chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

La Regina di ghiaccio - 8 e 9 dicembre al Teatro Arcimboldi di Milano (sconto fino a 40%)

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

Dopo il successo di Rapunzel il musical, torna Lorella Cuccarini in La Regina di ghiaccio

A proposito di questa offerta

Offerto da Viola Produzioni S.r.l.

Scegli tra 9 opzioni

  • La Regina di ghiaccio - 8 dicembre ore 15.30 - Platea Alta a 25 € invece di 36,50 €
  • La Regina di ghiaccio - 8 dicembre ore 15.30 - Platea Bassa a 28 € invece di 46 €
  • La Regina di ghiaccio - 8 dicembre ore 15.30 - Platea Bassa Gold a 33 € invece di 55 €

  • La Regina di ghiaccio - 9 dicembre ore 15.30 - Platea Alta a 25 € invece di 36,50 €
  • La Regina di ghiaccio - 9 dicembre ore 15.30 - Platea Bassa a 28 € invece di 46 €
  • La Regina di ghiaccio - 9 dicembre ore 15.30 - Platea Bassa Gold a 33 € invece di 55 €

  • La Regina di ghiaccio - 9 dicembre ore 20.30 - Platea Alta a 25 € invece di 36,50 €
  • La Regina di ghiaccio - 9 dicembre ore 20.30 - Platea Bassa a 28 € invece di 46 €
  • La Regina di ghiaccio - 9 dicembre ore 20.30 - Platea Bassa Gold a 33 € invece di 55 €

La Regina di ghiaccio, il musical

Dopo il successo di Rapunzel il musical, torna Lorella Cuccarini in La Regina di ghiaccio il musical, ideato e diretto da Maurizio Colombi, ispirato alla fiaba persiana da cui nacque la Turandot di Giacomo Puccini.

Lorella Cuccarini interpreta il ruolo di una crudele e malefica regina vittima di un incantesimo, nel cui regno gli uomini sono costretti ad indossare una maschera per non incrociare il suo sguardo. Solo colui che sarà in grado di risolvere tre enigmi potrà averla in sposa. Riuscirà il Principe Calaf, interpretato da Pietro Pignatelli, a sciogliere il cuore di ghiaccio della regina con il calore e il fuoco del suo amore?

L’Opera lirica Turandot, incompiuta per la prematura scomparsa di Puccini, ebbe nelle varie edizioni dei finali distinti. Il moderno adattamento in musical di Maurizio Colombi, geniale regista che si conferma una delle menti più creative del genere Musical (suoi Rapunzel, Peter pan),dà una nuova chiave di lettura fantastica, più vicina alla sensibilità dei bambini, grazie all’inserimento di personaggi inediti: le tre streghe Tormenta, Gelida e Nebbia, fautrici dell’incantesimo, in contrasto con i consiglieri dell’imperatore Ping, Pong e Pang; un albero parlante, la Dea della Luna Changé, il Dio del Sole Yao. Un cast artistico formato da venti straordinari performer fra attori, cantanti, ballerini, acrobati.

Alessandro Longobardi, direttore artistico del Teatro Brancaccio, produce per Viola Produzioni questo nuovo grande musical, riconfermando la squadra vincente di Rapunzel: Maurizio Colombi, Lorella Cuccarini, oltre al prezioso cast creativo: Davide Magnabosco, Alex Procacci e Paolo Barillari per le musiche, Giulio Nannini per i testi, Alessandro Chiti per le scenografie, Francesca Grossi per i costumi, Alessio De Simone per il disegno luci Emanuele Carlucci per il disegno suono, Rita Pivano per le coreografie.

Non mancano in sala gli effetti speciali che abbattono la quarta parete coinvolgendo tutti gli spettatori, grazie anche all’utilizzo di immagini video realizzate con le più moderne tecnologie.

La musica originale, composta da 18 emozionanti brani musicali arrangiata e diretta da Davide Magnabosco mantiene dei riferimenti melodici ad alcune tra le più famose arie di Puccini ,come il celeberrimo Nessun dorma, rivisitato in chiave pop e di altri “grandi” dell’opera lirica.

Teatro Arcimboldi

Inaugurato nel 2002 con la messa in scena de La Traviata di Giuseppe Verdi, il teatro degli Arcimboldi diventa rapidamente uno dei centri culturali più importanti della città di Milano. La sua struttura, con dimensioni del palcoscenico e capienza simili a quella della Scala, ha permesso la messa in scena di numerose opere durante la ristrutturazione del prestigioso teatro milanese. Il Teatro degli Arcimboldi non è solo ribalta per l’opera lirica, il suo palinsesto ha ospitato negli anni concerti di grandissimi musicisti del panorama internazionale come Neil Young, B. B. King, Liza Minnelli, Diana Krall, Sting, Leonard Cohen, Tom Waits, Elton John, Herbie Hancock, oltre a numerosi spettacoli teatrali. Realizzato dallo Studio Gregotti Associati International, il teatro è articolato su tre volumi, foyer, sala e torre scenica e ha una capienza massima di 2346 posti.

Questo deal è offerto da Viola Produzioni S.r.l.

Condizioni

Validità: vedi date e orari in descrizione
Dove: Teatro Arcimboldi di Milano
Ritiro biglietti: a partire da un'ora prima l'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati in un'unica transazione.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta a diritto di recesso.
Prezzo originale verificato il 17.11.2017 (info)
Consulta le Condizioni generali

Info su La regina di Ghiaccio Teatro Arcimboldi