chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

3 spettacoli a scelta dal 16 al 26 gennaio al Teatro Goldoni di Venezia (sconto fino a 36%)

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

3 spettacoli della stagione 2020 al Teatro Goldoni per far divertire ed emozionare

Recensioni clienti su Groupon

Questo deal non ha ancora nessuna recensione.

A proposito di questa offerta

  • Posti riservati: 1° e 2° ordine | platea
  • Sinossi degli spettacoli:
    • The night writer: un omaggio visionario e disarmante alla personalità sovversiva e intrigante di Jan Fabre, artista visivo e regista teatrale tra i più innovativi della scena internazionale. I diari personali di Fabre formano la base di un’autobiografia intima e provocatoria, interpretata in scena dall’attore Lino Musella. Un viaggio a tinte forti, dalla giovinezza al giorno d’oggi, che rivela come il mondo culturale dell’artista sia inscindibile dalla sua materialità. Il pubblico si trova travolto da un flusso di pensieri che attraversano sia la vita diurna, con il suo brusio d’idee irresistibili e progetti ambiziosi, che quella notturna, in cui la creatività diventa furiosa e le sue riflessioni esistenziali sono intrise dell’energia sanguigna del corpo. Lo spettacolo pone l’accento su una serie di questioni legate all’arte, al teatro, al senso della vita, alla famiglia, all’amore e al sesso, dai moti più intimi dell’animo del giovane ventenne, determinato e autoironico, fino ad arrivare al Fabre di oggi, amato e discusso in tutto il mondo per la sua arte iconica e provocatoria
    • Savana padana: una storia di confini: quello tra i capannoni e i campi di mais, quello tra gli italiani e gli stranieri più o meno integrati, quello tra la ricchezza economica e la povertà culturale. In queste frizioni lo scrittore Matteo Righetto cerca la polpa per il proprio romanzo, che è un racconto fortemente contemporaneo e sanguigno, un noir dai tratti grotteschi. La versione teatrale adattata e diretta da Stefano Scandaletti offre una rilettura del testo tragicomica dal sapore pulp che descrive una sorta di Far West in salsa padana. La parabola è raccontata dalla voce di 4 attori capaci di evocare personaggi e situazioni con una carica di energia e un talento mimetico davvero sorprendenti. Si seguono i personaggi del romanzo nei meandri delle loro losche attività di scambio, infarcite di diatribe, conflitti, inganni. Il tempo è fermo, la natura non è indifferente alle risse che mettono gli uomini uno contro l’altro. Emerge così l’immaginario brutale che divide chi è forte da chi è debole. Un piccolo esperimento teatrale accolto da un inarrestabile consenso da parte di pubblico e critica
    • Apologia: una commedia profonda e divertente, firmata da uno degli autori più originali e importanti della scena anglosassone, che si avvale della regia di Andrea Chiodi, chiamato a dirigere l’immenso talento di Elisabetta Pozzi, qui affiancata da un cast di straordinari attori. Kristin è una sessantenne colta, esperta di storia dell’arte, da sempre politicamente impegnata. Madre di due figli adulti, Peter e Simon, ha con loro un rapporto difficile e la sua schiettezza quasi brutale e la tendenza alla critica mordace sembrano pregiudicare irrimediabilmente la serenità familiare. È il compleanno di Kristin e nella sua casa di campagna è prevista una cena che riunisce, dopo molto tempo, madre e figli, affiancati dalle rispettive compagne: Claire, attrice di soap opera inglese, e Trudi, la nuova fidanzata americana di Peter, che Kristin ancora non conosce. Completa la compagnia Hugh, disincantato e ironico omosessuale, coetaneo e amico di vecchia data della padrona di casa. Tra incomprensioni, antiche ruggini e dialoghi taglienti pieni di humour inglese si dipana la turbolenta storia di una famiglia, fino a una sorprendente, emozionante conclusione
  • Date:
    • The night writer
      • 16 gennaio ore 20.30
      • 17 gennaio ore 19.30
    • Savana padana
      • 18 gennaio ore 19
      • 19 gennaio ore 16
    • Apologia
      • 23 gennaio ore 20.30
      • 24 gennaio ore 19.30
      • 25 gennaio ore 19
      • 26 gennaio ore 16

Condizioni

Validità: vedi date e orari in descrizione
Dove: Teatro Goldoni - Venezia
Ritiro biglietti: ritira il biglietto al box office presentando il voucher entro mezz'ora prima dell'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account Groupon.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta ai diritti di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo)
Prezzo originale verificato il 12.12.2019 (info)
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.

Info su Teatro Goldoni di Venezia

Il Teatro Goldoni di Venezia fu inaugurato nel 1622 come Teatro Vendramin, noto anche come Teatro di San Salvador o Teatro di San Luca. Ubicato nel pieno centro storico di Venezia, in prossimità del Ponte di Rialto, è un classico teatro all'italiana, con la sala strutturata in platea e 4 ordini di palchi-galleria che possono ospitare fino a 800 posti. Oggi il teatro è sede del Teatro Stabile del Veneto "Carlo Goldoni" che organizza la stagione di prosa, la rassegna di Teatro Ragazzi e altre manifestazioni in concessione, balletti e concerti.

Questo deal è offerto da Teatro Stabile del Veneto - Carlo Goldoni. Contatti del partner: 041.2402011.