In sintesi
Fuggi dalla caotica Roma e scopri le bellezze che la pittoresca campagna dei Castelli Romani ti offre con il nostro tour privato VIP. Situati nel sud-est della capitale, fanno parte di un parco naturale chiamato Castelli Romani. La bellezza dei paesaggi (laghi vulcanici, foreste lussureggianti, ecc.), la bontà del vino - famosa in tutto il mondo - e altre delizie culinarie, li rendono uno dei luoghi più irresistibili dove trascorrere le tue vacanze in Italia. Lasciando alle spalle la città di Roma, il tour include la visita di una serie di piccoli paradisi che scalano le colline: Frascati, Grottaferrata, Marino, Castel Gandolfo e Ariccia. Un nostro autista verrà a prenderti presso il tuo alloggio e ti riporterà al termine del tour, godrai di un'auto di lusso a tua disposizione per l'intero tour, una guida professionale solo per te e un pranzo gourmet in un tipico ristorante dei Castelli Romani. Che cosa stai aspettando? Scopri i Castelli Romani con noi!
A proposito di questa offerta
Durata
8 ore
Lingue disponibili
- Guida turistica - Inglese
- Guida turistica - Italiano
Punti di interesse
Fermarsi a: Frascati
Frascati
L'itinerario parte da Frascati che offre, accanto alla bellezza della natura, la possibilità di scoprire tracce della storia di questo ricco paese dal passato glorioso, testimoniato dalle splendide ville nobili. Il centro storico è dominato dal Duomo di San Pietro, risalente al XVI secolo, avente al suo interno opere d'arte degne di nota. Numerose e preziose ville come Villa Aldobrandini, Villa Falconieri, Villa Mondragone, Villa Torlonia ed altre rendono Frascati una delle più belle cittadine dei castelli.
Durata: 1 ora
Fermarsi a: Grottaferrata
Grottaferrata
Il tour continua con Grottaferrata, famosa per la sua Abbazia di S. Nilo, identificata dagli studiosi come il Tusculanum di Cicerone. La città è un grande giardino di percorsi naturalistici ed archeologici che sono presi d'assalto dai romani nei giorni di festa e, soprattutto, in occasione della sua ricorrenza più importante: la festa patronale il 26 marzo.
Durata: 1 ora
Fermarsi a: Castel Gandolfo
Castel Gandolfo
Si ferma a: Marino, Marino, Provincia di Roma, Lazio Passiamo poi a Marino, una piccola capitale del vino dove, durante la tradizionale Festa dell'uva in ottobre, il vino scorre dalla seicentesca Fontana dei Mori. "Le fontane che danno vino", come dice la canzone popolare romana, è dedicata al viaggio ai Castelli in occasione del Festival dell'Uva. La città di Marino poggia su una vasta rete di grotte, alcune comunicanti tra loro, che si trovano a circa 12 metri sotto la superficie stradale e si sviluppano per decine di chilometri nel sottosuolo della Città Vecchia. La loro storia è antica: furono scavate nel tufo vulcanico per ottenere materiale da costruzione già nel periodo medievale. La città di Marino fiancheggia la strada dei laghi e si trova sul cratere occupato dal lago Albano. Con una passeggiata per la città, è possibile visitare la Basilica di San Barnaba, al centro della quale si trova una fontana decorata del XIX secolo. Sull'ampia Piazza Garibaldi, si possono vedere la chiesetta seicentesca di S. Maria delle Grazie e il convento del Suore domenicane. Quest’ultimo, costruito nel XVII secolo, incorpora la chiesa della Madonna del Rosario, a pianta circolare e dall’arredamento rococò più interessante del Lazio. Dolce famoso della città di Marino è la Ciambella al Mosto, che può essere degustata durante la vendemmia.
Durata: 1 ora
Fermarsi a: Ariccia
Ariccia
La visita prosegue quindi con Castel Gandolfo o Castello, nome in dialetto romano. La città è famosa in tutto il mondo per la presenza della residenza estiva dei Papi, attorno alla quale vi sono molte altre residenze estive, ville e villette, che la rendono una delle località più famose del Lazio. Il suo territorio comprende quasi l'intero arco costiero del Lago di Albano, che ospita anche lo Stadio Olimpico di Canottaggio. Tra i vari vari luoghi di interesse archeologico ricordiamo il Palazzo di Diocleziano e le mura tardo medioevali con splendide viste sul lago. Al centro della città si trova la Piazza della Libertà, ornata da una piccola fontana del Bernini il quale ha realizzato anche la chiesa di S. Tommaso.
Durata: 1 ora
Fermarsi a: Marino
Marino
Prima di tornare a Roma, il tour termina con la visita di Ariccia, la città che ha inventato e prodotto per prima la porchetta, piatto diventato famoso in tutto il mondo come prodotto di alta gastronomia e che ha ottenuto il riconoscimento IGP. Ad Ariccia, non viene prodotta solo la porchetta ma la maggior parte delle carni delle quali sono famose le città dei Castelli. Da non perdere, il Festival della Porchetta di Ariccia, che si tiene ogni anno, dal 1950, la prima domenica di settembre. Il programma prevede il lancio di tramezzini di maiale, mostre enogastronomiche, spettacoli musicali e tanto divertimento. La città di Ariccia vanta anche un'importante storia architettonica e culturale. Questa città ha visto tutti i suoi edifici distrutti durante le invasioni barbariche e molti di essi furono ricostruiti dal Bernini, come il Palazzo Chigi e il Santuario di Santa Maria dell'Assunzione.
Durata: 1 ora
Informazioni aggiuntive
- Sono disponibili seggiolini specifici per neonati
- Sono disponibili trasporti pubblici nelle vicinanze
- I neonati e i bambini piccoli possono essere portati in carrozzina o passeggino
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- L'ordine dei siti visitati potrebbe essere invertito, soprattutto per tour prenotati molto a ridosso della data di effettuazione
- Pick up e drop off in auto di lusso con aria condizionata privata con autista
- Pranzo
- Autista professionale
- Auto di lusso a disposizione per l'intero tour
Istruzioni per il riscatto
Non sono previsti biglietti per questo tour.
Durante la prenotazione, il cliente deve cortesemente indicare la lingua del tour.
Informazioni sul punto di raccolta dei viaggiatori
Effettuiamo il prelievo da qualsiasi hotel/appartamento/B&B centrale a Roma. Se non è centrale (un raggio di circa 8 km dal Pantheon), facci sapere la tua posizione e ti chiederemo un supplemento per la distanza extra.
Se il tuo alloggio non viene menzionato, durante la prenotazione, ti preghiamo di fornire dettagli sulla sua posizione.
Se il tuo alloggio non è stato ancora prenotato, modificherai la prenotazione in seguito fornendo i dati relativi ad essa.
Aggiungi alla tua prenotazione un indirizzo e-mail che puoi controllare frequentemente. Se non ricevi ulteriori messaggi, tramite telefono cellulare o via e-mail, è confermato l'orario di ritiro predefinito.
Informazioni sul buono
Biglietti mobili o cartacei accettati
Il tour identificato in questa promozione è reso disponibile tramite Viator. Groupon non è affiliato o sponsorizzato da DI TOUR IN TOUR - Rome Magic Tour in relazione a questo accordo. Dopo aver cliccato sul tasto compra sarai reindirizzato sull'offerta Viator, dove potrai trovare maggiori dettagli, come giorni disponibili, orari e piu' opzioni d'acquisto. Contatta il servizio clienti di Groupon per qualsiasi informazione relativa a questa offerta. Tutte le richieste inviate a Viator verranno reindirizzate a Groupon.
Questa offerta non è acquistabile con codici promozionali.