In sintesi
Un itinerario studiato per scoprire i tesori più noti della città come il Duomo, Palazzo Vecchio, le piazze e i monumenti che fanno di Firenze un museo a cielo aperto.
A proposito di questa offerta
Itinerario
Itinerario tipico per questo prodotto
Passa da: Palazzo Vecchio, Piazza della Signoria, 50122, Firenze Italia
Palazzo Vecchio, il simbolo della vita politica di Firenze. Il Salone dei Cinquecento progettato da Giorgio Vasari per il granduca Cosimo I, le sale dedicate a papa Leone X de' Medici, la famosa Sala degli Elementi, gli appartamenti di Eleonora e le numerose aree decorate da capolavori di celebri artisti del Rinascimento come Michelangelo, Donatello e Verrocchio.
Passa da: Piazza della Signoria, 50122, Firenze Italia
La piazza del municipio e il cuore politico della città.
Passa da: Duomo - Cattedrale di Santa Maria dei Fiore, Via della Canonica, 1 Piazza del Duomo, 50122, Firenze Italia
Conosciuta come la cattedrale di Firenze, è la principale chiesa fiorentina, simbolo della città.
Passa da: Piazza della Repubblica, Piazza Della Repubblica, Firenze Italia
L'antico centro della città al tempo dei Romani e la piazza del mercato nel Medioevo.
Passa da: Piazza del Duomo, 50122, Firenze Italia
Il cuore religioso di Firenze.
Passa da: Battistero di San Giovanni, Piazza San Giovanni, 50122, Firenze Italia
Il Battistero di San Giovanni è una delle chiese più antiche di Firenze, situato di fronte al Duomo della città, la chiesa di Santa Maria del Fiore.
Passa da: Campanile di Giotto, Piazza del Duomo Historical Center, 50122, Firenze Italia
Il Campanile di Giotto è il campanile di Santa Maria del Fiore, il duomo di Firenze, e si trova in Piazza del Duomo. I lavori di costruzione furono iniziati dall'architetto Arnolfo di Cambio e completati dopo la sua morte da Giotto.
Passa da: Cupola del Brunelleschi, Piazza del Duomo Cattedrale di Santa Maria del Fiore, 50122, Firenze Italia
La cupola che sovrasta il Duomo di Firenze costruita da Filippo Brunelleschi.
Passa da: Palazzo Medici Riccardi, Via Camillo Cavour 1-3, 50129, Firenze Italia
Il palazzo fu costruito da Michelozzo, su richiesta di Cosimo il Vecchio, primo esponente di spicco dei de' Medici.
Passa da: Loggia dei Lanzi, Piazza della Signoria, 50121, Firenze Italia
Chiamata anche Loggia dei Priori o la Loggia dell'Orcagna
Passa da: Gallerie Degli Uffizi, Piazzale degli Uffizi, 50122, Firenze Italia
Una delle più importanti collezioni d'arte del mondo. Scopri l'evoluzione della pittura attraverso i secoli. Una guida esperta ti spiegherà le opere dei più grandi artisti dal Medioevo al Rinascimento: Giotto, Botticelli, con la sua famosa "Nascita di Venere", Botticelli, Leonardo da Vinci, Michelangelo e molti altri.
Passa da: Corridoio Vasariano, Piazzale degli Uffizi, Firenze Italia
Il corridoio progettato da Giorgio Vasari nel 1565 e voluto da Cosimo I de' Medici collega la Galleria degli Uffizi a Palazzo Pitti e al Giardino di Boboli (sull'altra sponda dell'Arno, nel quartiere di Oltrarno).
Passa da: Ponte Vecchio, 50125, Firenze Italia
Il Ponte Vecchio è uno dei simboli della città di Firenze e uno dei più famosi ponti del mondo.
Passa da: Museo di Palazzo Davanzati, Via Porta Rossa, 13, Firenze Italia
Palazzo Davanzati è uno dei palazzi di Firenze, Italia. Ospita il Museo della Casa Fiorentina Antica.
Passa da: Palazzo Strozzi, Piazza Strozzi, 50123, Firenze Italia
Uno dei più importanti edifici a Firenze e oggi sede di importanti esposizioni di arte moderna
Passa da: Via dei Calzaiuoli, Firenze Italia
La strada che collega Piazza della Signoria alla cattedrale di Santa Maria del Fiore presenta numerosi interessanti negozi di moda.
Passa da: Museo dell'Opera del Duomo, Piazza del Duomo 9, 50122, Firenze Italia
Il Museo dell'Opera del Duomo è un museo che raccoglie molte delle opere d'arte originali realizzate per la Cattedrale di Santa Maria del Fiore.
Passa da: Via de' Tornabuoni, Florence, Province of Florence, Italy, Firenze Italia
Importante strada che presenta negozi delle migliori case di moda: Gucci, Ferragamo, Cartier, Prada, Emilio Pucci.
Passa da: Fontana di Nettuno, Piazza della Signoria Outside Uffizi, Firenze Italia
La Fontana del Nettuno è una fontana situata in Piazza della Signoria, di fronte al Palazzo Vecchio. In marmo e bronzo, la fontana fu commissionata nel 1565 e progettata da Baccio Bandinelli.
Passa da: Chiesa e Museo di Orsanmichele, Via Arte della Lana 1, 50123, Firenze Italia
Orsanmichele è una chiesa della città italiana di Firenze. L'edificio è stato costruito dove un tempo sorgeva l'orto del monastero di San Michele.
Informazioni Aggiuntive
- Riceverai una conferma al momento della prenotazione
- Il tour con guida di lingua portoghese si svolge con un minimo di 2 partecipanti
- I bambini sotto i 14 anni non pagano
- Questa attività si svolge in tutte le condizioni meteorologiche
- Guida locale
- Cuffie per ascoltare la guida chiaramente (per gruppi con più di 15 partecipanti)
Esclusi dal prezzo
- Mance
Durata
1 ora 30 minuti
Dettagli sul ritorno
Piazzale degli Uffizi, 50122 Firenze FI, Italia
Informazioni sui voucher
Puoi presentare un voucher cartaceo o elettronico per questa attività.
Il tour identificato in questa promozione è reso disponibile tramite Viator. Groupon non è affiliato o sponsorizzato da Florence and Tuscany Tours by Florapromotuscany Soc. Coop. in relazione a questo accordo. Dopo aver cliccato sul tasto compra sarai reindirizzato sull'offerta Viator, dove potrai trovare maggiori dettagli, come giorni disponibili, orari e piu' opzioni d'acquisto. Contatta il servizio clienti di Groupon per qualsiasi informazione relativa a questa offerta. Tutte le richieste inviate a Viator verranno reindirizzate a Groupon.
Questa offerta non è acquistabile con codici promozionali.