In sintesi
Nei Musei Vaticani si conservano alcuni dei più grandi tesori dell’arte, tra cui gli affreschi della Cappella Sistina
A proposito di questa offerta
Musei Vaticani e Cappella Sistina
I Musei Vaticani costituiscono una delle collezioni d’arte e reperti archeologici più famose al mondo. Fondati nel XVI secolo da papa Giulio II, racchiudono una vastissima collezione di tesori dell’arte e dell’architettura di inestimabile valore, tra cui alcune opere di fama mondiale, come il Torso del Belvedere o il Laocoonte. Fanno parte dei Musei gli antichi appartamenti papali detti le Stanze di Raffaello e la Cappella Sistina, con i magnifici affreschi di Michelangelo.
Informazioni utili
- Ritrovo davanti all’entrata dei Musei
- Il tour dura circa 3 ore
- Il tour parte con un numero minimo di 15 partecipanti, massimo 35 per gruppo
- I minori, compresi neonati, vengono conteggiati
- In caso di annullamento il cliente viene avvisato con 48 ore di anticipo
- Possibilità di fare foto, escluso nella Cappella Sistina
Condizioni
Consulta le condizioni generali
Info su Sotterranei di Roma
Sotterranei di Roma organizza eventi, tour e visite guidate, ma è anche un centro di ricerche speleo-archeologiche. Alla base delle sue attività c’è l’obiettivo di promuovere la conoscenza, la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio archeologico e ambientale del territorio romano, anche attraverso seminari di approfondimento ed eventi a tema. Inoltre, è impegnata in diversi progetti di studio sia nazionali sia internazionali e si distingue promuovendo stage di formazione per studenti universitari. Tra i progetti spicca anche la redazione di una rivista, consultabile online e acquistabile in forma cartacea.