
Quando parliamo di inverno a Roma, dobbiamo parlare di un periodo che va da inizio dicembre a metà febbraio. Roma infatti non è una città fredda come tante altre città europee e qui l'inverno, soprattutto per chi viene dal nord, è quasi una fredda primavera. Detto questo ci sono dei giorni in cui il vento è gelido e qualche anno fa ha anche nevicato sulla Capitale, fenomeno che dato il tempo sempre più pazzo, potrebbe anche ripetersi.

Pensando a 10 cose da fare a Roma in inverno, ho pensato bene di dividerle in attività da fare quando è solo freddo o quando piove. Considerando che per me Roma non è una città fredda, provenendo io dal centro-nord Italia, vedo bene anche una bella camminata nel centro di Roma o in qualche angolo caratteristico anche in inverno, ovviamente se non piove.
Cosa fare a Roma in inverno quando fa freddo?
1. Una passeggiata a Campo de' Fiori. Oltre ad essere un luogo di ritrovo conosciuto nel Mondo, è prima di tutto un mercato e i frutti e le verdure che qui si vendono cambiano in base alla stagione, così come cambiano i suoi colori. Arrivare a Campo de' Fiori è facilissimo, si trova in pieno centro storico, tra Castel Sant'Angelo, Piazza Navona e Trastevere a grandi linee.
2. Un giro al quartiere Coppedé. Nel quartiere Trieste si trova questo incredibile posto di cui ho scritto qui. La fermata più vicina è quella di Policlinico e qui tutto potete pensare tranne di essere a Roma. Questo quartiere è stato costruito da Gino Coppedè agli inizi del 1900 ed è in stile liberty, ne rimarrete affascinati.
3. Un giro a Villa Borghese. Ottanta ettari di parco, il terzo più grande a Roma. Qui in una giornata di sole, anche se fredda, potete passeggiare, camminare con i bambini e portarli sulle giostre e sui pony, oppure prendere un caffè alla Casina delle Rose, di fianco alla Casa del Cinema.
4. Una foto al Giardino degli Aranci. Un posto conosciutissimo dai romani, ma forse non noto a tutti i turisti che preferiscono le viste più famose che si hanno dal Pincio e dal Gianicolo. La metropolitana più vicina al Giardino degli Aranci è quella del Circo Massimo.
5. Un Brunch da La.Vi. Il brunch che consiglio, la domenica ma anche il sabato, è da La.Vi. La.Vi che sta per Latteria Vineria, si trova in Via Tomacelli. Oltre a mangiare, bere e ammirare il mobilio, originale e divertente, dovete sapere che qui tutto è in vendita. Un bel modo per mangiare e divertirsi un po', in compagnia di amici anche perché è in posizione centralissima.
Se invece cercate cose da fare a Roma quando piove allora non posso che rimandarvi a questo post e, ovviamente, chiedervi suggerimenti!