In sintesi
La visita si svolge tra i luoghi più suggestivi di Siena legati alla figura di Santa Caterina, patrona di due contrade di Siena, d’Italia e compatrona d’Europa. Visiterai insieme ad una esperta guida locale la Basilica di San Domenico, dove la giovane donna prese l’abito delle Terziarie domenicane e dove sono conservate le reliquie della santa. Poi visiterai la Casa Santuario, dove Caterina viveva con la sua famiglia. Proseguirai verso Fontebranda, una delle più antiche fonti medievali, la cui acqua veniva utilizzata dai lanaioli, uno di questi era il padre di Caterina. La visita continua verso l’ospedale medievale del Santa Maria della Scala, dove scoprirai dall'esterno l’Oratorio di Santa Caterina della Notte, dove Caterina si riposava dopo essersi dedicata a lavori di carità e assistenza. Il giro ti consentirà di conoscere al meglio questa donna coraggiosa del passato e di ammirare i meravigliosi paesaggi che questo itinerario offre.
A proposito di questa offerta
Itinerario
Itinerario tipico per questo prodotto
Si ferma a: Basilica Cateriniana Di S. Domenico, Piazza San Domenico, 53100, Siena Italia
Il tour inizia con la visita alla Basilica di San Domenico, dove ammirerai alla destra della navata la meravigliosa cappella dedicata a Santa Caterina, la quale è stata affrescata nella prima metà del XVI secolo dal Sodoma. La cappella custodisce le reliquie della sacra testa della santa. Nella Cappella delle Volte Caterina prese l'abito delle terziarie domenicane e proprio qui vedrai quello che è considerato il suo unico ritratto, realizzato dall'artista senese Andrea Vanni nel 1375.
Durata: 30 minuti
Si ferma a: Santuario di Santa Caterina, Via Costa di Sant Antonio 4, 53100, Siena Italia
La visita continua verso la suggestiva casa natale della santa, che divenne un santuario nel 1464, subito dopo la sua canonizzazione. Il Santuario è diviso in tre oratori con decorazioni di periodi differenti, dal Rinascimento al Barocco, al Purismo Senese, che ti aiuteranno a capire l'intensa vita mistica e dipolmatica di Santa Caterina. L'Oratorio della Cucina è stato decorato alla fine del XV secolo con dipinti che raffigurano episodi mistici, diplomatici, il "Matrimonio mistico" di Arcangelo Salimbeni e il dipinto "Papa Gregorio XI esortato da Santa Caterina riporta la sede papale a Roma" di Pomarancio; l’Oratorio del Crocifisso, chiesa barocca che custodisce il crocifisso pisano della seconda metà del 12° secolo di fronte al quale Santa Caterina ricevette le stimmate, simbolo della stretta unione di Caterina con Cristo; l’Oratorio della Camera, dove si trovava la sua cameretta, Caterina usava riposarsi su un cuscino di pietra, primo luogo in cui la giovane intraprese un’intima comunione con Gesù.
Durata: 30 minuti
Si ferma a: Via di Fontebranda, Siena Italia
Dalla casa di Santa Caterina scenderemo in Fontebranda, una tra le più antiche e importanti fonti medievali, la cui acqua veniva utilizzata per le attività di tintore. La zona di Fontebranda era infatti abitata da numerosi lavoratori della lana, detti lanaioli, che qui avevano le loro abitazioni, i laboratori e le loro tintorie. Tra questi vi era anche il padre di Caterina, Jacopo Benincasa.
Durata: 10 minuti
Si ferma a: Battistero di San Giovanni, Piazza San Giovanni, Siena Italia
Dalla fonte si potrà decidere se prendere le scale mobili che portano vicino al Duomo, o per i più sportivi, percorrere la Via del Costone, che regala una vista panoramica stupenda. Caterina era solita percorrere questa via per raggiungere la Cattedrale e l’Ospedale; fu qui che secondo la leggenda ebbe da piccolissima la sua prima visione mistica.
Raggiungerai la Piazza San Giovanni, dove si trova il Battistero, qui ricostruito come una sorta di seconda facciata del Duomo ai tempi di Caterina, la quale in questo luogo ricevette il sacramento del Battesimo.
Durata: 30 minuti
Informazioni Aggiuntive
- Riceverai una conferma al momento della prenotazione
- I viaggiatori devono avere una buona forma fisica
- Non accessibile in sedia a rotelle
- Per entrare nelle chiese non sono ammessi pantaloncini o magliette senza maniche. Ginocchia e spalle devono essere coperte.
- Tour/attività privati. Vi parteciperà solo il tuo gruppo
- Maschere per il viso obbligatorie per i viaggiatori nelle aree pubbliche
- Maschere per il viso obbligatorie per le guide nelle aree pubbliche
- Distanziamento sociale applicato durante l'esperienza
- Le guide devono lavare le mani regolarmente
- Esperta guida locale
- 2 ore di visita guidata
- Visita della Basilica di San Domenico, Santuario di Santa Caterina (interno), Battistero (esterno)
- Scopri la reliquia della sacra testa della santa
Durata
2 ore
Dettagli sul ritorno
Complesso Museale di Santa Maria della Scala, Piazza del Duomo, 1, 53100 Siena SI, Italia
Informazioni sui voucher
Puoi presentare un voucher cartaceo o elettronico per questa attività.
Il tour identificato in questa promozione è reso disponibile tramite Viator. Groupon non è affiliato o sponsorizzato da SIENA TOURISM PROGRAMS & SERVICES in relazione a questo accordo. Dopo aver cliccato sul tasto compra sarai reindirizzato sull'offerta Viator, dove potrai trovare maggiori dettagli, come giorni disponibili, orari e piu' opzioni d'acquisto. Contatta il servizio clienti di Groupon per qualsiasi informazione relativa a questa offerta. Tutte le richieste inviate a Viator verranno reindirizzate a Groupon.
Questa offerta non è acquistabile con codici promozionali.