In sintesi
Osservando il vulcano in lontananza passeremo attraverso l'antiquarium, dove vi mostrerò gli oggetti rinvenuti durante gli ultimi scavi, come la moneta che ha cambiato la data dell'eruzione ed un bracciale d'oro da oltre 1/2 kg. Proseguendo passeremo per la Basilica, il Foro con il mercato ed i Templi principali...cammineremo per il decumano maggiore osservando da vicino e dall'interno le Terme del Foro (spettacolari) senza dimenticare il famoso Lupanare! Esploreremo alcune delle più belle domus aperte di recente (Leda ed Il cigno) ed in particolare le più affascinanti dove in alcune di esse (Amorini dorati) i restauri sono stati eseguiti dal mio Prof. La visita continuerà lungo via dell’Abbondanza, per raggiungere l’Orto dei Fuggiaschi, dove durante l’eruzione alcuni abitanti credettero di avere una via di fuga, incontrando invece la morte – come ancora testimoniato dai calchi. Raggiungeremo la grandiosa Palestra Grande, dove sono esposti numerosi oggetti domestici (persino cibo carbonizzato!), per concludere con il maestoso Anfiteatro, ultima tappa della nostra visita guidata.
A proposito di questa offerta
Punto di partenza
- La guida attenderà i propri ospiti all'ingresso di PORTA MARINA SUPERIORE
Dettagli sul ritorno
- La guida attenderà i propri ospiti all'ingresso di PORTA MARINA SUPERIORE
Durata
3 ore
Lingue disponibili
- Guida turistica - Inglese
- Guida turistica - Italiano
- Guida turistica - Francese
- Guida turistica - Spagnolo
Punti di interesse
Fermarsi a: Pompeii Parco Archeologico
Porta Marina (via Villa dei Misteri), , Pompei
Osservando il vulcano in lontananza passeremo attraverso l'antiquarium, dove vi mostrerò gli oggetti rinvenuti durante gli ultimi scavi, come la moneta che ha cambiato la data dell'eruzione ed un bracciale d'oro da oltre 1/2 kg. Proseguendo passeremo per la Basilica, il Foro con il mercato ed i Templi principali...cammineremo per il decumano maggiore osservando da vicino e dall'interno le Terme del Foro (spettacolari) senza dimenticare il famoso Lupanare! Esploreremo alcune delle più belle domus aperte di recente (Leda ed Il cigno) ed in particolare le più affascinanti dove in alcune di esse (Amorini dorati) i restauri sono stati eseguiti dal mio Prof. La visita continuerà lungo via dell’Abbondanza, per raggiungere l’Orto dei Fuggiaschi, dove durante l’eruzione alcuni abitanti credettero di avere una via di fuga, incontrando invece la morte – come ancora testimoniato dai calchi. Raggiungeremo la grandiosa Palestra Grande, dove sono esposti numerosi oggetti domestici (persino cibo carbonizzato!), per concludere con il maestoso Anfiteatro, ultima tappa della nostra visita guidata.
Durata: 3 ore
Informazioni aggiuntive
- I neonati e i bambini piccoli possono essere portati in carrozzina o passeggino
- Animali di servizio ammessi
- Sono disponibili trasporti pubblici nelle vicinanze
- I neonati devono sedere in grembo a un adulto
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Tour guidato del Parco Archeologico di Pompei a cura di un archeologo e guida turistica autorizzata
Cosa è escluso
- Biglietto d'ingresso
Istruzioni per il riscatto
I bIglietti d'ingresso NON sono inclusi nel prezzo
Informazioni sul buono
Biglietti mobili o cartacei accettati
Il tour identificato in questa promozione è reso disponibile tramite Viator. Groupon non è affiliato o sponsorizzato da Grand Tour Experience in relazione a questo accordo. Dopo aver cliccato sul tasto compra sarai reindirizzato sull'offerta Viator, dove potrai trovare maggiori dettagli, come giorni disponibili, orari e piu' opzioni d'acquisto. Contatta il servizio clienti di Groupon per qualsiasi informazione relativa a questa offerta. Tutte le richieste inviate a Viator verranno reindirizzate a Groupon.
Questa offerta non è acquistabile con codici promozionali.