ecco alcune idee:
- Teatro Massimo Vincenzo Bellini, dove godersi spettacoli teatrali o l’opera lirica
- Piazza del Duomo, per bere un aperitivo in compagnia dei tuoi amici con vista sul Duomo di Catania
- Via Etnea, dove fare shopping e mangiare nei tanti ristoranti della zona
- Via dei Crociferi, per alcuni dei ristoranti e delle birrerie migliori della città
Consigli per i viaggiatori
- La città è visitabile in un paio di giorni, ma vale la pena spendere un po’ più di tempo per dedicarsi anche alle escursioni naturalistiche.
- Evita i menù turistici e assaggia il cibo tipico. Le specialità siciliane sono da leccarsi i baffi!
- Non limitarti alle attrazioni turistiche e prova ad assistere a spettacoli teatrali, musica dal vivo e a prendere parte a qualsiasi altra attività la città ha da offrire.
- Evita le spiagge più affollate, specialmente nei mesi di alta stagione.
Com’è il tempo a Catania
La Sicilia è famosa per le sue temperature miti d’inverno e calde d’estate. Visitare Catania sarà un piacere, ma ricorda di bere spesso e bagnare la testa, soprattutto dei più piccoli, se non sei abituato ai bollenti mesi estivi.
Stagioni
|
Temperatura Minima
|
Temperatura Massima
|
Inverno
|
+6°C
|
+15°C
|
Primavera
|
+9°C
|
+20°C
|
Estate
|
+19°C
|
+32°C
|
Autunno
|
+15°C
|
+25°C
|
Come spostarsi a Catania
Per spostarti all’interno della città siciliana, ti consigliamo gli autobus della linea AMT o la metro, i quali collegano tutti i punti più importanti di Catania. Per quanto riguarda i primi, il biglietto per una sola corsa costa €1,00 ed è valido per 90 minuti, mentre quello giornaliero costa €2,50 e copre tutta l’area urbana della città. Il biglietto della metro invece costa €1,00 per una durata di 90 minuti o €2,00 per l’intera giornata.
Una valida alternativa è la carta servizi “Catania pass”, ideale per i turisti, che include gli ingressi ai musei e l’uso illimitato dei trasporti.
Adesso conosci meglio la bella città siciliana ai piedi dell’Etna, grazie ai consigli di Groupon. Non ti resta che scegliere cosa vedere a Catania oggi, noi siamo sicuri che ti piacerà.