chiudi
Carrisiland

Muvis Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari

Piazza del Poggetto 12, Castiglione In Teverina

Ingresso per 2 al MUVIS - Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari a Castiglione in Teverina (sconto 33%)

Scegli opzione
Oltre 10 visualizzazioni oggi, approfittane ora!

In sintesi

Il Museo guida gradualmente ogni visitatore alla scoperta delle vecchie macchine industriali e i processi realizzativi del vino

A proposito di questa offerta

Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari

Il museo presenta spazi dedicati ad accompagnamento graduale del visitatore verso l’interno della cantina fattasi museo, e a indurre un sentimento progressivo di scoperta. Alcune delle vecchie macchine industriali della cantina, esposte poi a punteggiare tutto il percorso, cominciano a stagliarsi come sculture silenziose in qualche angolo. Altrettanto fanno le sagome di alcuni dei principali protagonisti della vicenda storica, come il Conte Romolo Vaselli, primo iniziatore dell’impresa vitivinicola Vaselli. Una sorta di galleria fotografica in sequenza accompagna il visitatore, conducendolo, simbolicamente, da Castiglione in Teverina verso l’universo mondo.

Condizioni

Validità: utilizzabile entro 6 mesi dall'acquisto del coupon lunedì ore 10-13 e 15-18; da mercoledì a domenica ore 10-13 e 15-18
Dove: Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari, Castiglione in Teverina (VT)
Ritiro biglietti: la biglietteria è aperta fino ad un'ora prima la chiusura del museo
Limiti: ingresso per 2 persone
Prezzo originale verificato il 01.02.2018 (info)
Consulta le Condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.

Info su Muvis Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari

Il MUVIS “Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari” è inserito all'interno del vasto ed articolato complesso produttivo dei Conti Vaselli, situato nel cuore del borgo di Castiglione in Teverina: una grande cantina distribuita su 6 piani, non più in uso da quasi 15 anni, che ha richiesto un esteso intervento di recupero edilizio.

L’allestimento è pensato per coinvolgere in maniera completa il visitatore: accanto alle tracce materiali e immateriali del mondo contadino (strumenti, foto, racconti) e delle vicende storiche ed umane delle Cantine Vaselli (con video, gigantografie e macchinari) sono stati “messi in scena” con installazioni scenografiche, gli aspetti della produzione e della tradizione vinaria nel territorio della Teverina, accanto ai grandi temi di più ampio respiro culturale che il vino suggerisce.

Questo deal è offerto da Consorzio Etruria International Società Consortile A.r.l.