In sintesi
Lo spettacolo gode di un enorme successo, tanto da dare il via a una serie di pubblicazioni per l’infanzia, Le Fantafavoleì
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
24 novembre ore 11 - L’Orco Puzza - Platea a 8 € invece di 11 €
L’Orco Puzza
Al Teatro Carcano di Milano, per bambini e famiglie, i Fantaweekend con Fantateatro: L’Orco Puzza
Gli scatenati attori, ballerini e cantanti di Fantateatro tornano al Teatro Carcano con I Fantaweekend, otto appuntamenti per le famiglie e i più piccini suddivisi tra domenica mattina (cinque) e sabato pomeriggio (tre).
- I Fantaweekend con Fatateatro
- Domenica 24 novembre 2019 ore 11
- Testo e regia Sandra Bertuzzi
- Scene Federico Zuntini
Il malefico Orco Puzza regna su una palude tetra ed inquinata e si diverte ad inquinare il mondo grazie ad un potentissimo filtro magico. A Clementina, giovane scienziata, spetta l’arduo compito di fermarlo e salvare la natura, superando tutte le difficili prove per liberare il mondo dall’inquinamento. Lo spettacolo gode di un enorme successo, tanto da dare il via a una serie di pubblicazioni per l’infanzia, Le Fantafavole, con un audiolibro intitolato proprio L’Orco Puzza.
Consigliato dai 3 anni.
La Compagnia Fantateatro, nata a Bologna nel 2004 dall’incontro di registi, pedagogisti, attori ed educatori, si è guadagnata una posizione di primaria importanza a livello nazionale nell’ambito del teatro per ragazzi grazie ai suoi spettacoli coloratissimi, vivaci e pieni di passione che attingono a piene mani ai più disparati linguaggi artistici (arti figurative, musica, teatro di figura, cinema di animazione, lirica).
Condizioni
Dove: Teatro Carcano - Milano
Ritiro biglietti: entro mezz'ora prima dell'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account Groupon.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta ai diritti di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo)
Prezzo originale verificato l'8.07.2019 (info)
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.
Info su Teatro Carcano
Inaugurato nel 1803, il Teatro Carcano ha ospitato le prime rappresentazioni di capolavori dell’opera lirica (“Anna Bolena” di Donizetti, “La Sonnambula” di Bellini) e della prosa (“El nost Milàn” di Bertolazzi). Dopo varie vicissitudini, le distruzioni della guerra, la parentesi dell’avanspettacolo e la trasformazione in sala cinematografica, nel 1980 viene recuperato alle sue origini di teatro di produzione e ospitalità; da allora svolge un ruolo fondamentale nella vita culturale milanese e nazionale. Ha una capienza di 990 posti, è dotato di aria condizionata ed è accessibile ai disabili. Situato nel centro di Milano, è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (M3 Crocetta; tram 16, 24; bus 94). Chi volesse raggiungerlo in auto, può usufruire della convenzione con il Garage del Centro, in via Calderon de la Barca.