In sintesi
Pompei non è stata l'unica città sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.. Sulla costa a pochi chilometri di distanza c'era un'altra città: Ercolano. Questo antico centro, proprio come Pompei, è stato allo stesso tempo distrutto e conservato dal disastro. Flussi piroclastici ricoprirono Ercolano con una montagna di cenere bollente, nascondendo i resti dell'antica città venti metri sotto terra. Oggi, quasi duemila anni dopo, il fascino di Ercolano è ancora intatto. La città era un centro residenziale per i più facoltosi: più piccola ma più ricca di Pompei. Tracce dell'opulenza dell'antica Ercolano sono ancora visibili nello stile originale e nell'elegante decorazione delle abitazioni private. Ercolano si differenzia da Pompei anche per lo stato di conservazione: le due città furono distrutte dalla stessa eruzione ma gli effetti non furono uguali.
A proposito di questa offerta
Punto di partenza
- La guida è riconoscibile dal cartello con la scritta “Pompeiify” e, in ogni caso, le indicazioni per riconoscerla, con un recapito telefonico, saranno fornite al cliente via email almeno ventiquattr’ore prima del tour.
- La guida è riconoscibile dal cartello con la scritta “Pompeiify” e, in ogni caso, le indicazioni per riconoscerla, con un recapito telefonico, saranno fornite al cliente via email almeno ventiquattr’ore prima del tour.
Dettagli sul ritorno
- La guida è riconoscibile dal cartello con la scritta “Pompeiify” e, in ogni caso, le indicazioni per riconoscerla, con un recapito telefonico, saranno fornite al cliente via email almeno ventiquattr’ore prima del tour.
- La guida è riconoscibile dal cartello con la scritta “Pompeiify” e, in ogni caso, le indicazioni per riconoscerla, con un recapito telefonico, saranno fornite al cliente via email almeno ventiquattr’ore prima del tour.
Durata
2 ore
Lingue disponibili
- Guida turistica - Tedesco
- Guida turistica - Inglese
- Guida turistica - Italiano
Punti di interesse
Fermarsi a: Parco Acheologico di Ercolano
Corso Resina, 187, , Ercolano
Andremo a visitare le residenze private più importanti come la Casa dei Cervi, la Casa del Tramezzo di Legno, la Casa di Nettuno e Anfitrite e la Casa del Bicentenario. Vedremo anche alcune tipiche botteghe romane e naturalmente le terme e la strada principale con i più importanti edifici pubblici della città. Il tour prevede anche l’accesso all'antica spiaggia, dove sono in esposizione gli scheletri di centinaia di vittime dell’eruzione che avevano cercato rifugio all’interno di antichi magazzini che si trovavano di fronte al mare e dove gli archeologi rinvennero anche un’imbarcazione in legno, ancora completamente conservata, che oggi è in esposizione in un padiglione che visiteremo.
Durata: 2 ore
Informazioni aggiuntive
- I neonati e i bambini piccoli possono essere portati in carrozzina o passeggino
- Animali di servizio ammessi
- Sono disponibili trasporti pubblici nelle vicinanze
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Visita con guida turistica autorizzata dalla Regione Campania
Cosa è escluso
- Biglietto d'ingresso al sito
Istruzioni per il riscatto
NOTA BENE: Il biglietto d'ingresso al sito NON è compreso nel prezzo. Dovrai acquistarlo separatamente presso la biglietteria del sito oppure online.
Informazioni sul buono
Biglietti mobili o cartacei accettati
Il tour identificato in questa promozione è reso disponibile tramite Viator. Groupon non è affiliato o sponsorizzato da Pompeiify in relazione a questo accordo. Dopo aver cliccato sul tasto compra sarai reindirizzato sull'offerta Viator, dove potrai trovare maggiori dettagli, come giorni disponibili, orari e piu' opzioni d'acquisto. Contatta il servizio clienti di Groupon per qualsiasi informazione relativa a questa offerta. Tutte le richieste inviate a Viator verranno reindirizzate a Groupon.
Questa offerta non è acquistabile con codici promozionali.