In sintesi
Degustazione di vini e spumanti tipici dell'Oltrepò Pavese abbinati a degustazione gastronomiche prelibate; per un'esperienza tutta da ricordare
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
(prenotazione online alla pagina https://www.groupon.it/reservations/)
Esperienze di degustazione uniche in un'azienda vinicola di famiglia con una storia affascinante e un'attenzione ai dettagli che si riflette nei loro vini pregiati.
Cosa Offriamo
-
''Un trio affiatato'' comprende la degustazione di 3 calici suddivisi in:
- un calice di Oltrepò Pavese DOCG Metodo Classico Pinot Nero Brut
- un calice di Oltrepò Pavese Riesling DOC
- un calice di Barbera Riserva affinato in tonneaux di rovere francese – selezione 2017
- I calici vengono abbinati a taglieri di salumi e formaggi tipici dell’Oltrepò Pavese di piccoli produttori locali
- La durata dell'esperienza ''Un trio affiatato'' è di 60 minuti
-
"Oltrepò Pavese Forever" Oltrepò Pavese Forever", wine experience di 5 calici di vini e spumanti tipici dell'Oltrepò Pavese abbinati a degustazione gastronomiche prelibate; per un'esperienza tutta da ricordare.:
- un calice di Oltrepò Pavese DOCG Metodo Classico Pinot Nero Brut;
- un calice di Oltrepò Pavese DOCG Metodo Classico Pinot Nero Rosè Brut
- un calice di Oltrepò Pavese Riesling DOC
- un calice di Cabernet Sauvignon IGT
- un calice di Barbera Riserva affinato in tonneaux di rovere francesce – selezione 2017.
- I calici vengono abbinati a taglieri di salumi e formaggi tipici dell’Oltrepò Pavese di piccoli produttori locali
- La durata dell'esperienza ''Oltrepó pavese forever'' è di 120 minuti
-
Corso Avvicinamento Vino - Sartieri 1931 :Vieni a scoprire i segreti del vino nel Wine Bar Sartieri 1931 a Casteggio! Ti offriamo un'esperienza indimenticabile: un corso di avvicinamento al vino pensato per appassionati e neofiti, che desiderano approfondire le basi dell'enologia in un'atmosfera elegante e conviviale. Scopri le Basi del Vino: Dalle varietà di uve alle tecniche di vinificazione, imparerai tutto ciò che c'è da sapere per apprezzare al meglio il vino e affinare il tuo palato. In agenda elettronica il corso va prenotato per ogni data.
-
Venerdì 24 Maggio 2024 – Dalle ore 21 alle 23 circa Presentazione del Corso e consegna materiale Didattico; Nozioni di avvicinamento al vino con Degustazione di due vini alla cieca.
-
Venerdì 31 Maggio 2024 – Dalle ore 21 alle 23 circa Fondamenti della “Tecnica della degustazione e dell’analisi sensoriale” e Lezione sull’utilizzo di Bicchieri, Decanter e strumenti di Servizio con Degustazione di due vini alla cieca.
-
Venerdì 7 Giugno 2024 – Dalle ore 21 alle 23 circa Vini Spumanti e speciali; Vinificazione in Bianco, Rosso e Rosa. Tecnica dell’abbinamento cibo/vino seguendo il “Metodo Mercadini” con degustazione di tre vini alla cieca accompagnata da 4 cibi.
-
Sabato 15 Giugno 2024 Dalle ore 10 alle 12 circa Lezione di Viticultura e Visita Didattica alla Vigna e ritorno in sala per Consegna degli Attestati di Partecipazione con Degustazione Finale
-
Condizioni
⛔️ Solo per maggiorenni
⚠️ Limiti: un utente può utilizzare max 1 coupon, ma regalarne quanti ne vuole
⏰Prenotazione obbligatoria: controlla disponibilità e prenota online il prima possibile
Scopri come. Le prenotazioni confermate possono essere cancellate o modificate entro 24 ore dall'appuntamento. Il diritto di recesso di 14 giorni si applica solo quando la prenotazione può ancora essere cancellata.
➪ Info ulteriori: La visita ai vigneti viene effettuata in compatibilità con le condizioni climatiche È necessario comunicare possibili esigenze alimentari al momento della prenotazione
Consulta le condizioni generali.
Info su Sartieri 1931 - Atelier del vino in Oltrepo' Pavese
Cantina di riferimento dell'Oltrepò Pavese caretterizzata da una ricca storia familiare che ha portato negli anni duemila il ritorno in azienda di Vitale Perucchini, che dopo lunghi anni trascorsi a Milano e all’estero decide di tornare in Oltrepò pavese, terra natìa della madre. Vitale mette a disposizione dell’attività la sua grande esperienza manageriale e la sua mentalità meneghina e, insieme a sua nipote, elaborano un progetto di ricostruzione dell’azienda. Vitale oggi non può vedere la sua opera completata e Sartieri 1931, riportando il suo anno di nascita, vuole onorare la sua grande esperienza di industriale. Oggi Enrica, Mario e il loro figlio Valerio, sono protagonisti di un’azienda rinnovata in tutto, tranne che nei valori.