
Cosa
c’è di meglio di una passeggiata per il centro di Roma? Uno dei quartieri che preferisco per ricaricare le energie è sicuramente rione Monti. Una delle vie principali del rione Monti è via Panisperna, che deve probabilmente il suo nome ai monaci di San Lorenzo in Panisperna che nel giorno di festa del loro Santo distribuivano panis et perna (pane e prosciutto) ai poveri. Qui una selezione di locali e ristoranti dove mangiare proprio nel Rione Monti di Roma.

Ravioleria Mariolina
In via Panisperna incontriamo
il primo locale. Mariolina è un
locale giovane e molto interessante. Non è un ristorante, ma un laboratorio di
gastronomia, le pietanze non vengono servite al tavolo, ma dal banco scegli
quello che vuoi mangiare, lasci il tuo nome, e dopo pochi minuti il tuo piatto
è pronto per essere gustato. Le porzioni sono abbondanti e gustose, ottimi i ravioli, del pastifico Secondi, i miei preferiti in assoluto quelli di baccalà con pomodori confit, olive nere e origano.
Ravioleria Mariolina, via Panisperna, 222. Tel: 0664463859
Aromaticus
In via Urbana si trova un interessante
locale dall'aria vagamente retrò. Si chiama Aromaticus, un negozio/ristorante, già perché accanto a piantine di
aromi provenienti da tutto il mondo, attrezzi da giardinaggio, sali e
peperoncini ci sono dei tavolini dove è possibile gustare degli ottimi piatti dal
carpaccio di baccalà al tonno di coniglio, tutto accompagnato da fresche erbe
aromatiche.
Aromaticus, Via Urbana, 134. Tel: 064881355

La bottega del cioccolato
In via Leonina a metà strada
tra via dei Fori Imperiali e la fermata metro Cavour troviamo una delle poche
botteghe artigianali della via. Se sceglierete di entrare in questa cioccolateria difficilmente potrete
dimenticare le creazioni del Maitre Chocolatier Maurizio Proietti figlio del
famoso cioccolatiere Marcello Proietti che fu Maitre Chocolatier alla storica
cioccolateria romana Moriondo & Gariglio che si trova tra il liceo Visconti
e Piazza della Minerva.
La bottega del cioccolato, Via Leonina, 82. Tel: 064821473

Ciuri ciuri
Un assaggio di Sicilia nel
centro di Roma. Nel locale, che ha diverse location sparse nella città, si possono assaggiare dai classici dolci della
pasticceria siciliana, primi tra
tutti degli ottimi cannoli riempiti al momento, fino ai piatti salati della
tradizione come spaghetti con alici, uvetta e pangrattato, le panelle, gli arancini,
e molte altre prelibatezze. Se capitate in estate non potete non prendervi la
granita di caffè con panna con la brioches con il tuppo!
Ciuri Ciuri, Via Leonina, 18. Tel: 0645444548

Antico forno ai serpenti
Ultima meta è l’antico forno ai Serpenti, una delle
botteghe storiche del Rione Monti situata in Via dei Serpenti a Roma.
Colazione, pranzo o merenda, ogni ora è buona è per passare qui e comprare
qualcosa di assolutamente gustoso da mettere sotto i denti. Buonissime le
ciambelle fritte della colazione così come il pane, se lo comprate caldo state
sicuri che non arriverà a casa.
Antico forno ai serpenti, Via dei Serpenti, 122-123. Tel: 0645427920
Articoli correlati
La ravioleria Mariolina di Roma
Passeggiare per il quartiere Monti di Roma
Idee su dove mangiare e bere a Roma