chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Il Museo Nazionale di Capodimonte: uno scrigno di Bellezza

Grand Tour Experience

Scegli opzione

In sintesi

Il Museo Nazionale di Capodimonte, immerso nel parco omonimo, ospita una delle collezioni più vaste e ricche d’Italia. Nato come palazzo reale, fu destinato poi ad accogliere tutte le acquisizioni e tutti i lasciti dei regnanti di Napoli, fino a diventare lo scrigno della ricchezza del collezionismo della città. Salito il monumentale scalone, vi immergerete immediatamente nello splendore e nel pregio della collezione Farnese: Tiziano, Masolino, Masaccio, cartoni di Raffaello e Michelangelo... La grande storia in un succedersi di sale, collocate sia in ordine cronologico che geografico. In coda al primo piano, lo spettacolo degli appartamenti reali, per rivivere i fasti dell’epoca borbonica e di quella neoclassica. Il secondo piano è interamente dedicato all’arte napoletana: dalle tracce medievali, passando per Simone Martini ed il primo Rinascimento, si arriva al Cinquecento, nel manierismo riformato delle chiese napoletane. La “Flagellazione” di Caravaggio apre al periodo più ricco e fecondo di Napoli: incontrerete Jusepe de Ribera, Battistello Caracciolo, Luca Giordano… Giungendo ai quadri di genere del Rococò napoletano. Il terzo e ultimo piano invece ospita la collezione permanente di arte contemporanea: ad accogliervi ci sarà il “Grande Cretto” di Burri, e subito il vostro sguardo sarà rapito dall’esplosione di colori del Vesuvius di Andy Warhol, donato alla città in seguito al grande sisma del 1980. Tutto sorprende a Capodimonte: gli interni ricchissimi corrispondono agli esterni meravigliosi, in un bosco sterminato e panoramico, dove concludere la vostra giornata.

A proposito di questa offerta

Punto di partenza

  • Biglietteria del Museo

Dettagli sul ritorno
  • Biglietteria del Museo

Durata
2 ore

Lingue disponibili
  • Guida turistica - Inglese
  • Guida turistica - Italiano
  • Guida turistica - Francese
  • Guida turistica - Spagnolo

Punti di interesse


Fermarsi a: Museo e Real Bosco di Capodimonte
Via Miano 2, , Napoli
Il Museo Nazionale di Capodimonte, immerso nel parco omonimo, ospita una delle collezioni più vaste e ricche d’Italia. Nato come palazzo reale, fu destinato poi ad accogliere tutte le acquisizioni e tutti i lasciti dei regnanti di Napoli, fino a diventare lo scrigno della ricchezza del collezionismo della città. Salito il monumentale scalone, vi immergerete immediatamente nello splendore e nel pregio della collezione Farnese: Tiziano, Masolino, Masaccio, cartoni di Raffaello e Michelangelo... La grande storia in un succedersi di sale, collocate sia in ordine cronologico che geografico. In coda al primo piano, lo spettacolo degli appartamenti reali, per rivivere i fasti dell’epoca borbonica e di quella neoclassica. Il secondo piano è interamente dedicato all’arte napoletana: dalle tracce medievali, passando per Simone Martini ed il primo Rinascimento, si arriva al Cinquecento, nel manierismo riformato delle chiese napoletane. La “Flagellazione” di Caravaggio apre al periodo più ricco e fecondo di Napoli: incontrerete Jusepe de Ribera, Battistello Caracciolo, Luca Giordano… Giungendo ai quadri di genere del Rococò napoletano. Il terzo e ultimo piano invece ospita la collezione permanente di arte contemporanea: ad accogliervi ci sarà il “Grande Cretto” di Burri, e subito il vostro sguardo sarà rapito dall’esplosione di colori del Vesuvius di Andy Warhol, donato alla città in seguito al grande sisma del 1980. Tutto sorprende a Capodimonte: gli interni ricchissimi corrispondono agli esterni meravigliosi, in un bosco sterminato e panoramico, dove concludere la vostra giornata.
Durata: 2 ore

Informazioni aggiuntive

  • Accessibile in sedia a rotelle
  • I neonati e i bambini piccoli possono essere portati in carrozzina o passeggino
  • Sono disponibili trasporti pubblici nelle vicinanze
  • I trasporti sono accessibili in sedia a rotelle
  • Tutte le aree e le superfici sono accessibili in sedia a rotelle
  • Adatto a tutti i livelli di forma fisica
Cosa è incluso
  • Tour guidato a cura di una guida turistica autorizzata

Cosa è escluso
  • Biglietti d'ingresso al Museo di Capodimonte

Informazioni sul buono
Biglietti mobili o cartacei accettati

Il tour identificato in questa promozione è reso disponibile tramite Viator. Groupon non è affiliato o sponsorizzato da Grand Tour Experience in relazione a questo accordo. Dopo aver cliccato sul tasto compra sarai reindirizzato sull'offerta Viator, dove potrai trovare maggiori dettagli, come giorni disponibili, orari e piu' opzioni d'acquisto. Contatta il servizio clienti di Groupon per qualsiasi informazione relativa a questa offerta. Tutte le richieste inviate a Viator verranno reindirizzate a Groupon.

Questa offerta non è acquistabile con codici promozionali.

Condizioni

Offerta non soggetta a diritto di recesso. Nessun rimborso o cambio sarà consentito. Il voucher è valido solo per la data e l'ora indicate; non può essere scambiato o riscattato per altre date. Il nome e il numero di telefono dell'acquirente devono essere forniti al momento del pagamento; queste informazioni saranno condivise con Viator e il tour operator per l'evasione degli ordini. I codici promozionali di Groupon non possono essere utilizzati per l'acquisto di questa offerta. Le condizioni di vendita dei voucher Groupon non si applicano per questa offerta, vedi i termini e le condizioni del tour operator qui. Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.