In sintesi
Tour alla scoperta di Roma tra cui nel Rione Ponte, nei sotterranei della chiesa di San Nicola
A proposito di questa offerta
Scegli tra 5 opzioni
- I fantasmi di Roma per 2 persone a 16,99 € invece di 60 €
- I fantasmi di Roma per 3 persone a 22,99 € invece di 90 €
- Il Sacro Graal a Roma, tra misteri e leggende per 2 persone a 16,99 € invece di 60 €
- Il Sacro Graal a Roma, tra misteri e leggende per 3 persone a 22,99 € invece di 90 €
- La Valle dei Templi e i sotterranei di S. Nicola per 2 persone a 19,99 € invece di 60 €
I fantasmi di Roma
La sera dell’11 settembre, nell’anniversario della terribile esecuzione della famiglia Cenci, avvenuta nel 1599, può capitare di incontrare il lieve fantasma della giovane Beatrice mentre tiene con grazia tra le mani bianche e delicate il proprio capo reciso. Si aggira con passo lieve nei pressi del luogo dove sorse il grande palco di legno destinato ai supplizi, sul quale vide salire per prima, ormai folle per il terrore, la matrigna Lucrezia, giudicata colpevole, insieme con i giovani Cenci, della morte del violento Francesco, suo marito e padre dei ragazzi. Un’affascinante passeggiata nel Rione Ponte durante la quale si rincorrono storie misteriose avvenute nei vicoli della città, in una atmosfera carica di suggestione.
Il Sacro Graal a Roma, tra misteri e leggende
Secondo recenti teorie il Santo Graal è a Roma, sepolto nella tomba del diacono Lorenzo sotto il sacro suolo della Basilica di San Lorenzo al Verano. Secondo la tradizione, nel 258, il diacono Lorenzo abbia ricevuto in dono le reliquie e i tesori della Chiesa dalle mani di Papa Sisto II in persona per poi consegnare il mitico calice di Cristo nelle mani di un soldato iberico. Il dott. Barbagallo sostiene che ci sarebbero numerosi affreschi che raffigurano Lorenzo con il calice come mosaici sopra la tomba del diacono e la presenza, sotto il suddetto mosaico, di un ambiente absidale vuoto la cui funzione non è stata ancora accertata.
La Valle dei templi e i sotteranei di S. Nicola
Dal colle Capitolino, centro della vita amministrativa e politica della Roma imperiale e pontificia, inizia questo originale tour attraverso 20 secoli di storia. Qui Michelangelo aveva la sua dimora e nelle sue viscere si trova, sotto al Vittoriano, uno tra i più grandi rifugi antiaerei della Roma fascista. Si scende poi lungo le pendici fino a raggiungere la valle dei Fori, entrando all’interno di uno tra i sotterranei più interessanti della zona, i tre templi repubblicani che si trovano nei sotterranei della chiesa di S.Nicola in Carcere.
Il tour parte con un numero minimo di 15 partecipanti (in caso di annullamento i clienti vengono informati con 48 ore di anticipo). Il numero massimo di persone è 35 per gruppo.
Condizioni
Max 5 coupon utilizzabili per 2 o 3 persone
Prenotazione all’indirizzo info@sotterraneidiroma.it
Al momento della prenotazione verranno indicate le date e gli orari disponibili per il tour e il luogo di ritrovo
Extra: auricolari whisper a 2 € caduno
Prezzo originale verificato il 29.04.2016 (info)
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto potrebbero non applicarsi a questo deal
Info su Sotterranei di Roma
Sotterranei di Roma organizza eventi, tour e visite guidate, ma è anche un centro di ricerche speleo-archeologiche. Alla base delle sue attività c’è l’obiettivo di promuovere la conoscenza, la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio archeologico e ambientale del territorio romano, anche attraverso seminari di approfondimento ed eventi a tema. Inoltre, è impegnata in diversi progetti di studio sia nazionali sia internazionali e si distingue promuovendo stage di formazione per studenti universitari. Tra i progetti spicca anche la redazione di una rivista, consultabile online e acquistabile in forma cartacea.