In sintesi
L’associazione propone lezioni di tai chi, arte marziale cinese che dona benessere al corpo ed equilibrio interiore
A proposito di questa offerta
20 lezioni di tai chi con tessera UISP e assicurazione fino a maggio 2019 a 19,90 € invece di 115 €
Ogni lezione ha una durata di 90 minuti.
Tessera d’iscrizione UISP ed assicurazione sono incluse.
Secondo la leggenda, il tai chi chuan fu fondato da Zhang San Feng, monaco taoista vissuto intorno al 1300 d.C., nel monastero dei monti del Wudang. Egli osservando la lotta tra una gru e un serpente, in cui si opponevano i movimenti i morbidi e flessuosi del rettile a quelli agili dell’uccello, ideò, ispirandosi alla filosofia taoista, un’arte difensiva che migliorava la circolazione energetica e sviluppava una grande energia, senza l’eccessivo dispendio di forza fisica della boxe shaolin.
Il tai chi chuan (tecnica marziale del tai ji) rappresenta lo sforzo di armonizzare lo yin e lo yang su di sé: lo stato iniziale è wuji, vuoto, rilassamento, il corpo è recettivo e la mente è concentrata. Quando la forma inizia yin e yang si separano, emergendo in ogni azione e il chi, l’energia intrinseca, scorre liberamente.
Nel tai chi chuan si distinguono 5 stili principali: lo stile chen, lo stile yang, lo stile w’u (Hao), lo stile wue lo stile sun.
Data inizio primo corso: 9.10.2018
Condizioni
Limiti: Un utente può acquistare max 6 coupon, ma utilizzarne solo uno e regalare gli altri
Prenotazione obbligatoria: sul sito https://sites.google.com/view/xinfei/chi-siamo/iscrizione
Info ulteriori: è necessario presentare un certificato medico sportivo non agonistico. Possibilità di recuperare una lezione perduta e di iscriversi successivamente con prenotazione al numero 366.3607463 o mail a info@xinfei.org
Prezzo originale verificato il 31.08.2018 (info)
Consulta le condizioni generali
Info su Xin Fei
Situata a pochi passi da Porta Susa, XinFei (pronunciato "scin fei") è un'associazione non a scopo di lucro che nasce nel 2000 con l'obiettivo di promuovere la diffusione della cultura dell'estremo oriente attraverso la pratica del tai chi e del kung chia. Queste 2 arti apparentemente contrapposte sono in realtà facce opposte della stessa medaglia e solo praticate insieme possono portare al raggiungimento dell'equilibrio.