chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Omaggio a Ennio Morricone - Musiche da Oscar - Il 22 febbraio 2022 al Teatro Gioiello di Torino (sconto 23%)

Scegli opzione

In sintesi

Uno spettacolo che è un viaggio imperdibile e travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del Novecento

A proposito di questa offerta

IMPORTANTE: la data originariamente prevista per il 23 febbraio 2021, è stata posticipata al 22 febbraio 2022. I coupon saranno validi per la nuova data.

Omaggio a Morricone - Musiche da Oscar

Uno spettacolo che è un viaggio imperdibile e travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del novecento: il maestro Ennio Morricone.

Il Maestro non ha bisogno di troppe presentazioni: nella sua bacheca non solo 2 Oscar, ha vinto anche 3 Grammy Awards, 4 Golden Globes, 6 BAFTA, 10 David di Donatello, 11 Nastri d’Argento, 2 European Film Awards, un Leone d’Oro alla carriera e un Polar Music Prize, più di 70 milioni di dischi venduti nel mondo. Le sue composizioni hanno affascinato intere generazioni e attraversato svariati generi musicali, facendo di lui il più importante compositore di colonne sonore di tutti i tempi.

La sfida era, caso mai, di omaggiarlo in un modo diverso dal solito o da rielaborazioni pedisseque del suo repertorio. Per questo, il protagonista strumentale del concerto è il prestigioso Ensemble Le Muse. Un ensemble che può fregiarsi di importanti riconoscimenti internazionali conquistati proprio anche grazie a questo progetto culturale basato sulla figura del maestro Morricone: nel 2015 ha avuto l’onore di rappresentare l’eccellenza musicale italiana nell’inaugurazione del semestre di presidenza italiana presso l’UE con 2 indimenticati concerti ad Ankara e Istanbul; nel 2017, durante il concerto al teatro Mohamed V di Rabat in Marocco, ha ricevuto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana proprio per questo spettacolo.

Ospite musicale della serata è la suadente voce di Angelica Depaoli che fa rivivere le magiche atmosfere di quelle pellicole che hanno segnato la storia della cinematografia italiana. Siede al pianoforte l’ideatore e creatore delle Muse, la loro anima: il maestro Andrea Albertini: egli non solo suona e dirige le Muse, ma guida il pubblico lungo la carriera del maestro, raccontando “le storie” che si celano dietro queste musiche indimenticabili, arrichendo ogni brano di aneddoti, curiosità e note storiche.

Ecco allora che si ascoltano particolarissime rielaborazioni dei più famosi brani che hanno dipinto gli spaghetti western di Sergio Leone (C’era una volta il west, Il Buono il brutto e il cattivo, Giù la testa) , le magiche atmosfere di Mission, le tinte più moderne di Malena, Nuovo Cinema Paradiso, e canzoni come Se Telefonando (portata al successo da Mina) e Here’s to you (cantata da Joan Baez).

Un crescendo di emozioni e serena nostalgia in un’atmosfera intima e sognante, un po’ come tornare indietro di qualche anno quando il cinema (e la sua musica) era ancora magia.

  • Programma dei brani principali del concerto:
    • The hateful eight (2016 – regia di Quentin Tarantino) 
    • Per un pugno di dollari (1964 – regia di Sergio Leone) 
    • Il buono, il brutto e il cattivo (1966 – regia di Sergio Leone) 
    • C’era una volta il west (1968 – regia di Sergio Leone)
    • Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970 – Elio Petri) 
    • Giù la testa (1971 – regia di Sergio Leone) 
    • Sacco e Vanzetti (1971 – regia di Giuliano Montaldo) 
    • C’era una volta in America (1984 – regia di Sergio Leone) 
    • Mission (1986 – regia di Roland Joffè) 
    • Nuovo Cinema Paradiso (1988 – regia di Giuseppe Tornatore)
    • Malena (2000 – regia di Giuseppe Tornatore) 
    • Se telefonando (canzone scritta per Mina)

Teatro Gioiello

La vita del Teatro Gioiello ha radici importanti, con gloria massima nel ventennio ’60-’70: un locale cinematografico che creava le mode. L’apertura del Teatro Gioiello dopo la completa ristrutturazione è avvenuta nel 2000 in una prospettiva di respiro europeo dove lo spettacolo non è fine a se stesso ma occasione di incontro e confronto, per un ambiente che fa tendenza. L’operazione “Gioiello” è caratterizzata dalla scelta di attività ininterrotta dal mattino alla notte, nell’ottica di una funzione ancora insolita in Italia, sviluppata secondo il progetto artistico globale Torino Spettacoli.

Questo deal è offerto da Nuovo Teatro Verdi S.R.L. Contatti del partner: tel. 0572.78903.

Condizioni

Validità: 22.02.2022, ore 21
Dove: Teatro Gioiello di Torino
Ritiro biglietti: ritira il biglietto al box office presentando il voucher a partire da 30 minuti prima dell'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account Groupon.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta al diritto di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo)
Prezzo originale verificato il 7.02.2020 (info)
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.

Info su Omaggio a Ennio Morricone Torino

Recensioni clienti su Groupon

Questo deal non ha ancora nessuna recensione.