In sintesi
Storica dimora nobiliare di origine medievale sorta sulle fondamenta dell'antico castello dei Conti Malaspina con sale affrescate e arredate secondo il gusto del XIX secolo
Degustazione di 6 vini dei produttori del Monferrato accompagnati da focacce liguri artigianali e farinate più visita animata al palazzo con maschere e abiti medievali
I bambini entrano gratuitamente
A proposito di questa offerta
I sommelier di talento hanno la straordinaria abilità di descrivere le personalità dei vitigni, interpretare i processi di maturazione e - se commossi - di piangere puro Brut Millesimato. Impara a cogliere le sfumature con Palazzo Tornielli.
Degustazione e visita al palazzo per 2 persone a 24,90 €
L'offerta prevede:
- degustazione di 6 vini a testa tra etichette selezionate di alto pregio di produttori del Monferrato
- degustazione di focacce liguri artigianali e farinate
- visita guidata al Palazzo con maschere in abiti medievali e animazione
- invito omaggio alle giornate di cantine aperte di tutti i produttori presenti con visita guidata della cantina e degustazione di vini gratuita
Il coupon dà anche diritto ai seguenti sconti:
- 10% sulle forniture vini
- 25 % sui prezzi del menu al ristorante Archivolto Osteria Nostrale, segnalato Michelin, oppure menu fisso di 7 portate e vino a 40 € a persona da pagare in loco
- 25 % sui prezzi del menu al ristorante Donatella, stellato Michelin, oppure menu fisso di 7 portate e vino a 60 € a persona da pagare in loco
- 30% sui prezzi di listino negli agriturismi nella zona
- 20% sull'ingresso alla Spa Lago delle Sorgenti (citata dal New York Times )
- 20 % per organizzazione matrimoni, meeting aziendali o eventi a Palazzo Tornielli
Palazzo Tornielli
Il Palazzo sorge dove un tempo c'era l'antico castello medievale di Molare. I Tornielli sono una nobile famiglia che ebbe un ruolo di rilievo nella vita politica e sociale e religiosa di Molare fin dal Cinquecento. Il palazzo, di gusto neoclassico, era inizialmente composto dal pian terreno e dal primo piano (piano nobile); successivamente venne costruito anche il terzo piano con l'aggiunta delle due torrette. All'interno gli affreschi sono opera di Ignazio Tosi, pittore di Ovada, a cui si deve anche il ritratto di famiglia, ancora oggi visibile nel salone di piano terra. Oggi la dimora è aperta al pubblico come location per eventi, cerimonie e iniziative pubbliche.
La zona in cui si trova il palazzo è ricca di luoghi di interesse come il castello dei Chiabrera e il Santuario della Madonna delle Rocche a Molare oppure la vicina Ovada e i castelli dell'Alto Monferrato, le terme di Acqui e le cantine vinicole locali dove si producono dolcetto d'Ovada e d'Acqui, Cortese del Monferrato, Moscato d'Asti, Brachetto di Acqui, Passito di Strevi e alcuni prodotti quali la robiola di Roccaverano e il filetto baciato di Ponzone.
Condizioni
Nessun limite di acquisto e utilizzo
Unico turno di partecipazione e visita alle 15.30
Prenotazione obbligatoria al numero 329.7265678
Prezzo originale verificato il 26.06.2014
Condizioni generali