Incluso in questa offerta :
- Tour di 12 giorni / 11 notti negli alloggi menzionati o in sistemazioni similari
- Colazione inclusa
- Voli in partenza dalla città di tua scelta
- Trasporto privato in un veicolo climatizzato con autista parlante inglese per le escursioni e le visite previste dal programma
- Assistenza da parte del nostro rappresentante per i trasferimenti all'arrivo e alla partenza (eccetto Mandawa e Pushkar)
- Biglietti d'ingresso una tantum ai monumenti elencati
- I servizi di guide locali di lingua inglese durante le visite.
- Una gita in barca al tramonto a Udaipur
- Una proiezione di Bollywood nel mitico Raj Mandir di Jaipur
- Viaggio di andata e ritorno in jeep al Forte di Amber a Jaipur
- 2 bottiglie d'acqua da 500 ml per persona al giorno
✆ Ci sono domande?
Serve aiuto per portare a termine la prenotazione ?
+39 0398904333
Dal Lunedi al Venerdi dalle 9:30 alle 18:30
(prezzo di una chiamate locale)
LE MERAVIGLIE DEL RAJASTHAN
Il Rajasthan è una terra di straordinaria diversità culturale, religiosa e tradizionale. L'abbiamo catturata e inclusa in questo pacchetto di 12 giorni, che offre una macro prospettiva di questo Paese delle meraviglie. Questo viaggio organizzato privato ha tutto ciò che serve per rendere la tua vacanza un'esperienza indimenticabile.
L'itinerario giorno per giorno:
Giorno 1: Arrivo a Delhi
Giorno 2 Delhi - Mandawa
Giorno 3: Mandawa - Bikaner
Giorno 4: Bikaner - Jodhpur
Giorno 5: Jodhpur - Ranakpur - Udaipur
Giorno 6: Udaipur
Giorno 7: Udaipur - Pushkar
Giorno 8: Pushkar - Jaipur
Giorno 9: Jaipur
Giorno 10: Jaipur - Fatehpur Sikri - Agra
Giorno 11: Agra - Delhi
Giorno 12: Partenza da Delhi
Precisiamo che i pernottamenti potrebbero variare a seconda dei voli che hai selezionato. Inoltre, l'ordine delle visite potrebbe essere modificato in base al giorno del tuo arrivo.
Il tuo itinerario dettagliato
GIORNO 1 | Arrivo a Delhi
Volo per Delhi.
Regno che ha visto la creazione di diversi imperi, l'odierna "Delhi" è una incredibile combinazione di antico e contemporaneo. È la calamita che attrae mongoli, turchi, persiani, afghani, moghul e inglesi, che hanno contribuito al suo glorioso ma turbolento passato. Il fascino di Delhi era tale che, nonostante sia stata abbandonata più volte, i suoi governanti sono tornati più volte, ricostruendola almeno sette volte. Oggi, le città gemelle di Vecchia e Nuova Delhi offrono un contrasto sorprendente per chi viaggia per la prima volta. Grattacieli, centri commerciali chic e automobili di alta gamma sono in armonia con monumenti storici, rovine rustiche e carri trainati da buoi. Un'eccellente porta d'accesso al relax senza compromettere il lusso, questa città è sicuramente in grado di sorprendere.
Dopo aver superato l'immigrazione e ritirato i bagagli, il nostro rappresentante vi incontrerà sul piazzale del terminal degli arrivi. Trasferimento in hotel e sistemazione in camera. (La camera sarà disponibile dalle 14:00).
Pernottamento in hotel.
GIORNO 2 | Delhi - Mandawa
Colazione in hotel.
Partenza in auto per Mandawa. La regione di Shekhawati è un'autentica galleria a cielo aperto del Rajasthan, ed è famosa per le sue haveli: le dimore di ricchi mercanti Marwari che si distinguono per i loro affreschi mozzafiato. Le facciate sono dipinte con scene suggestive e le corti interne sono ornate da pilastri scolpiti e dipinti. La maggior parte di queste haveli risale al Settecento e all'inizio del Novecento. Le principali città della regione in cui ammirare queste haveli sono Jhunjhunu, Fatehpur, Ramgarh, Nawalgarh e Mandawa.
Arrivo e sistemazione in hotel. Passeggiata pomeridiana e scoperta di alcune di queste bellissime dimore. La maggior parte delle haveli sono ancora abitate ed entrandovi sarai il/la benvenuto/a.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 3 | Mandawa - Bikaner
Colazione in hotel.
Dopodiché, partenza in auto per Bikaner. La città di Bikaner, che si trova nella parte nord-ovest dello Stato del Rajasthan, era un tempo il capoluogo di questo stato principesco. Attualmente è la sede amministrativa della regione. Fu fondata da Rao Bika nel 1486 ed è la quarta città più grande del Rajasthan. È circondata da un bastione merlato e un tempo era una tappa importante sulla rotta delle carovane. Ogni anno a febbraio vi si tiene una festa dei cammelli.
Arrivo e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita al Forte di Junagarh: un'imponente cittadella costruita tra il 1588 e il 1593. Le sue mura si estendono per quasi un chilometro e comprendono 37 bastioni. Il suo museo ospita una rarissima collezione di antichi manoscritti in Persiano e Sanscrito.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 4 | Bikaner - Jodhpur
Colazione in hotel.
Partenza in auto per Jodhpur. "La Città Blu" di Jodhpur è ricca di storia ed è uno dei luoghi più vivaci da esplorare. Soprannominata la città blu, con i suoi numerosi palazzi, fortezze e templi, Jodhpur è dominata dal leggendario Forte di Mehrangarh. Lo squisito artigianato, le danze popolari, la musica e i colorati abitanti del posto rendono Jodhpur una meta romantica. Scopri i bazar della città, fai un giro su una Tonga nella città vecchia famosa per le sue caramelle i suoi gustosi Jodhpuri, oppure perditi fra le tortuose e colorate vie della città.
Arrivo e sistemazione in camera.
Visita del Forte di Mehrangarh arroccato su una collina a 125 metri sul livello del mare. È la cittadella più imponente del Rajasthan. Il forte domina la città vecchia con le sue case dipinte di blu, al centro delle quali si può scorgere la Torre dell'orologio che segna l'ingresso del bazar. Secondo Rudyard Kipling, questa fortezza del Quattrocento è opera di "angeli, fate e giganti"!
Pernottamento in hotel.
GIORNO 5 | Jodhpur - Ranakpur - Udaipur
Dopo la colazione, partenza per Udaipur.
Durante il tragitto fermati a Ranakpur. Tra le dolci colline dei monti Aravalli, i templi giainisti di Ranakpur si ergono come fiori di marmo bianco in piena natura. Ranakpur è uno dei cinque principali luoghi di pellegrinaggio del giainismo. Nella profondità di una valle ombreggiata si erge il più grande tempio giainista di tutta l'India: il Chaumukha, o "Quattro Teste", dedicato ad Adinath, il primo "traghettatore". Questo meraviglioso tempio di Adinath copre un'area di 3.600 m² e annovera ben 29 sale e 1.440 pilastri, tutti scolpiti in modo diverso. Il complesso del tempio fu costruito nel Quattrocento su iniziativa di un ricco mercante giainista per onorare le divinità della sua fede. Oggi il complesso monastico ospita una piccola comunità di monaci giainisti, visitati da molti pellegrini. Aperto ai non giainisti dalle 12:00 alle 17:00.
Nota bene: A causa delle nuove regole che disciplinano la gestione dei templi Giainisti di Ranakpur, non sono ammesse guide all'interno del tempio e le spiegazioni vengono fornite all'esterno. Sono disponibili audioguide in francese, inglese, italiano, tedesco e spagnolo per accompagnare i visitatori e le visitatrici mentre visitano l'interno dei templi. Inoltre, ti invitiamo a rispettare il seguente regolamento:
- Non indossare capi di colore nero
- Indossa solo (uomini e donne) pantaloni e magliette, maglioni, ecc. lunghi
- Niente capi in pelle
- Niente fiammiferi o sigarette
- Le scarpe devono essere lasciate all'ingresso
Dopo la visita prosegui verso Udaipur e fai il check-in in hotel.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 6 | Udaipur
Colazione in hotel seguita da un tour della città:
Il City Palace è un maestoso palazzo bianco fortificato che fu eretto nel 1725 e il cui ingresso principale a tre arcate è noto come "Tripolia". La Suraj Gokhada, che è nota anche come "Balcone del Sole", è anch'essa un'attrazione di grande interesse.
Il Tempio di Jagdish che fu eretto nel Cinquecento e dedicato a Visnù, ed è il tempio più grande e più bello della città.
Il Sahelion Ki Bari o "Giardino delle Damigelle " che ospita numerose fontane e una lussureggiante vegetazione. È qui che le dame della famiglia reale erano solite passeggiare al riparo da occhi indiscreti e dal trambusto della città.
Gita in barca (non privata) sul lago Pichola al tramonto.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 7 | Udaipur - Pushkar
Visita di Pushkar, dei suoi Ghat e del tempio di Brahma.
Colazione in hotel e poi rotta per Pushkar.
Pushkar si trova lungo le rive del suggestivo e omonimo lago, ed è costellata da numerosi templi, ghat e ashram. Il lago sacro di Pushkar risuona con i canti e gli inni dei 500 templi blu che si trovano sulle sue rive. Pushkar è una città Santa che è anche famosa per la sua fiera: un periodo dominato da veli colorati, turbanti e gonne variopinte che, insieme ai suoni dell'ektara (strumento musicale) e alle melodiose canzoni popolari del Rajasthan, enfatizzano il carisma del luogo.
Arrivo a Pushkar e sistemazione in hotel. Tour della città: Il laghetto e le sue acque benefiche si trovano in mezzo alle colline e sono circondati da 52 ghat sui quali potrai assistere alle abluzioni dei fedeli.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 8 | Pushkar - Jaipur
Colazione in hotel. Rotta per Jaipur.
Jaipur fu fondata dal Maharaja Sawai Jai Singh II nel 1727 e progettata dall'indiano Vastu Shastra. Jaipur è l'unica città al mondo che simboleggia le nove divisioni dell'universo attraverso i nove settori rettangolari che la suddividono. La città è ricca di storia e cultura. I palazzi e le fortezze di un tempo, testimoni dello splendore reale e delle processioni, sono oggi monumenti viventi. A parte l'intenso traffico di biciclette, auto e autobus, poco sembra essere cambiato. Questa suggestiva città dal fascino romantico ti riporterà in un'epoca dominata da regalità e tradizione.
Arrivo e sistemazione in hotel. Visita pomeridiana della città:
- Il City Palace, noto anche come Palazzo del Maharajah, con la sua collezione di abiti reali, baldacchini cerimoniali e bellissime miniature.
- L'Osservatorio di Jantar Mantar, costruito all'inizio del Settecento da un principe appassionato di astronomia e astrologia, con una collezione di strumenti che suscitano stupore e meraviglia.
- L'Hawa Mahal o "Palazzo dei Venti" (perfetto per scattare fotografie). Dietro la sua facciata le cortigiane potevano osservare la strada, senza essere a loro volta viste dal popolo.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 9 | Jaipur
Colazione in hotel.
Partenza per il Forte di Amer, costruito dal Raja Man Singh I nel Cinquecento e completato dal Maharaja Sawai Jai Singh nel Settecento. Questo avveniristico forte, con i suoi grandi bastioni e una serie di porte e sentieri acciottolati, si affaccia sul lago Maota. Gli edifici più famosi del forte sono: Diwan-i-Aam, Diwan-i-Khas, Sheesh Mahal (palazzo degli specchi), Jai Mandir e Sukh Niwas.
Nota bene: La salita e la discesa al Forte di Amber avverranno in jeep.
Per rispettare e tutelare la fauna selvatica, vogliamo abolire, tra le altre cose, la salita al Forte d'Amber a dorso di elefante, i cui incessanti viaggi di andata e ritorno sono estenuanti, soprattutto perché le zampe di questi magnifici pachidermi non sono fatte per camminare sulle strade asfaltate o acciottolate. Ti proponiamo invece di salire e scendere in jeep, per dare un piccolo contributo all'abolizione di questa pratica d'altri tempi.
Nel pomeriggio proiezione di un film di Bollywood al Raj Mandir. Progettato dall'architetto W.M. Namjoshi in stile Art Deco, questo auditorium a forma di meringa - che ha visto numerose prime di film hindi da quando ha aperto i battenti nel 1976 - è diventato un simbolo popolare di Jaipur. È famoso per le sue imponenti dimensioni e per i suoi interni opulenti e meringati, e vale la pena visitarlo soprattutto di sera, quando l'illuminazione notturna lo rende ancora più suggestivo.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 10 | Jaipur - Fatehpur Sikri - Agra
Colazione in hotel. Rotta per Agra.
Durante il tragitto fermati a Fatehpur Sikri: la magnifica e antica capitale Moghul di Akbar il Grande. Una vera e propria città fantasma i cui resti conservano tuttora il loro stato originale. È facile immaginare come fosse la vita nel forte nel suo periodo di massimo splendore. Fatehpur Sikri è un luogo notevole dal punto di vista artistico e architettonico. La città imperiale – che è oggi deserta sicuramente a causa della mancanza d'acqua – offre ai visitatori e alle visitatrici una panoramica della sua passata grandezza con i palazzi, gli edifici a colonnate, i chioschi, i padiglioni, le corti e i bacini, le moschee, i caravanserragli… Prosegui verso Agra.
Secondo la tradizione, la città di Agra fu fondata intorno al 1475 d.C. da Raja Badal Singh, e divenne famosa durante il regno del re afgano Sikandar Lodhi, che la rese la capitale del suo impero. Agra è stata testimone dell'ascesa del fasto e dello sfarzo di tre grandi monarchi Moghul - Akbar, Jahangir e Shah Jahan - che hanno reso questa città uno dei più grandi centri di arte, cultura, apprendimento e commercio. Oggi, la città di Agra è famosa per le sue splendide incastonature di marmo, la steatite artigianale, i tappeti, i ricami d'oro e la lavorazione della pelle.
Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento in hotel.
GIORNO 11 | Agra - Delhi
All'alba, visita del Taj Mahal. Sulle rive del Yamunâ, l'imperatore Shah Jehan fece erigere il Taj Mahal in memoria della sua amata moglie. Questo gioiello dell'arte indo-persiana è patrimonio dell'umanità, ed è considerato come una delle meraviglie più ammirate del mondo! Questo luogo simboleggia una grande storia d'amore. Il suo fascino è magico e la vasca rettangolare circondata da cipressi cattura l'immagine del monumento. Sotto la sua cupola, Shah Jehan e Mumtaz riposano uniti per l'eternità.
Sebbene il Taj appaia incredibilmente perfetto da qualsiasi angolazione, è il lavoro di intarsio che lascia a bocca aperta. Rimarrai affascinata/o da questa eccezionale architettura.
Rientro in hotel per la colazione.
Poi visita al Forte Rosso, costruito dall'imperatore Moghul Akbar tra il 1565 e il 1573. Il forte è classificato dall'UNESCO come "patrimonio dell'umanità", e fra le sue mura la storia dell'Impero Moghul è scritta nella pietra. Questo forte, che fu eretto su un promontorio che domina il fiume Yamunâ, ha un aspetto imponente che riflette tutta la sua potenza e contiene una serie di palazzi dalle raffinate decorazioni. Questa drammatica città circondata da un fossato fu il palazzo di tre imperatori, Akbar, Shāh Jahān e Aurangzeb, ognuno dei quali diede un contributo significativo alla meravigliosa architettura degli edifici interni: una combinazione di stili indù, persiani (islamici) e locali. Riprenderai poi il viaggio verso Delhi.
Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento in hotel.
Nota bene: Il Taj Mahal è chiuso il venerdì e ricordiamo che puoi visitare il palazzo solo per 3 ore.
GIORNO 12 | Partenza da Delhi
Colazione in hotel e tour della città:
Passeggiata in risciò: Ti immergerai in un mondo di colori e odori durante questa passeggiata in risciò attraverso i tipici e affollati vicoli del mercato Chandni Chowk, che significa "piazza al chiaro di luna". Chandni Chowk ricorda un bazar orientale con i banchi e i banchetti di ogni tipo e foggia, i venditori che arringano la folla, le bancarelle traboccanti di frutta, verdura, spezie, oggetti utili, ecc.
Visita della moschea Jama Masjid, costruita da Shah Jahan dal 1644 al 1658. È la più grande del subcontinente indiano. I suoi due minareti alti 40 metri sono decorati con fasce verticali di arenaria rossa alternate a marmo bianco. Il cortile può contenere fino a 25.000 fedeli.
Passaggio davanti al Forte Rosso o Lal Qila la cui muraglia di arenaria rossa si estende per 2 chilometri. Fu iniziato dall'imperatore Shah Jahan nel 1638 e completato da suo figlio Aurangzeb nel 1648 (quest'ultimo imprigionò il padre nel Forte di Agra subito dopo l'inizio dei lavori).
Il Gurudwara Bangla Sahib è uno dei luoghi di culto più famosi della religione Sikh ed è rinomato per la sua correlazione con l'ottavo Guru Sikh, Guru Har Krishan. All'interno di questo luogo si trova una piscina, comunemente chiamata "Sarovar". In origine era una Haveli occupata da Mirza Raja Jai Singh, un noto leader militare dell'imperatore Aurangzeb. Il complesso è piuttosto ampio e comprende una cucina comunitaria, una scuola, un dispensario, una libreria, un museo e persino un parcheggio!
Visita del Qutub Minar: un minareto alto 72 metri che risale al Millecento, agli albori dell'era musulmana in India. Questa torre commemora la vittoria di Mohammed de Ghor sull'ultimo sovrano indù Prithviraj III nel 1192. Due terremoti avvenuti nel Trecento e nell'Ottocento danneggiarono gravemente il Qutub Minar e gli edifici vicini. I suoi cinque piani sono separati da balconi, i primi tre in arenaria rossa e gli ultimi due in marmo bianco.
Quando sarà ora, verrai portato/a in aeroporto per prendere il tuo volo di ritorno.
Le sistemazioni
Durante il tour, soggiornerete per 11 notti nelle seguenti strutture o in sistemazioni simili:
Delhi: 1 notte all'Udman Hotel Panchshila Park 4*
Mandawa: 1 notte all'Hotel Vivaana Culture 4*
Bikaner: 1 notte all'hotel Maharaja Ganga Mahal 4*
Jodhpur: 1 notte all'hotel Ratan Villas 3*
Udaipur: 2 notti all'hotel Jagat Niwas Palace 3*
Pushkar: 1 notte all'hotel Hotel Brahma Horizon 4*
Jaipur: 2 notti all'hotel Alsisar Haveli 4*
Agra: 1 notte all'hotel Clarks Shiraz 5*
La tua permanenza
Durante il tour, sarete alloggiati in regime di colazione.
INFORMAZIONI UTILI
Per aiutarti a preparare il tuo soggiorno e a sfruttarlo al meglio, ecco alcune cose da tenere a mente:
SISTEMAZIONI:
Sistemazione in camera doppia in loco.
Le sistemazioni sono classificate secondo gli standard locali. I servizi forniti potrebbero non essere equivalenti agli standard italiani. Possono inoltre essere soggette a modifiche in base alla disponibilità. In caso di mancata disponibilità, ci assicureremo che tu venga rialloggiata/o in una sistemazione di pari livello.
TRASPORTO:
I transfer sono garantiti con un veicolo privato dotato di aria condizionata e autista di lingua inglese per tutte le gite/visite. Il tipo di veicolo può variare a seconda della capienza (max 8 passeggeri).
GUIDE:
Durante il viaggio organizzato potrai usufruire di guide locali di lingua italiana solo durante le visite a Delhi, Bikaner, Jodhpur, Udaipur, Jaipur e Agra (una guida diversa per ogni tappa) e di guide locali di lingua inglese nelle restanti destinazioni. Potrai visitare i templi di Ranakpur grazie alle audioguide disponibili in Francese-Inglese-Tedesco-Italiano e Spagnolo.
CONDIZIONI SPECIFICHE/REGOLAMENTO A RANAKPUR (GIORNO 5):
- A causa delle nuove regole che disciplinano la gestione dei templi Giainisti di Ranakpur, non sono ammesse guide all'interno del tempio e le spiegazioni vengono fornite all'esterno. Sono disponibili audioguide in francese, inglese, italiano, tedesco e spagnolo per accompagnare i visitatori e le visitatrici mentre visitano l'interno dei templi.
- Non indossare capi di colore nero
- Indossa solo abiti lunghi (uomini e donne)
- Non indossare capi in pelle
- Non portare con te fiammiferi o sigarette
- Le scarpe devono essere lasciate all'ingresso dei templi
Buono a sapersi
Se viaggi da solo/a, in camera singola verrà richiesto un extra. Questo extra sarà calcolato direttamente nel preventivo. Le tariffe per i bambini saranno applicate dai 2 ai 12 anni nel caso in cui il bambino condivida la camera con due adulti. Nel caso in cui il bambino viaggi da solo con un adulto, la tariffa che gli è applicata potrebbe essere quella adulti. Se il bambino o il neonato non rientrano nelle fasce d'età sopra riportate, la tariffa applicata ti sarà comunicata al momento dell'elaborazione del tuo ordine. Quando la camera ha un letto a castello, il letto superiore non è adatto ai bambini sotto i 6 anni.Per motivi di sicurezza, le zone benessere della maggior parte delle strutture non sono accessibili ai minori di 16 anni. Inoltre, è possibile che alcune attrezzature o servizi siano soggetti a pagamento d'un extra o che non siano disponibili per motivi eccezionali.
Salvo diversa indicazione nella descrizione dei servizi, le attività e gli eventuali servizi aggiuntivi disponibili a destinazione sono forniti nella lingua del paese di destinazione e in inglese.
I periodi e gli orari di apertura di attività, ristoranti e bar sono indicativi e soggetti a modifiche. Contatta la reception per informazioni su eventuali modifiche.
Eventuali richieste speciali formulate da un viaggiatore che non sono incluse nelle descrizioni dei servizi del viaggio saranno inviate al nostro fornitore. Questo invio di richieste non costituisce accettazione e PerfectStay.com non può impegnarsi nell'esecuzione di queste. Solo il fornitore del servizio di PerfectStay.com in loco può accedere a questa richiesta ed eventuali costi aggiuntivi potranno essere pagati in loco dal cliente.
Se non diversamente specificato nella descrizione dei servizi e dell'appartamento, l'hotel non è adatto a persone con ridotte capacità motorie.
Trasporti
Scegli una delle nostre offerte e, secondo le tue preferenze, scegli un posto in Economy, Business o First Class.Consulta la sezione «Visualizza informazioni sui voli» per scoprire tutti i dettagli del viaggio.
Per organizzare al meglio le pratiche in aeroporto, ti consigliamo di arrivare 2 ore prima dell'imbarco per un volo a media distanza o 3 ore prima se il tuo volo dura più di 5 ore. Approfitta del tempo a disposizione per effettuare i controlli di sicurezza e il check-in dei bagagli.
Sarai informato se i bagagli sono inclusi o meno al momento della prenotazione.
Avrai l'opportunità di aggiungere ulteriori bagagli soggetti al pagamento di un extra.
Sono disponibili diverse città di partenza. La destinazione verrà visualizzata nei documenti di trasporto.
A seconda degli orari dei voli, alcuni arrivi o ritorni possono essere effettuati di notte con arrivo la mattina presto o partenza la sera tardi. Potresti non avere accesso immediatamente alla camera e dovrai far riferimento alle condizioni di check-in e check-out proprie dell'hotel.
Condizioni
- Gli acquisti effettuati sono definitivi.
- La vendita delle Prestazioni è effettuata a nome della società PERFECTSTAY.COM, Società per azioni semplificata con un capitale di 426.247€,
- con sede legale in 10 rue de Penthièvre, 75008 Parigi, registrata presso il RCS di Parigi, con il numero 818 188 385, iscritta presso Atout France
- con il numero di registrazione IM075160071. La società dispone del numero di partita IVA FR 52 818 188 385, di una garanzia finanziaria sottoscritta
- con GROUPAMA ASSURANCE-CREDIT, 8-10 rue d’Astorg, 75008 Parigi, che copre tutti i territori interessati dalle Prestazioni vendute sul Sito,
- e di un'assicurazione di responsabilità civile sottoscritta con HISCOX EUROPE UNDERWRITING LIMITED, 19 rue Louis Le Grand, 75002 Parigi,
- per danni causati a terzi nell'ambito delle sue attività di vendita di soggiorni, viaggi e biglietti.
- Fino a quando non riceverai l'e-mail di conferma, i prezzi e le disponibilità potrebbero variare senza preavviso.
- L'assicurazione viaggio non è inclusa ma può essere prenotata direttamente con Perfect Stay.
- Consulta le condizioni generali di vendita qui.
- L'offerta non è valida per i nostri codici promozionali o altri sconti.