In sintesi
Esperienza culinaria unica e indimenticabile per coloro che amano scoprire ogni segreto in cucina e stupire i propri cari e amici
A proposito di questa offerta
Daniel Canzian entra nel profondo della sua cucina, proponendo un ciclo di corsi tematici dedicati ad argomenti che rappresentano in modo sempre più esplicito la sua filosofia di cucina. Quella che Daniel Canzian vuole raccontare e insegnare è una cucina italiana, tradizionale, basata sulla stagionalità e sulla sostenibilità, sulla ricerca di piccoli produttori, sul recupero delle ricette regionali della tradizione e la loro valorizzazione, sulla creazione di piatti bilanciati.
Ogni corso ha una durata di 4 ore, suddivise in due diverse giornate, e comprende:
- elaborazione di ricette di stagione
- analisi degli aspetti nutrizionali degli alimenti
- tutorial per organizzare la spesa
- contatto con i fornitori ospiti
- grembiule e cappello da chef a testa
Esempi di corsi:
- La tela del riso analizza la tecnica della mantecatura e svela tutte le verità e le false leggende. Come scegliere e cosa aspettarsi da ogni tipo di riso. Focus sul risotto italiano o sul riso come sostituto del pane
- Le tecniche di cottura analizza la cottura a vapore, le rosolature, la cottura in umido, al sale o sottovuoto, per impararne tutti i segreti ed eseguirle in modo corretto
- Le carni, vizi e virtù per imparare a cucinare la vera cotoletta alla milanese o l’ossobuco di vitello secondo la ricetta tradizionale e con la giusta materia prima. Polpette, carni bianche e interiora. Caratteristiche, pregi e punti forti di ogni piatto
- La geometria della pasta per scoprire tutti i segreti di ogni tipo di pasta, da quella di semola a quella all’uovo, da combinare con la salsa perfetta
- La cucina del mercato imparare a realizzare una corretta spesa per poter arrivare a portare in tavole saporite pietanze. Comprare prodotti secondo stagione e a km0
- Mediterraneo da scoprire offre l’opportunità di riconoscere e cucinare tutti i tipi di pesce del nostro mare come sgombri, alici, pesce sciabola, sarde. Particolare attenzione alle zuppe di pesce
Tutti i corsi si svolgono nell’ampia cucina del ristorante Daniel.
Consultare il calendario
Condizioni
Limiti: un utente può acquistare max 3 coupon, ma utilizzarne solo uno e regalare gli altri 2
Prenotazione obbligatoria: al numero 02.63793837. Disdetta entro 24 ore
Prezzo originale verificato il 10.06.2019 (info)
Consulta le condizioni generali
Info su Ristorante Daniel
Daniel Canzian entra nel dettaglio della sua cucina proponendo un ciclo di corsi tematici, dedicati a materia prima, cotture e argomenti che toccano profondamente la sua filosofia. Quella di Daniel è una cucina tutta italiana, basata sulla stagionalità e sostenibilità, sulla meticolosa ricerca di piccoli produttori, sul recupero delle ricette regionali della tradizione e la loro valorizzazione, sulla creazione di piatti bilanciati con una particolare attenzione al valore nutrizionale di ogni elemento, a vantaggio del gusto e della salute.
Chef e mente creativa del ristorante, propone inoltre un menu con cui esalta il meglio della tradizione gastronomica italiana. Solo piatti sinceri e mediterranei, che seguono le stagioni e cambiano in base alla reperibilità degli ingredienti, creando un legame forte e diretto tra materia prima e fruitore. Per accompagnare il menu al meglio, il sommelier seleziona vini prevalentemente italiani, che enfatizzano e consolidano il legame tra la cucina italiana e il territorio.