chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Biglietto di ingresso saltafila per le catacombe di San Gennaro

Catacombe di Napoli

Scegli opzione

In sintesi

Una storia millenaria vive sotto Napoli, un viaggio per scoprire il legame di fede tra la città e il suo Santo patrono, San Gennaro.

Le Catacombe di San Gennaro sono le più importanti in tutta l'Italia meridionale e sono una straordinaria destinazione storica e artistica. Nei 5.600 metri quadrati puoi apprezzare alcuni dei preziosi dipinti ancora intatti e la bellissima "basilica maior", una basilica sotterranea completamente scavata nella roccia tufo.

A proposito di questa offerta

Le catacombe di San Gennaro sono disposte su due livelli che non sono sovrapposti, e sono entrambi caratterizzati da spazi molto più grandi rispetto alle più famose Catacombe romane. Ciò è dovuto alla praticità e alla resistenza del tufo.

Il nucleo originale delle Catacombe di San Gennaro risale al II secolo a.C. Era probabilmente la tomba di una famiglia nobile che poi ha fatto spazio alla comunità cristiana.

L'espansione è iniziata nel IV secolo a.C. in seguito alla sepoltura dei resti di Agrippino di Napoli, il primo patrono della città, nella basilica sotterranea dedicata a lui. Comprende un'unica navata scavata dal tufo, il che preserva la sedia del vescovo scavata nella roccia e l'altare con l'apertura, cosicché i fedeli potessero vedere e toccare la tomba del Santo. La catacomba inferiore è una densa griglia scavata nella roccia tufo

La catacomba inferiore si estende attorno alla Chiesa di Sant'Agrippino, seguendo una struttura reticolare. I vasti spazi e la regolarità delle forme accoglie silenziosamente i visitatori in un luogo senza tempo.

L'imponente vestibolo inferiore, con i soffitti che arrivano a 6 metri di altezza, ospita una grande fonte battesimale che era stata commissionata dal Papa Paolo II, che si rifugiò nelle Catacombe di San Gennaro nel VIII secolo durante le lotte iconoclastiche.

La catacomba superiore proviene da un'antica tomba che risale al III secolo a.C. che preserva alcuni tra i più antichi dipinti cristiani dell'Italia meridionale. La sua espansione è iniziata con lo spostamento dei resti di San Gennaro nel V secolo. La presenza del martire trasformò la catacomba in un sito di pellegrinaggio e in un posto ambito per la sepoltura.

Due esempi dell'espansione delle Catacombe sono la Cripta dei Vescovi, dove sono sepolti i vescovi della città, e la maestosa basilica adjecta, una basilica sotterranea a tre navate, costruita dopo il trasferimento dei resti di San Gennaro.

L'ingresso principale e la biglietteria delle catacombe di Napoli sono accanto alla Basilica dell'Incoronata Madre del Buon Consiglio, in Via Capodimonte numero 13: il tour inizia con le Catacombe di San Gennaro.

Le visite alle Catacombe durano un'ora, e c'è un orario di partenza quasi ogni ora: dal lunedì al sabato: 10:00, 11:00, 12:00, 13:00, 14:00, 15:00, 16:00, 17:00. Domenica: 10:00, 11:00, 12:00, 13:00, 14:00. Non c'è bisogno di prenotare in anticipo il tuo orario di partenza, ma ti preghiamo di arrivare puntuale per l'inizio della visita. 

Suggerimenti pratici:

La tua visita alle Catacombe si può godere meglio con scarpe comode e un maglione (anche nei periodi estivi): la temperatura del sito varia tra i 15° e i 22° C.

Informazioni Aggiuntive

  • Riceverai una conferma al momento della prenotazione
  • Non accessibile in sedia a rotelle
  • Accessibile ai passeggini
  • Vicino ai trasporti pubblici
  • I viaggiatori devono avere una buona forma fisica
  • Questo tour/questa attività non ammette più di 30 viaggiatori
Inclusi nel prezzo
  • Tasse locali
  • Guida professionale di storia dell'arte
  • Ingresso - Catacombe di San Gennaro
  • Ingresso - Catacombe di San Gaudioso


Esclusi dal prezzo
  • Cibo e bevande


Durata
1 ora

Dettagli sul ritorno
Conclude dalle catacombe

Informazioni sui voucher
Puoi presentare un voucher cartaceo o elettronico per questa attività.

Il tour identificato in questa promozione è reso disponibile tramite Viator. Groupon non è affiliato o sponsorizzato da Catacombe di Napoli in relazione a questo accordo. Dopo aver cliccato sul tasto compra sarai reindirizzato sull'offerta Viator, dove potrai trovare maggiori dettagli, come giorni disponibili, orari e piu' opzioni d'acquisto. Contatta il servizio clienti di Groupon per qualsiasi informazione relativa a questa offerta. Tutte le richieste inviate a Viator verranno reindirizzate a Groupon.

Questa offerta non è acquistabile con codici promozionali.

Condizioni

Offerta non soggetta a diritto di recesso. Nessun rimborso o cambio sarà consentito. Il voucher è valido solo per la data e l'ora indicate; non può essere scambiato o riscattato per altre date. Il nome e il numero di telefono dell'acquirente devono essere forniti al momento del pagamento; queste informazioni saranno condivise con Viator e il tour operator per l'evasione degli ordini. I codici promozionali di Groupon non possono essere utilizzati per l'acquisto di questa offerta. Le condizioni di vendita dei voucher Groupon non si applicano per questa offerta, vedi i termini e le condizioni del tour operator qui. Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.