chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

Biglietto per l'esperienza all'area archeologica di Nora

RTI La Memoria Storica soc. coop & Sémata soc. coop.

Scegli opzione

In sintesi

Nora è comunemente conosciuta come la città fondata dai Fenici. Il toponimo è avvolto nella leggenda: lo scrittore Pausania dell'antica Grecia, infatti, affermò che il termine "Nora'" deriva dall'eroe Norace, alla guida degli Iberici e proveniente dalla mitica città di Tartesso. Anche il più tardo scrittore Solino confermò questa tesi, sostenendo che ''A Norace fu dato il nome di Nora''.

A proposito di questa offerta

Visita: Area Archeologica di Nora, 09010, Pula, Sardegna Italia

Estesa su una penisola distesa sul mare, che chiude il golfo di Cagliari a sud-ovest, immersa in un paesaggio prezioso e avvolta da una cornice naturalistica, l'area archeologica di Nora offre ai visitatori una città che ha attraversato il tempo, dai Fenici ai Romani, con testimonianze rappresentate da rovine monumentali di templi, terme, case a mosaico, un foro romano e l'unico teatro romano sull'isola. Un sito in cui vivere una straordinaria esperienza culturale e naturalistica, immersi in un contesto unico. Il mare blu che bagna una delle più suggestive spiagge della Sardegna, con le sue acque cristalline poco profonde, le antiche rovine, la baia dominata dalla Torre del Coltellazzo, l'inconfondibile fascino storico di luoghi antichi, ma accessibili grazie a servizi di qualità e ampi spazi di sosta e ristoro.

Nora è l'antica città fondata dai più amichevoli navigatori del Mediterraneo.

Vieni e visitala!

Informazioni Aggiuntive

  • Riceverai una conferma al momento della prenotazione
  • Non accessibile in sedia a rotelle
  • Guida turistica professionale
  • Partenza ogni 30 minuti
  • Questo tour/questa attività non ammette più di 15 viaggiatori
Inclusi nel prezzo
  • Ingresso - Area Archeologica di Nora


Esclusi dal prezzo
  • Cibo e bevande
  • Servizio di prelievo da e verso l'hotel


Punto di partenza
A sud-ovest dell'area di Cagliari.

Ora di partenza
Dal 25 ottobre al 15 febbraio: tutti i giorni   Dalle 10.00 alle 16.30 Dal 16 febbraio al 30 marzo: tutti i giorni dalle 10 alle 17 Dal 31 marzo al 30 settembre: tutti i giorni    Dalle 10 alle 18.30 Dal 1 ottobre ad ottobre: tutti i giorni dalle 10 alle 17.30

Durata
1 ora 30 minuti

Informazioni sui voucher
Puoi presentare un voucher cartaceo o elettronico per questa attività.

Il tour identificato in questa promozione è reso disponibile tramite Viator. Groupon non è affiliato o sponsorizzato da RTI La Memoria Storica soc. coop & Sémata soc. coop. in relazione a questo accordo. Dopo aver cliccato sul tasto compra sarai reindirizzato sull'offerta Viator, dove potrai trovare maggiori dettagli, come giorni disponibili, orari e piu' opzioni d'acquisto. Contatta il servizio clienti di Groupon per qualsiasi informazione relativa a questa offerta. Tutte le richieste inviate a Viator verranno reindirizzate a Groupon.

Questa offerta non è acquistabile con codici promozionali.

Condizioni

Offerta non soggetta a diritto di recesso. Nessun rimborso o cambio sarà consentito. Il voucher è valido solo per la data e l'ora indicate; non può essere scambiato o riscattato per altre date. Il nome e il numero di telefono dell'acquirente devono essere forniti al momento del pagamento; queste informazioni saranno condivise con Viator e il tour operator per l'evasione degli ordini. I codici promozionali di Groupon non possono essere utilizzati per l'acquisto di questa offerta. Le condizioni di vendita dei voucher Groupon non si applicano per questa offerta, vedi i termini e le condizioni del tour operator qui. Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.