In sintesi
Un laboratorio teatrale che è un viaggio dei protagonisti alla ricerca di una veritá che spesso è nascosta dentro gli uomini stessi
A proposito di questa offerta
- Posti riservati: posto unico
-
Sinossi: Si tratta di un viaggio conoscitivo e simbolico verso una meta non prestabilita, che coniuga le suggestioni del film Il cielo sopra Berlino e delle poesie di Rainer Maria Rilke con le improvvisazioni, le proposte e gli scritti degli interpreti, all’insegna di un grande lavoro corale, scandito da uscite e passeggiate “reali” dei protagonisti, alla ricerca delle Città invisibili. Oggetto di studio e di esplorazione è il rapporto con il proprio mondo interiore e la capacità di vedersi da fuori, proprio come gli Angeli che osservano la realtà degli uomini, nel tentativo di spiegarsi e spiegare la complessità della mente umana e dei comportamenti sociali. Lo spettacolo Angeli rappresenta il momento di comunicazione di un percorso lungo un anno, che ha visto i partecipanti (pazienti, esperti, educatori, volontari, tirocinanti, psicoterapeuti) coinvolti in una serie di attività ed esperienze che vanno ben oltre la sola attività di laboratorio teatrale.
- Conduzione laboratorio e regia: Damiano Scarpa
- Con: Francesca Amaducci, Eros Armanetti, Emanuele Brandolini, Davide Camporesi, Manuela Casini, Monica Cerquetta, Jod Conti Irina Dainelli, Gianpaolo Giulietti, Fabrizio Mainetti, Barbara Morelli Andrea Parma, Sara Palazzini, Angelo Policardi, Carla Righetti Isabella Savier, Claudia Tudda, Francesca Varini
- Collaborazione ai testi: Anna Rita Pizzioli
- Direzione scientifica: Dott. Andrea Parma
Teatro Giovanni Testori
Punto di riferimento per gli amanti del teatro fin dall’inizio degli anni ‘70, il Teatro Giovanni Testori si afferma come centro di raccolta e di diffusione delle nuove drammaturgie contemporanee. La struttura gode di un’attività artistica che fa della ricerca un ottimo canale per poter trattare tematiche sociali internazionali; una scelta che si concretizza fin dall’inizio in un approccio al teatro assieme pedagogico ed educativo. Da sempre propone una programmazione ricca e variegata, portando in città importanti compagnie e artisti del panorama nazionale e internazionale, sia sul versante del teatro di prosa sia su quello del teatro per l’infanzia e la gioventù.
Questo deal è offerto da Elsinor Soc. Coop. Sociale. Contatti del partner: tel. 0543.722456
Condizioni
Dove:Teatro Giovanni Testori - Forlì
Ritiro biglietti: a partire da 30 minuti prima dell'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account Groupon.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta al diritto di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo)
Prezzo originale verificato il 22.10.2019 (info)
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.