In sintesi
La giornata di oggi sarà una full immersion nei vini biologici della Toscana, attraverso la strada più antica della regione, Via Setteponti... Questo itinerario rappresenta un viaggio su strada emozionante e panoramico per coloro che vogliono sperimentare le curve delle strade di campagna e respirare un po' di fresca aria toscana, mentre ammirano i classici panorami su vigneti, piccoli borghi e oliveti. Questo tour privato ti darà la possibilità di esplorare e capire le realtà nascoste delle aziende vinicole biologiche toscane, che lavorano duramente per produrre del vino di ottima qualità. Fondamentalmente, un perfetto esempio di un tour con la gente del posto, fuori dai percorsi più battuti.
A proposito di questa offerta
Itinerario
Itinerario tipico per questo prodotto
Si ferma a: Chianti Road, Italy
Il nostro autista/responsabile del tour, bilingue ti preleverà dalla stazione ferroviaria centrale di Firenze, al binario numero 16 alle 09:00. Poi inizieremo il tour in automobile passando per Via Setteponti tra Castelfranco di Sopra e Castiglion Fibocchi. Lungo la strada faremo una sosta in almeno 3 aziende vinicole locali, per una degustazione di vini e una visita alle cantine. In questa zona, a differenza di quelle del Chianti o del Montalcino, tutti gli agricoltori possono produrre qualunque vino desiderino, senza limitazioni. Quindi, avrai l'opportunità di scoprire la famiglia di un vero produttore locale e la sua profonda passione per la produzione di vini biologici, che a volte segue ancora tecniche antiche. Pranzeremo in una delle aziende vinicole e visiteremo sicuramente il "Borro", il Borgo di Salvatore Ferragamo, recentemente ristrutturato. Via Setteponti segue le tracce di quelle che una volta erano le strade etrusche e romane che collegavano i due principali punti di interesse: Firenze e Arezzo. Conosciuta una tempo come Cassia Vetus, Via Setteponti è così chiamata perché attraversa ruscelli e fiumi del massiccio di Pratomagno almeno sette volte. Le continue curve permettono di godere di diversi panorami assolutamente unici, tra cui la Pieve, le Balze e le piane cime erbose dell'Appennino (1600 m sopra il livello del mare). Questa è una strada da fare a un ritmo tranquillo, fermandosi spesso e concedendosi il lusso di giri turistici non programmati, soprattutto nelle numerose chiese parrocchiali, tra lussureggianti oliveti e vigneti invitanti.
Sulla via del ritorno, faremo una sosta a Loro Ciuffenna per esplorare questa piccola e pittoresca cittadina, prima di tornare alla stazione di Firenze alle 17:00. La cittadina è situata alle pendici del massiccio di Pratomagno a 328 metri sopra il livello del mare. Il centro effettivo è di origine medievale ma Loro Ciuffenna ha origini più antiche, infatti nella zona sono stati trovati manufatti etruschi e romani. Durante il primo periodo romano, il territorio Lorese era attraversato dalla Cassia Vetus (il percorso è ancora molto simile a quello di Via Sette Ponti) che collegava Fiesole con Arezzo. Questa strada fu poi sostituita da nuova Cassia Adrianea, che passava a valle e tagliava fuori Loro Ciuffenna. Dopo i romani, l'area fu occupata dai Longobardi. La prima menzione del nome Loro è in un documento risalente al 939. La città divenne più tardi un feudo del Conte Guidi e dal 1293, parte della Repubblica fiorentina. Già nel 1462 furono scritti i primi statuti della comunità. Loro Ciuffenna vanta un mulino ad acqua ancora funzionante, il più antico in Toscana. L'antica cittadina è davvero straordinaria, costruita su una gola affacciata sul fiume, è un posto dove puoi ammirare un'impressionante rete di vicoli e stradine lastricati in pietra.
Durata: 9 ore
Informazioni Aggiuntive
- Non accessibile in sedia a rotelle
- Partecipazione consentita alla maggior parte dei viaggiatori
- Età minima: 18 anni
- Potrebbe essere gestito da una guida multilingue
- Si prega di comunicare eventuali esigenze dietetiche particolari al momento della prenotazione
- Maschere per il viso obbligatorie per i viaggiatori nelle aree pubbliche
- Maschere per il viso obbligatorie per le guide nelle aree pubbliche
- Questa esperienza avrà luogo solo in condizioni climatiche favorevoli. In caso di annullamento a causa di cattivo tempo, potrai scegliere tra un'altra data o il rimborso completo.
- Per questa esperienza è richiesto un numero minimo di viaggiatori. In caso di annullamento per il mancato raggiungimento del numero minimo, potrai scegliere tra un'altra data/esperienza o il rimborso completo
- Tour/attività privati. Vi parteciperà solo il tuo gruppo
- La conferma sarà ricevuta al momento della prenotazione, a meno che tale prenotazione non sia avvenuta entro 3 giorni dal viaggio. In questo caso la conferma sarà ricevuta entro 48 ore, in base alla disponibilità
- Pranzo
- Degustazione di vini
- Prelievo da e verso punti d'incontro designati
- Tour privato
- Ingresso - Strada del Chianti
Esclusi dal prezzo
- Cibo e bevande, salvo diversamente specificato
- Mance
Punto di partenza
Santa Maria Novella center Florence Station, Largo Fratelli Alinari, 4, 50123 Firenze FI, Italia
Ora di partenza
09:00
Durata
9 ore
Dettagli sul ritorno
Torna al punto di partenza
Informazioni sui voucher
Puoi presentare un voucher cartaceo o elettronico per questa attività.
Il tour identificato in questa promozione è reso disponibile tramite Viator. Groupon non è affiliato o sponsorizzato da Tuscany Untouched Pty Ltd in relazione a questo accordo. Dopo aver cliccato sul tasto compra sarai reindirizzato sull'offerta Viator, dove potrai trovare maggiori dettagli, come giorni disponibili, orari e piu' opzioni d'acquisto. Contatta il servizio clienti di Groupon per qualsiasi informazione relativa a questa offerta. Tutte le richieste inviate a Viator verranno reindirizzate a Groupon.
Questa offerta non è acquistabile con codici promozionali.