In sintesi
Durante la prima parte del tour, visiterai alcuni crateri laterali (non più attivi) raggiungendo quota 2000m s.l.m.. Il paesaggio è meraviglioso, circondato da crateri, rocce e colate laviche, cenere vulcanica e moltissime piante molte delle quali autoctone del luogo. Nella seconda parte visiterai il fiume Alcantara dove sarà possibile rilassarsi ammirando la bellezza della natura: una piccola spiaggia, acque gelide e incontaminate, portentosi basalti colonnari (simili ad un canyon) come risultato di antiche eruzioni vulcaniche. Tutto circondato da una meravigliosa vegetazione locale e vita selvatica. Tutte le nostre guide e conducenti sono certificati con le dovute licenze, così come previsto dalla legge. A seguito dell’emergenza COVID-19 seguiremo le linee guida raccomandate dall’OMS e dal Governo Italiano per garantire la tua sicurezza. • Pickup and Transfer service con partenza da Catania alle ore 8:30 • Tour guidato da quota 1900m a quota 2000m s.l.m. • Visita al fiume Alcantara • Arrivo a Catania intorno le ore 17:30
A proposito di questa offerta
Punto di partenza
- Questo è l'indirizzo dell'ufficio, se c'è qualche problema puoi entrare e consultare.
Dettagli sul ritorno
- Questo è l'indirizzo dell'ufficio, se c'è qualche problema puoi entrare e consultare.
Durata
8 ore E 30 minuti
Lingue disponibili
- Guida turistica - Tedesco
- Guida turistica - Inglese
- Guida turistica - Italiano
- Guida turistica - Francese
- Guida turistica - Spagnolo
Punti di interesse
Fermarsi a: Nicolosi
Nicolosi
Durante il percorso in auto attraverseremo il centro abitato di Nicolosi. E' proprio qui che nel 1669 ci fu un'eruzione che distrusse alcuni paesi e in parte la città di Catania. Da Nicolosi al Rifugio Sapienza (1900m s.l.m.) il paesaggio si trasforma diventando quasi lunare, circondato da crateri, colate laviche, una cava di basalto, il tutto alternato con aree a vegetazione spontanea.
Durata: Non disponibile
Fermarsi a: Crateri Silvestri del Monte Etna
Nicolosi
I crateri Silvestri, nati da un'eruzione a bottoniera nel 1892, sono senza ombra di dubbio i più conosciuti attorno al vulcano Etna.
Durata: 2 ore
Fermarsi a: Gola dell'Alcantara
Ss185, 2, , Motta Camastra
Il miglior momento per rilassarsi ammirando la bellezza della natura: una piccola spiaggia, acque gelide e incontaminate, portentosi basalti colonnari (simili ad un canyon) come risultato di antiche eruzioni vulcaniche. Tutto circondato da una meravigliosa vegetazione locale e vita selvatica.
Durata: 3 ore
Informazioni aggiuntive
- Sono disponibili seggiolini specifici per neonati
- Sconsigliato ai viaggiatori con problemi cardiovascolari
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Biglietto d'ingresso Fiume Alcantara
- Guida dell'Etna
- Pickup e servizio Transfer da Catania
Cosa è escluso
- Cibo e bevande
Informazioni sul punto di raccolta dei viaggiatori
Pickup ore 8:30 di fronte l'hotel o il punto d'incontro concordato.
A causa del traffico, il nostro conducente potrebbe ritardare qualche minuto
Informazioni sul buono
Biglietti mobili o cartacei accettati
Il tour identificato in questa promozione è reso disponibile tramite Viator. Groupon non è affiliato o sponsorizzato da lemontour in relazione a questo accordo. Dopo aver cliccato sul tasto compra sarai reindirizzato sull'offerta Viator, dove potrai trovare maggiori dettagli, come giorni disponibili, orari e piu' opzioni d'acquisto. Contatta il servizio clienti di Groupon per qualsiasi informazione relativa a questa offerta. Tutte le richieste inviate a Viator verranno reindirizzate a Groupon.
Questa offerta non è acquistabile con codici promozionali.