In sintesi
Un divertente musical dove gli eventi sfuggono di mano al protagonista in un susseguirsi di omicidi e risate fino a un finale inaspettato
A proposito di questa offerta
- Tipologia posti: balconata e platea
- Date e orari:
- martedì 3 dicembre ore 21
- mercoledì 4 dicembre ore 21
- giovedì 5 dicembre ore 21
- martedì 10 dicembre ore 21
- Regia: Piero di Blasio
- Con Giampiero Ingrassia, Fabio Canino, Belia Martin
- Musiche di Alan Menken
- Testi e libretto di Howard Ashman
- Scene: Gianluca Amodio
- Costumi: Francesca Grossi
- Coreografie: Luca Peluso
- Direzione musicale: Dino Scuderi
- Produzione di Alessandro Longobardi Viola Produzioni in coproduzione con OTI - Officine Del Teatro Italiano e con Bottega Teatro Marche
- Sinossi: dopo 30 anni esatti Giampiero Ingrassia torna a interpretare il ruolo di Seymur nel primo musical italiano prodotto dalla Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi - che ha segnato nel 1989 il suo primo debutto in un genere che negli anni lo ha visto con successo protagonista di grandi titoli internazionali. In scena con lui Fabio Canino, già attore di esperienza nel teatro di prosa, che affronta con grande entusiasmo per la prima volta il musical, interpretando il ruolo di Mushnik. Ad affiancarli nel ruolo di Audrey l’esplosiva Belia Martin che torna in Italia dopo lo straordinario successo di Sister Act prodotto da Alessandro Longobardi. A completare il cast Orin il dentista, tre strepitose coriste sempre in scena e l’ensemble composto da 4 performer
Teatro Sala Umberto
Opera dell’architetto Andrea Busiri Vici, con decorazioni del rinomato scenografo Alessandro Bazzani, il teatro viene inaugurato nel 1882 come sala concerto, con il nome di Teatro della Piccola Borsa. Nel corso degli anni la struttura subisce diversi ampliamenti e rinnovazioni e nel 2002, dopo un’ulteriore ristrutturazione, riprende la sua attività teatrale sotto la direzione artistica di Alessandro Longobardi. Grazie a una complessità di iniziative, oggi il Teatro Sala Umberto è una realtà consolidata nel panorama dei teatri romani, sia per la qualità degli spettacoli che una grande affluenza di pubblico.
Questo deal è offerto da Officine del Teatro Italiano Oti Società Consortile Arl. Contatti del partner: tel. 06.6794753.
Condizioni
Dove:Teatro Sala Umberto - Roma
Ritiro biglietti: mezz'ora prima dell'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per la data e il settore acquistati
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account Groupon.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta al diritto di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo)
Prezzo originale verificato il 31.10.2019 (info)
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.