SCOPRI brescia con Groupon
Hai finalmente deciso di goderti le ferie dedicandoti ad una rilassante vacanza in Lombardia e vuoi scoprire cosa vedere a Brescia in pochi giorni? Che si tratti di un’escursione tra le bellezze naturalistiche della regione, di una visita all’imponente Castello di Brescia o di una passeggiata all’insegna della cultura tra la chiesa di Santa Maria della Carità e la chiesa di San Salvatore, Brescia sarà la location ideale per la tua vacanza perfetta.
Cosa vedere a Brescia gratis
Se hai poco tempo a disposizione e vuoi scoprire cosa vedere a Brescia in due giorni senza spendere troppo, ecco alcuni consigli su attività da fare in città che sono completamente gratis:
- Molti musei della città sono gratuiti la prima domenica del mese, permettendoti di visitare le attrazioni più belle della città senza spendere un centesimo
- Piazza della Vittoria, esempio di architettura fascista
- Il suggestivo centro storico cittadino
- Palazzo Maggi Gambara
- Escursioni naturalistiche nel circondario
Cosa fare a Brescia con i bambini
Per chi è in vacanza con la propria famiglia, Brescia offre diverse alternative per giornate divertenti all’insegna della scoperta. Il centro storico della città è il luogo ideale dove poter imparare qualcosa in più sulla storia italiana, mentre le bellezze naturalistiche della regione sono perfette per un’escursione insieme.
Non troppo lontano dalla città si trovano il Parco Il Giocabosco, un parco didattico che coinvolgerà i più piccoli in interessanti attività a tema naturalistico ed il celebre parco divertimenti di Gardaland, dove passare una giornata all’insegna del divertimento!
Se vuoi scoprire cosa vedere a Brescia oggi, informati su alcuni eventi temporanei come la festa del toro, la festa dei bambini in ottobre, la festa del cioccolato in autunno o i mercatini di Natale in dicembre.
Cosa vedere a Brescia per gli amanti della natura
Se la natura e le escursioni sono la tua passione e stai per passare un weekend a Brescia, hai molte alternative a disposizione! Se stai decidendo cosa vedere a Brescia in tre giorni e hai voglia di perderti tra le bellezze del panorama lombardo, la prima tappa da considerare è certamente il Lago di Garda. Il lago più grande d’Italia offre percorsi escursionistici adatti a tutti i tipi di età o livello, oltre che una vista mozzafiato!
Un’altra alternativa per gli escursionisti è il Monte Maddalena, il monte dei bresciani che offre un’imperdibile vista dall’alto sulla città. Se invece quello che cerchi è un piccolo momento di relax tra una visita e l’altra in città, allora il rilassante ambiente del Parco Ducos, il parco comunale in provincia di Brescia, sarà perfetto per te.
Brescia per gli amanti della storia
Se sei solo di passaggio e non sai cosa vedere a Brescia in mezza giornata, sappi che per molti la scelta cade spesso sul centro storico della città, un luogo affascinante che offre diverse attrazioni interessanti per tutti gli amanti della storia. Tra le attrazioni principali c’è sicuramente il Museo di Santa Giulia, che ospita reperti storici dall’età del bronzo fino all’Ottocento.
Per chi invece vuole vedere la traccia che l’impero romano ha lasciato sulla città, una visita al Capitolium e al teatro Romano di Brescia è necessaria.
Brescia fuori dagli schemi
Non tutti vogliono però passare l'intera giornata a visitare i luoghi più turistici. Fortunatamente Brescia offre anche alcune attività leggermente fuori dagli schemi, come per esempio il Museo delle Mille Miglia, perfetto per gli appassionati di automobili. Se invece vuoi scoprire come si è evoluta la città nel corso dei secoli, fermati per una visita al Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino, dove potrai ammirare tutti gli strati archeologici della città che si sono susseguiti nel corso degli anni.
Hai passato la mattina a visitare attrazioni e adesso vuoi sapere cosa vedere a Brescia la sera? Se cerchi dei locali in cui sorseggiare un bicchiere di vino con gli amici godendoti l’aria notturna allora non puoi che concentrare le tue ricerche sulla zona di Piazza della Loggia.
Consigli per i viaggiatori
- Se hai intenzione di visitare anche le bellezze naturali della regione, considera l’idea di affittare un’auto.
- Prendete un aperitivo a Piazza Duomo, ma se ordinate uno Spritz, chiamatelo “Pirlo”. Infatti, i bresciani non vanno a prendere un “aperitivo”, ma un “Pirlone”, che è d’obbligo quando si visita la città.
- Se amate le auto, visitate Brescia a maggio, quando la città si riempie d’auto d’epoca per la Corsa delle Mille Miglia.
Com’è il tempo a Brescia
Il tempo a Brescia è mite e temperato, ma spesso imprevedibile con piogge frequenti, quindi controlla le previsioni metereologiche prima di decidere cosa mettere in valigia!
Stagioni
|
Temperatura Minima
|
Temperatura Massima
|
Inverno
|
-1.5°C
|
+5°C
|
Primavera
|
+8.8°C
|
+18.6°C
|
Estate
|
+19°C
|
+30.3°C
|
Autunno
|
+10°C
|
+18.5°C
|
Come spostarsi a Brescia:
Sebbene il centro storico sia facilmente visitabile a piedi, Brescia è dotata di una nuovissima metropolitana che potrà portarti facilmente a tutte le attrazioni principali in poco tempo. La metropolitana è in funzione dalle 5:00 del mattino fino a mezzanotte ogni giorno, orario che viene prolungato fino all’una di notte il sabato sera.
Il costo del biglietto è di €1,40 per un ordinario da 90 minuti nella zona 1 e di €1,90 per un ordinario da 100 minuti nelle zone 1 e 2. Il costo del biglietto giornaliero è invece di €3,00 per la zona 1 e €4,00 per le zone 1 e 2.
Adesso che hai letto questa guida di Groupon potrai finalmente goderti la tua vacanza a Brescia nel migliore dei modi!