
Amo leggere libri. Ci sono cresciuta in mezzo e ogni
occasione è buona per immergermi in nuove storie e luoghi esotici. Non saprei
scegliere un genere letterario, anzi mi piace esplorare ogni volta nuovi
territori. Ho la casa piena di testi di ogni genere e, ovunque vada, porto con
me qualcosa da leggere per non sentirmi sola.
Se però non avete tempo da dedicare alla lettura, a Torino
c'è chi lo fa per voi. Con All You Can Read, infatti, potete rilassarvi in
pausa pranzo mentre ascoltate qualche buon testo.
Ogni mercoledì, infatti, uno splendido angolo di Torino si
trasforma in palcoscenico per allietare i numerosi avventori. Lo spettacolo
avviene presso la sede di Dramelot, in via Mazzini 46, a pochi passi dal Po.
Per partecipare dovete portarvi il cibo, mentre caffè e
dolce, preparati da Dear Wendy e Scannabue, sono offerti dall'associazione.

Le pagine vengono lette da Elisa Galvagno, Francesca
Bracchino e – se non è a Roma – Andrea Bosca: attori formati allo Stabile di
Torino. L'obiettivo è quello di attirare un pubblico a cui possano interessare
le molte altre iniziative del gruppo: fiabe animate per i bambini, aperitivi
letterari, corsi di teatro. Tutto questo in attesa di realizzare un importante
progetto di Elisa e Francesca: produrre e interpretare “Romeo and Julia”, testo
del fiammingo Peter Verhelst inedito in Italia.
L'ispirazione per All You Can Read pare arrivare da un
soggiorno a Londra, dove Elisa ha visto come gli artisti utilizzino in maniera
non convenzionale tempi e spazi spesso senza intento di buisiness, ma solo per
condividere una passione.
Leggere ad alta voce le pagine di un libro, inoltre, rende
vivo il testo stesso riuscendo a coinvolgere chi ascolta in maniera
inaspettata.
Le opere
proposte hanno normalmente un taglio leggero: letteratura contemporanea che
induca a un divertimento intelligente. Una lettura facilmente fruibile dal
pubblico e che possa mettere tutti a proprio agio. I testi sono scelti dagli attori, ma vorrebbero che si
innescasse un meccanismo di proposte e condivisione tramite il bookcrossing:
arrivare, prendere un libro e lasciarne un altro che sarà, a sua volta, magari
poi al centro di una delle future letture. Un modo nuovo per rilassarsi durante
la pausa pranzo, nutrendo corpo e mente.
Mercoledì prossimo ci troviamo da Dramelot per All You Can
Read? L'appuntamento è alle 13!
Tessera e primo ingresso 5 euro
ingressi successivi 4 euro.
Articoli correlati
Pranzo a domicilio a Torino
Mangiare tipico a Torino
Cenerentola a Torino