chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Omaggio a Ennio Morricone - Musiche da Oscar: il 31 gennaio al Teatro Corso di Mestre (sconto fino a 30%)

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

Uno spettacolo che è un viaggio imperdibile e travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del Novecento

A proposito di questa offerta

  • Posti riservati: seconda galleria | prima galleria | platea
  • Pianoforte e direzione: m° Andrea Albertini
  • Orchestra: Ensemble Le Muse
  • Voce solista: Angelica Depaoli
  • Sinossi: uno spettacolo che è un viaggio imperdibile e travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del novecento: il m° Ennio Morricone. Ospite musicale della serata è la suadente voce di Angelica Depaoli che fa rivivere le magiche atmosfere di quelle pellicole che segnano la storia della cinematografia italiana. Al pianoforte l’ideatore e creatore delle Muse, la loro anima: il maestro Andrea Albertini: egli non solo suona e dirige le Muse, ma guida il pubblico lungo la carriera del maestro, raccontandoci “le storie” che si celano dietro queste musiche indimenticabili, arrichendo ogni brano di aneddoti, curiosità e note storiche
  • Programma dei brani principali del concerto:
    • The hateful eight (2016 – regia di Quentin Tarantino)
    • Per un pugno di dollari (1964 – regia di Sergio Leone)
    • Il buono, il brutto e il cattivo (1966 – regia di Sergio Leone)
    • C’era una volta il west (1968 – regia di Sergio Leone)
    • Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970 – Elio Petri)
    • Giù la testa (1971 – regia di Sergio Leone)
    • Sacco e Vanzetti (1971 – regia di Giuliano Montaldo)
    • C’era una volta in America (1984 – regia di Sergio Leone)
    • Mission (1986 – regia di Roland Joffè)
    • Nuovo Cinema Paradiso (1988 – regia di Giuseppe Tornatore)
    • Malena (2000 – regia di Giuseppe Tornatore)
    • Se telefonando (canzone scritta per Mina)
  • Data: 31.01.2020 ore 21

Teatro Corso di Mestre

Situato nel centro di Mestre, nei pressi di Piazza Ferretto, il Teatro Corso dispone di una sala principale con 886 posti a sedere in cui ospita stagioni di prosa, danza e musica, inserite nei circuiti nazionali.

Questo deal è offerto da Nuovo Teatro Verdi S.r.l. Contatti del partner: tel. 0572.78903.

Condizioni

Validità: 31.01.2020, ore 21
Dove: Teatro Corso, Corso del Popolo 30, 30174 Mestre
Ritiro biglietti: ritira il biglietto al box office presentando il voucher entro mezz'ora prima l'inizio dello spettacolo.
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account Groupon.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta ai diritti di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo)
Prezzo originale verificato il 17.12.2019 (info)
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.

Info su Omaggio a Ennio Morricone a Mestre

Recensioni clienti su Groupon

Questo deal non ha ancora nessuna recensione.