chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Il berretto a sonagli - dal 17 al 29 dicembre al Teatro Astra di Torino (sconto 52%)

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

Malosti si confronta con uno dei testi più popolari di Pirandello per strapparlo allo stereotipo e restituirgli la forza eversiva originaria

A proposito di questa offerta

  • Posti riservati: platea
  • Di Luigi Pirandello
  • Adattamento e regia Valter Malosti
  • Con Roberta Caronia, Valter Malosti, Paola Pace, Vito Di Bella, Paolo Giangrasso, Maria Lombardo, Roberta Crivelli
  • Luci Francesco Dell’Elba
  • Scene Carmelo Giammello
  • Costumi Alessio Rosati
  • Produzione TPE - Teatro Piemonte Europa
  • Sinossi: Malosti si confronta con uno dei testi più popolari di Pirandello per strapparlo allo stereotipo e restituirgli la forza eversiva originaria. Malosti parte infatti dalla versione originale in dialetto siciliano, un testo più duro della successiva versione italiana, politicamente scorretto e a tratti ferocemente antimaschilista, ma al tempo stesso vivissimo grazie alla violenza beffarda della lingua: una sorta di musica espressionista e tragicomica che affida agli attori una partitura ritmica e musicale e recupera una dimensione più autentica in cui la risata ha valore liberatorio. Lo spettacolo si inserisce fra le rivisitazioni «d’autore» di Malosti: teatro popolare d’arte, come il felice lavoro tratto da La scuola delle mogli di Molière e il recente Molière Il Misantropo. Roberta Caronia è Beatrice Fiorica: Malosti torna a dirigerla dopo la premiata Ifigenia in Cardiff di Gary Owen
  • Date:
    • 17 dicembre ore 21
    • 18 dicembre ore 19.30
    • 19 dicembre ore 21
    • 20 dicembre ore 21
    • 21 dicembre ore 21
    • 22 dicembre ore 17
    • 27 dicembre ore 21
    • 28 dicembre ore 21
    • 29 dicembre ore 17

Teatro Astra

Progettato nel 1928 dall’ingegner Bonicelli e inaugurato nel 1930 come Cinema Teatro Savoia, assume l’attuale denominazione negli anni ‘50 del ‘900. Negli anni ‘40 era sede della SAGEC, Società Anonima Gestione Esercizi Cinematografici. La struttura del teatro presenta preziose decorazioni Art Déco e la sua facciata è tutelata dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici del Piemonte. Il Teatro Astra è dotato di 2 sale, la Sala Grande e la Sala Prove, per un’agibilità complessiva di 400 posti. Il restauro, effettuato nel 2006 dall’architetto Agostino Magnaghi, è stato condotto in modo da accentuare la percezione della stratificazione storica come elemento fondante del progetto. All’attenta conservazione dell’esistente, in termini sia spaziali che fisici, è stata accostata la realizzazione di strutture di servizio e nuovi inserimenti della contemporaneità, del tutto indipendenti dalle strutture originali.

Questo deal è offerto da Fondazione Teatro Piemonte Europa siglabile Fondazione TPE. Contatti del partner: tel. 011.5634352.

Condizioni

Validità: vedi date e orari in descrizione
Dove: Teatro Astra, Torino
Ritiro biglietti: ritira il biglietto al box office presentando il voucher mezz'ora prima dell'inizio dello spettacolo.
Limiti: ingresso per una persona, solo per la data indicata sul coupon
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account Groupon.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta ai diritti di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo)
Prezzo originale verificato il 22.11.2019 (info)
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.

Info su Il berretto a sonagli al Teatro Astra

Recensioni clienti su Groupon

Questo deal non ha ancora nessuna recensione.