In sintesi
La visita guidata dettagliata di una splendida Basilica gotica e dei suoi meravigliosi chiostri, seguita dalla scoperta di uno storico laboratorio della pelle e del cuoio dove poter ammirare abili artigiani che mantengono vive tecniche di lavorazione centenarie.
A proposito di questa offerta
Itinerario
Itinerario tipico per questo prodotto
Si ferma a: Basilica of Santa Croce, Piazza Santa Croce 16, 50122, Florence Italy
La Basilica di Santa Croce, con la facciata ricoperta da marmo policromo, è un capolavoro dell'architettura gotica. È l'antica chiesa in cui i frati francescani scelsero di allestire e iniziare a trattare pelli e cuoio e meditare in pace in un luogo che all'epoca si trovava fuori dalle mura cittadine. Potrai ammirare da vicino gli splendidi affreschi di Giotto e Agnolo Gaddi, il "Crocifisso" e "L'Annunciazione" di Donatello, i famosi monumenti funebri e le tombe di personaggi illustri come Michelangelo, Galileo e Machiavelli. Successivamente, entrerai nell'elegante "Chiostro del Brunelleschi" delimitato da colonne scolpite in pietra, per poi passare al trecentesco "Antico Chiostro" al termine del quale si trova la bellissima "Cappella dei Pazzi", sublime esempio di armonia rinascimentale, anch'essa opera di Brunelleschi.
Durata: 1 ora
Si ferma a: Scuola del Cuoio, Via di San Giuseppe 5R, 50122, Florence Italy
Dopo aver visitato la Basilica e i chiostri, potrai entrare in un laboratorio risalente al XIII secolo, quando i frati francescani si stabilirono per primi in questa zona, sulle sponde del fiume Arno. Qui iniziarono le prime attività di lavorazione della pelle e del cuoio, poiché la grande quantità d'acqua necessaria a questo tipo di lavoro era a completa disposizione. I monaci Francescani del monastero di Santa Croce dedicavano tutto il loro impegno a questa attività e le loro tecniche di lavorazione della pelle sono state accuratamente conservate nel corso dei secoli grazie ai maestri artigiani che tuttora lavorano negli splendidi e antichi laboratori della Scuola del Cuoio (eccetto il sabato e la domenica), che potrai visitare. La Scuola del Cuoio è uno straordinario laboratorio rinascimentale adiacente alla Basilica, dove storia, tradizione ed eccezionale qualità si combinano per produrre l'autentico artigianato fiorentino. Un posto assolutamente da non perdere.
Durata: 30 minuti
Informazioni Aggiuntive
- Non accessibile in sedia a rotelle
- Vicino ai trasporti pubblici
- Partecipazione consentita alla maggior parte dei viaggiatori
- Veicoli di trasporto regolarmente sanificati
- Politica di permesso retribuito per personale con sintomi
- Tour/attività privati. Vi parteciperà solo il tuo gruppo
- Riceverai una conferma al momento della prenotazione
- Guida professionale locale al tuo fianco
- Cuffie per gruppi superiori a 7 partecipanti
Esclusi dal prezzo
- Biglietto d'ingresso alla Basilica (da pagare in loco) Biglietto intero: 8,00 €; Biglietto ridotto: 6,00 € per i bambini da 11 a 17 anni; Ingresso gratuito per: i bambini di età inferiore a 11 anni Biglietto famiglia: Biglietto intero: 8,00 € per adulti e ingresso gratuito per i bambini di età inferiore a 18 anni
- Servizio di prelievo da e verso l'hotel
- Mance
- Tutto ciò che non è indicato come incluso
Durata
1 ora 30 minuti
Dettagli sul ritorno
Torna al punto di partenza
Informazioni sui voucher
Puoi presentare un voucher cartaceo o elettronico per questa attività.
Il tour identificato in questa promozione è reso disponibile tramite Viator. Groupon non è affiliato o sponsorizzato da CAF Tour and Travel in relazione a questo accordo. Dopo aver cliccato sul tasto compra sarai reindirizzato sull'offerta Viator, dove potrai trovare maggiori dettagli, come giorni disponibili, orari e piu' opzioni d'acquisto. Contatta il servizio clienti di Groupon per qualsiasi informazione relativa a questa offerta. Tutte le richieste inviate a Viator verranno reindirizzate a Groupon.
Questa offerta non è acquistabile con codici promozionali.