In sintesi
Il teschio con le orecchie tour Nel cuore di San Gregorio Armeno, la strada dei presepi e degli artigiani, vi è un posto misterioso e nascosto: la Chiesa di Santa Luciella ai Librai. Fu fondata da Bartolomeo Di Capua nel 1327 e divenne successivamente luogo di culto per la Corporazione dei Pipernieri, Fabbricatori e Tagliamonti che proprio a Santa Lucia affidavano la protezione della vista, messa a rischio dal proprio mestiere. L’Associazione, fondata da 4 giovani napoletani, ha recuperato la chiesa sia come luogo di inclusione sociale che come elemento di sviluppo turistico. Nei sotterranei della chiesa è custodito il famoso Teschio con le Orecchie, da cui i napoletani, fino a metà del 1900, si recavano per rivolgergli le proprie preghiere, nella speranza che ascoltandole, le portasse direttamente nell’aldilà: un vero e proprio messaggero tra il mondo dei vivi e dei morti.
A proposito di questa offerta
Punto di partenza
- Incontriamo i nostri viaggiatori davanti la chiesa di Santa Luciella ai Librai, una delle strade più famose di Napoli.
Dettagli sul ritorno
- Incontriamo i nostri viaggiatori davanti la chiesa di Santa Luciella ai Librai, una delle strade più famose di Napoli.
Durata
1 ora
Lingue disponibili
- Guida turistica - Inglese
- Guida turistica - Italiano
- Guida turistica - Francese
- Guida turistica - Spagnolo
Punti di interesse
Fermarsi a: Via San Gregorio Armeno
Via San Gregorio Armeno, , Napoli
Punto d'incontro del nostro tour è vicino la famosa via dei Pastori e dei Presepi dove conoscerai i segreti e le tecniche.
Durata: 5 minuti
Fermarsi a: Palazzo Venezia
Via Benedetto Croce 19, Napoli, Città Metropolitana di Napoli 80134
Nel cuore di San Gregorio Armeno, la strada dei presepi e degli artigiani, vi è un posto misterioso e nascosto: la Chiesa di Santa Luciella ai Librai. Fu fondata da Bartolomeo Di Capua nel 1327 e divenne successivamente luogo di culto per la Corporazione dei Pipernieri, Fabbricatori e Tagliamonti che proprio a Santa Lucia affidavano la protezione della vista, messa a rischio dal proprio mestiere. La Chiesetta, affidata all’Associazione Culturale Respiriamo Arte dal 2013, è stata salvata e riaperta al pubblico dopo 30 anni di abbandono. L’Associazione, fondata da 4 giovani napoletani, ha recuperato la chiesa sia come luogo di inclusione sociale che come elemento di sviluppo turistico. Nei sotterranei della chiesa è custodito il famoso Teschio con le Orecchie, da cui i napoletani, fino a metà del 1900, si recavano per rivolgergli le proprie preghiere, nella speranza che ascoltandole, le portasse direttamente nell’aldilà: un vero e proprio messaggero tra il mondo dei vivi e dei morti
Durata: 1 ora
Fermarsi a: Chiesa Museo di Santa Luciella ai Librai
Vico Santa Luciella 5, , Napoli
Il tour termina nella via principale del centro storico di Napoli
Durata: 5 minuti
Informazioni aggiuntive
- Accessibile in sedia a rotelle
- I neonati e i bambini piccoli possono essere portati in carrozzina o passeggino
- Animali di servizio ammessi
- Sono disponibili trasporti pubblici nelle vicinanze
- I trasporti sono accessibili in sedia a rotelle
- Tutte le aree e le superfici sono accessibili in sedia a rotelle
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Archeologo Storico dell'arte
- Guida autorizzata
- Assistenza 24h
- Assicurazione
Cosa è escluso
- Ticket d'ingresso dal costo di 5 euro per adulto. Riduzioni per under 18
Informazioni sul buono
Biglietti mobili o cartacei accettati
Il tour identificato in questa promozione è reso disponibile tramite Viator. Groupon non è affiliato o sponsorizzato da Grand Tour Experience in relazione a questo accordo. Dopo aver cliccato sul tasto compra sarai reindirizzato sull'offerta Viator, dove potrai trovare maggiori dettagli, come giorni disponibili, orari e piu' opzioni d'acquisto. Contatta il servizio clienti di Groupon per qualsiasi informazione relativa a questa offerta. Tutte le richieste inviate a Viator verranno reindirizzate a Groupon.
Questa offerta non è acquistabile con codici promozionali.