chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Lido, Pellestrina e Chioggia: giro in bici tra le isole della laguna di Venezia

[deTour]ist - Tour Leader & Nature and Interpretive Guide

Scegli opzione

In sintesi

Viaggia di isola in isola in bici nella laguna: partiremo dall'isola del Lido, con le sue spiagge dorate e i bagnini abbronzati, vivendo il glamour della Belle Epoque passando davanti ai bellissimi hotel progettati a inizio Novecento in stile Art Noveau. Pedaleremo lungo i canali di Malamocco, un colorato villaggio di pescatori e attraverseremo un'oasi naturalistica fino a un faro, rilassandoci come fanno i lidensi nella tranquilla spiaggia degli Alberoni per un drink o una nuotata.
Godremo di viste speciali su Venezia in bicicletta lungo l'isola di Pellestrina, con le sue comunità di pescatori che si estendono in riva al mare in vivaci colori pastello.
Il percorso proseguirà verso Chioggia, una Venezia in miniatura, un vivace centro lagunare tutt'oggi dedito alla pesca.
Deciderai tu stesso se preferisci tornare pedalando lungo lo stesso percorso godendo di tramonti eccezionali o se raggiungere Venezia dalla terraferma con un treno locale, con una vista spettacolare dal traghetto che attraversando il bacino di San Marco ci riporterà al Lido.

A proposito di questa offerta

Itinerario
Itinerario tipico per questo prodotto

Si ferma a: Lido di Venezia, Lido di Venezia, Veneto

Ci incontreremo a Santa Maria Elisabetta al Lido, dove noleggeremo le nostre bici e partiremo per il nostro viaggio fino a Chioggia, passando per l'isola di Pellestrina.
Sarai tu a scegliere che bicicletta noleggiare: city bike (10 €), tandem (20 €), e-bike (20 €), fat bike (18 €) e-fat bike (30 €). Ci penseremo noi a prenotarle e fartele trovare pronte!

Durata: 15 minuti

Si ferma a: Grande Albergo Ausonia Hungaria - Monumento Storico, Gran Viale Santa Maria Elisabetta 28, 30126 Lido di Venezia Italia

L'hotel Ausonia & Hungaria (1913) è un notevole esempio di turismo di lusso risalente a un secolo fa, grazie alle bellissime piastrelle in ceramica sulla facciata principale, recentemente ristrutturate.

Durata: 15 minuti

Si ferma a: Hotel des Bains, Lungomare Marconi 17, Lido di Venezia Italia

Un ex albergo di lusso, costruito nel 1900 per attirare turisti facoltosi, è ricordato per il soggiorno di Thomas Mann nel 1911 e per le riprese di film come "Morte a Venezia" di Visconti (1971) e Il paziente inglese (1996).

Durata: 15 minuti

Si ferma a: Mostra Del Cinema, Lungomare Guglielmo Marconi, 1861, 30126 Lido VE, Italia

Il festival cinematografico più antico del mondo si svolge qui a fine agosto o inizio settembre e le proiezioni si svolgono nello storico Palazzo del Cinema. L'Hotel Excelsior (1908) in stile Art Nouveau ancora in funzione ospita i produttori e gli attori durante il Festival

Durata: 20 minuti

Si ferma a: Malamocco, Lido di Venezia Italia

Dalla spiaggia entreremo in questo piccolo villaggio di pescatori passando per il Ponte di Borgo ed esploreremo i canali e le calli di una storica città lagunare con la sua chiesa e un palazzo gotico, una piccola Venezia in miniatura!

Durata: 15 minuti

Si ferma a: Bagni Alberoni, Spiaggia Alberoni, Venezia Italia

Dopo pochi chilometri raggiungeremo la spiaggia degli Alberoni, proprio all'estremità occidentale del Lido (di fronte a San Nicolo).La spiaggia nell'oasi naturalistica degli Alberoni ha una pineta marittima che degrada fino alla spiaggia più selvaggia e panoramica del Lido. Queste incantevoli dune sabbiose sono l'essenza delle poesie di Shelley e delle galoppate mattutine di Byron. Spesso questa spiaggia è praticamente deserta, tranne una pletora di uccelli marini e alcuni kite surf nelle giornate più ventose.
Faremo una sosta in questa spiaggia prima di salire su un traghetto per l'isola di Pellestrina

Durata: 15 minuti

Si ferma a: Riserva naturale Ca' Roman, Pellestrina Italia

Quest'area naturale protetta conserva, grazie al suo relativo isolamento, uno degli ambienti più intatti dell'intero Adriatico e vanta, nonostante le sue ridotte dimensioni, una straordinaria ricchezza faunistica: si trova, infatti, su uno delle più importanti rotte migratorie in Italia e molte specie la frequentano in autunno e primavera per riposarsi e nutrirsi prima di riprendere il viaggio.

Durata: 30 minuti

Si ferma a: Murazzi, Pellestrina Italia

Il percorso si farà selvaggio quanto pedaleremo lungo i Murazzi, un percorso panoramico affacciato sul mare Adriatico. I Murazzi sono una notevole opera ingegneristica del Settecento, volta a impedire che le violenti onde dell'Adriatico in tempesta irrompessero nella laguna. Ancora oggi è un efficace frangiflutti a protezione di Venezia.

Durata: 15 minuti

Si ferma a: Isola di Pellestrina, 30100, Pellestrina Italia

Pedaleremo lungo questa isola lunga 7 km, che si estende a sud del Lido e ne ripete la forma lunga e sinuosa. L'isola ospita 3 comunità di pescatori affiatate: San Pietro in Volta, Portosecco e Pellestrina, disposte lungo la riva in vivaci colori pastello.

Durata: 1 ora

Si ferma a: Chioggia, Chioggia, Veneto

Chioggia è una versione in miniatura di Venezia, ed è spesso chiamata "Piccola Venezia", ​​grazie ai suoi canali, primo fra tutti il ​​Canale Vena, e le caratteristiche stradine dette appunto calli. Chioggia ha diverse chiese medievali, rimaneggiate nel periodo di massima prosperità del XVI e XVII secolo.
È anche una vivace comunità di pescatori: che posto fantastico per assaggiare del pesce fresco!

Durata: 1 ora

Si ferma a: Piove di Sacco, Piove di Sacco, Provincia di Padova, Veneto

Dopo una meritata pausa pranzo deciderete come tornare al Lido:
un'opzione sarà quella di tornare indietro in bicicletta lungo lo stesso percorso, godendosi la vista del tramonto sulla via del ritorno lungo la laguna.
In alternativa possiamo proseguire in bicicletta lungo la laguna e la campagna fino a Piove di Sacco e da lì accorciare il percorso prendendo il treno per la stazione ferroviaria di Mestre o Venezia.

Durata: 30 minuti

Si ferma a: Ponte della Libertà, Strada Regionale 11 Padana Superiore - Via della Libertà, Venezia Italia

Se deciderete di scendere a Mestre, pedaleremo per 10 km lungo il ponte che collega il centro storico della città di Venezia alla terraferma fino all'isola del Tronchetto, dove ci aspetta un traghetto per il Lido.

Durata: 15 minuti

Si ferma a: Ferry Boat Lido Venezia, Laguna Veneta, Città Metropolitana di Venezia, 30126 Venezia VE, Italia

Attraverseremo Venezia con il traghetto passando davanti ad una vista spettacolare su San Marco e sul canale della Giudecca e raggiungeremo il Lido di ritorno riconsegnando le nostre bici

Durata: 1 ora

Informazioni Aggiuntive

  • Riceverai una conferma al momento della prenotazione
  • Sconsigliato ai viaggiatori con problemi alla schiena
  • Nessun problema cardiaco o altra malattia grave
  • Sconsigliato in gravidanza
  • Vicino ai trasporti pubblici
  • Non accessibile in sedia a rotelle
  • I viaggiatori devono avere un'ottima forma fisica
  • Questa esperienza avrà luogo solo in condizioni climatiche favorevoli. In caso di annullamento a causa di cattivo tempo, potrai scegliere tra un'altra data o il rimborso completo.
  • Questo tour/questa attività non ammette più di 8 viaggiatori
  • Gel antibatterico disponibile per staff e viaggiatori
  • Le guide devono lavare le mani regolarmente
  • Vaccinazione anti COVID-19 obbligatoria per le guide
Inclusi nel prezzo
  • Guida Ambientale Escursionistica e Accompagnatore Turistico


Esclusi dal prezzo
  • Mance
  • Biglietti del ferry boat
  • Biglietti del treno, se necessari
  • Uso di bicicletta


Punto di partenza
Santa Maria Elisabetta, 30126 Venezia VE, Italia


Ora di partenza
09:00

Durata
9 ore

Dettagli sul ritorno
Torna al punto di partenza


Informazioni sui voucher
Puoi presentare un voucher cartaceo o elettronico per questa attività.

Il tour identificato in questa promozione è reso disponibile tramite Viator. Groupon non è affiliato o sponsorizzato da [deTour]ist - Tour Leader & Nature and Interpretive Guide in relazione a questo accordo. Dopo aver cliccato sul tasto compra sarai reindirizzato sull'offerta Viator, dove potrai trovare maggiori dettagli, come giorni disponibili, orari e piu' opzioni d'acquisto. Contatta il servizio clienti di Groupon per qualsiasi informazione relativa a questa offerta. Tutte le richieste inviate a Viator verranno reindirizzate a Groupon.

Questa offerta non è acquistabile con codici promozionali.

Condizioni

Offerta non soggetta a diritto di recesso. Nessun rimborso o cambio sarà consentito. Il voucher è valido solo per la data e l'ora indicate; non può essere scambiato o riscattato per altre date. Il nome e il numero di telefono dell'acquirente devono essere forniti al momento del pagamento; queste informazioni saranno condivise con Viator e il tour operator per l'evasione degli ordini. I codici promozionali di Groupon non possono essere utilizzati per l'acquisto di questa offerta. Le condizioni di vendita dei voucher Groupon non si applicano per questa offerta, vedi i termini e le condizioni del tour operator qui. Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.