In sintesi
Il museo permanente comprende diverse sale, tra cui quella dedicata all'enogastronomia locale con un'esposizione di tartufi rari, una con la rappresentazione di una cucina albese del diciassettesimo e diciannovesimo secolo e poi le sale con la distilleria del diciottesimo secolo, la bottega di un bottaio e delle fattorie agricole. Il conte Camillo Benso di Cavour, uno dei protagonisti dell'Unità d'Italia, era il proprietario di questo castello. Dove abitò tra il 1832 e il 1849, quando era sindaco del comune di Grinzane. Sicuramente aveva anche un certo interesse per il settore della viticoltura. Nel castello sono conservati i suoi mobili, i manoscritti e la fascia tricolore del sindaco.
A proposito di questa offerta
Durata
1 ora - 5 ore
Lingue disponibili
- Guida turistica - Inglese
Punti di interesse
Fermarsi a: Castello Grinzane Cavour
Via Castello, 5, , Grinzane Cavour
Costruito nella prima metà del XIII secolo, il castello ha subito diverse modifiche architettoniche. I più recenti restauri sono stati eseguiti nel 1961, in occasione del centenario dell'Unità d'Italia. L'imponente edificio in mattoni rossi è a pianta trapezoidale, con quattro sezioni disposte in modo irregolare attorno al piccolo cortile principale. Fu ampliata nel XVI secolo con l'aggiunta di due pittoresche torrette circolari; allo stesso periodo risale il soffitto a cassettoni con 157 riquadri dipinti nella Sala delle Maschere. Oggi il castello ospita l'Enoteca Regionale "Cavour", un ristorante e un Museo Etnografico della vita contadina. Quest'ultimo presenta mostre su diversi temi: cimeli cavouriani, vini albesi nel mondo romano, ambienti di cucina locale del XVII e XIX secolo, bicchieri da vino, oggetti relativi alla tradizione enogastronomica albese, le botteghe di un fabbro e un bottaio, una distilleria del XVIII secolo, attrezzi da cortile, pesi e misure, informazioni sui tartufi.
Durata: Non disponibile
Informazioni aggiuntive
- I neonati e i bambini piccoli possono essere portati in carrozzina o passeggino
- Sono disponibili trasporti pubblici nelle vicinanze
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- I bambini devono essere accompagnati da un adulto
- Biglietto d'ingresso al Museo
Cosa è escluso
- Cibo e bevande
- Servizio di prelievo da e verso l'hotel
Istruzioni per il riscatto
Questo biglietto deve essere scambiato con uno di ingresso diretto al punto di partenza dell'attrazione.
Informazioni sul buono
Biglietti mobili o cartacei accettati
Il tour identificato in questa promozione è reso disponibile tramite Viator. Groupon non è affiliato o sponsorizzato da Castello di Grinzane in relazione a questo accordo. Dopo aver cliccato sul tasto compra sarai reindirizzato sull'offerta Viator, dove potrai trovare maggiori dettagli, come giorni disponibili, orari e piu' opzioni d'acquisto. Contatta il servizio clienti di Groupon per qualsiasi informazione relativa a questa offerta. Tutte le richieste inviate a Viator verranno reindirizzate a Groupon.
Questa offerta non è acquistabile con codici promozionali.