In sintesi
I Musei Vaticani ospitano una vasta collezione di opere d'arte, resti archeologici ed etno-antropologici raccolti dai papi nel corso dei secoli, tra cui il gruppo Laocoonte scoperto nel 1506 sull'Esquilino, l'Apollo del Belvedere e la famosa statua etrusca conosciuta come il Campo di Marte di Todi, una statua di bronzo nero di un guerriero risalente alla fine del V secolo a.C.
Gli edifici che ospitano i Musei Vaticani erano i palazzi rinascimentali costruiti per i grandi papi come Sisto IV e Giulio II.
I lunghi cortili e le gallerie d'arte che collegano il Palazzo Belvedere di Innocenzo VIII agli altri edifici furono progettati da Bramante per Giulio II nel XVI secolo e ampliati dai pontefici successivi. All'interno vi sono tre cortili: il Cortile della Pigna, il Cortile della Biblioteca e, a sud, il Cortile del Belvedere.
La maggior parte degli ampliamenti successivi furono realizzati nel XVIII secolo, quando vennero esposte per la prima volta le inestimabili opere d'arte.
A proposito di questa offerta
Modalità di esecuzione e orario del tour guidato.
Il tour guidato dei Musei Vaticani si svolge lungo un percorso che include:
1. Cortile della Pigna;
2. Gabinetto dell'Apoxyomenos;
3. Cortile Ottagono (Gruppo Laocoonte, Apollo del Belvedere);
4. Galleria dei candelabri;
5. Galleria degli arazzi;
6. Galleria delle mappe geografiche;
7. Galleria e cappella di S.Pio V;
8. Sala Sobieski;
9. Stanze di Raffaello:
10. Cappella Sistina.
Tour guidato interamente dedicato al sito dei Musei Vaticani con i suoi simboli e le sue verità nascoste. Scopri i contenuti segreti e le allegorie che gli artisti hanno nascosto dietro i loro dipinti.
Botticelli, Perugino e Michelangelo hanno incluso nelle loro opere dei veri "messaggi in codice", ricchi di significati simbolici spesso soggetti a varie interpretazioni, che potrai decifrare e comprendere fino in fondo grazie alla spiegazione completa della nostra guida professionista.
Tramite l'interpretazione di un grande studioso, Heinrich W. Pfeiffer, e delle altre chiavi ermeneutiche più o meno discutibili (il grande scalpore fu suscitato dalla pubblicazione di "I segreti della cappella") ti lasceremo incantato mentre andremo alla scoperta degli affreschi più famosi e noti in tutto il mondo e dei dipinti di grandi artisti italiani del XV secolo.
Scopriremo perché Botticelli non riuscì a completare il quarto pannello che gli era stato assegnato e il perché del disprezzo dell'autorità papale nei confronti della famiglia de' Medici; ti sveleremo il significato di alberi, uccelli e colori nei dipinti e alcune delle conclusioni che sono state tratte.
Un percorso non sempre intuitivo, dove anche gli elementi più insignificanti non sono casuali e le allegorie sono il risultato di studi teologici, fa della Cappella Sistina un libro immenso, attraverso il quale è possibile decifrare e interpretare sentenze, pensieri e spiritualità dei maestri supremi che contribuirono alla sua esecuzione.
Informazioni Aggiuntive
- Riceverai una conferma al momento della prenotazione
- Non accessibile in sedia a rotelle
- Per accedere ai luoghi di culto e a determinati musei, è richiesto un abbigliamento adeguato. Non sono ammessi pantaloni corti o canottiere. Sia gli uomini che le donne DEVONO avere ginocchia e spalle coperte. In caso di mancata applicazione di questo codice di abbigliamento, potrebbe essere negato l'ingresso.
- È richiesto un numero minimo di partecipanti. Se non si raggiunge il numero minimo di 4 partecipanti adulti, il tour potrebbe essere cancellato dopo la conferma. In questo caso, ti verrà proposta un'opzione alternativa o il rimborso completo
- Vicino ai trasporti pubblici
- I viaggiatori devono avere una buona forma fisica
- Per questa esperienza è richiesto un numero minimo di viaggiatori. In caso di annullamento per il mancato raggiungimento del numero minimo, potrai scegliere tra un'altra data/esperienza o il rimborso completo
- Questo tour/questa attività non ammette più di 15 viaggiatori
- Cuffie per ascoltare la guida con chiarezza
- Tutte le tasse, le commissioni e i costi di gestione
- Guida da parte di uno storico dell'arte professionista
- Garanzia di saltare le lunghe file
- Garanzia saltafila
Esclusi dal prezzo
- Cibo e bevande
- Servizio di prelievo da e verso l'hotel
- Foto ricordo (disponibili a pagamento)
Punto di partenza
Viale Vaticano, Roma RM, Italia
Ora di partenza
8:00 PM
Durata
2 ore 18 minuti
Dettagli sul ritorno
Torna al punto di partenza
Informazioni sui voucher
Puoi presentare un voucher cartaceo o elettronico per questa attività.
Il tour identificato in questa promozione è reso disponibile tramite Viator. Groupon non è affiliato o sponsorizzato da romolo e remo in relazione a questo accordo. Dopo aver cliccato sul tasto compra sarai reindirizzato sull'offerta Viator, dove potrai trovare maggiori dettagli, come giorni disponibili, orari e piu' opzioni d'acquisto. Contatta il servizio clienti di Groupon per qualsiasi informazione relativa a questa offerta. Tutte le richieste inviate a Viator verranno reindirizzate a Groupon.
Questa offerta non è acquistabile con codici promozionali.