In sintesi
Carlo III di Borbone, re di Napoli a partire dal 1734, decise di spostare la residenza reale di qualche chilometro a Nord di Napoli. L'architetto Luigi Vanvitelli fu incaricato del progetto del palazzo reale, realizzando un piccolo gioiello incastonato in un giardino che prende la forma di un violino. Ancora oggi, resta uno dei posti più stupefacenti d’Italia: ci si sente subito proiettati in un'epoca senza tempo, circondata da ricchezza e arte. Il grande scalone monumentale, la Cappella Palatina, il Teatro di Corte, la sala del trono: resterete abbagliati dallo stupore della bellezza di tutto ciò che vi circonda. I giardini mantengono la stessa bellezza di sempre: maestose fontane e cascate accolgono prati verdi e geometrici, che spesso proteggono piccoli giardini incantati. Il Palazzo e il Parco Reale sono entrati a far parte del Patrimonio UNESCO nel 1997, ma non smettono mai di sorprendere.
A proposito di questa offerta
Durata
2 ore
Lingue disponibili
- Guida turistica - Inglese
- Guida turistica - Italiano
- Guida turistica - Francese
- Guida turistica - Spagnolo
Punti di interesse
Fermarsi a: Reggia di Caserta
Viale Douhet Reggia 2/A, , Caserta
Carlo III di Borbone, re di Napoli a partire dal 1734, decise di spostare la residenza reale di qualche chilometro a Nord di Napoli. L'architetto Luigi Vanvitelli fu incaricato del progetto del palazzo reale, realizzando un piccolo gioiello incastonato in un giardino che prende la forma di un violino. Ancora oggi, resta uno dei posti più stupefacenti d’Italia: ci si sente subito proiettati in un'epoca senza tempo, circondata da ricchezza e arte. Il grande scalone monumentale, la Cappella Palatina, il Teatro di Corte, la sala del trono: resterete abbagliati dallo stupore della bellezza di tutto ciò che vi circonda. I giardini mantengono la stessa bellezza di sempre: maestose fontane e cascate accolgono prati verdi e geometrici, che spesso proteggono piccoli giardini incantati. Il Palazzo e il Parco Reale sono entrati a far parte del Patrimonio UNESCO nel 1997, ma non smettono mai di sorprendere.
Durata: 2 ore
Informazioni aggiuntive
- Accessibile in sedia a rotelle
- I neonati e i bambini piccoli possono essere portati in carrozzina o passeggino
- Sono disponibili trasporti pubblici nelle vicinanze
- I trasporti sono accessibili in sedia a rotelle
- Tutte le aree e le superfici sono accessibili in sedia a rotelle
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Tour guidato a cura di una guida turistica autorizzata
Cosa è escluso
- Biglietto d'ingresso
Istruzioni per il riscatto
I Biglietti d'Ingresso NON sono inclusi nel prezzo.
Informazioni sul buono
Biglietti mobili o cartacei accettati
Il tour identificato in questa promozione è reso disponibile tramite Viator. Groupon non è affiliato o sponsorizzato da Grand Tour Experience in relazione a questo accordo. Dopo aver cliccato sul tasto compra sarai reindirizzato sull'offerta Viator, dove potrai trovare maggiori dettagli, come giorni disponibili, orari e piu' opzioni d'acquisto. Contatta il servizio clienti di Groupon per qualsiasi informazione relativa a questa offerta. Tutte le richieste inviate a Viator verranno reindirizzate a Groupon.
Questa offerta non è acquistabile con codici promozionali.