chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A ROMA

Come scegliere i fiori per un matrimonio in inverno

DI: Valentina Arnaldi |28 ott 2014
Come scegliere i fiori per un matrimonio in inverno

Coniuge, abito, luogo del ricevimento, Chiesa o comune: tutto scelto? Non resta che pensare ai fiori, discreta ma fondamentale cornice che racconterà in un colpo d’occhio la vostra idea di quel giorno speciale.

Il tema

Passo numero 1: scegliete il vostro stile di riferimento e lavorate alla scelta degli allestimenti partendo da qui. Volete un matrimonio romantico, glamour, total white, vintage, ispirato all’inverno o al Natale? Rispondete a questa domanda pensando all’abito, all’ora della cerimonia, alla location scelta e ai colori che vi piacerebbe utilizzare. Una volta avuta questa risposta la strada sarà tutta in discesa… parola di sposa invernale!

I fiori

Chi l’ha detto che solo in estate si può scegliere tra tante varietà? La regola d’oro è dimenticare specie totalmente fuori periodo come peonie (sigh) e mughetto che farebbero lievitare il vostro budget e scegliere tra i fiori di stagione. Contrariamente a quanto comunemente si pensa l’inverno regala fiori incredibili con cui sbizzarrirsi nella scelta e che vanno ben oltre la classica “stella di Natale”:

  • elleboro, fiorisce proprio in inverno ed è conosciuto come “rosa di Natale”. Elegantissimo in bianco, esiste anche in verde, rosa, porpora o addirittura nero per spose con un tocco dark  
  • ranuncoli, delicatissimi, esistono in moltissimi colori oltre al bianco: giallo, arancio, rosso, rosa, fuxia, non c’è che l’imbarazzo della scelta  
  • anemoni che con il loro “bottoncino nero” movimentano anche il più candido dei bouquet  
  • fiori di cotone, simili a fiocchi di neve , regalano un tocco romantico  
  • amaryllis, candidi o rossi, hanno un lungo gambo da cui sboccia la loro maestosa corolla  
  • rose, orchidee e calle, con la loro eleganza eterna non possono mancare anche in inverno 
  • gypsophila, dimenticate la “nebbiolina” anni ’80 e usatela per creare maestose composizioni simili a una vera e propria nuvola
bouquet invernale

Non solo fiori

Il classico agrifoglio, bacche grigie di eucalyptus simili a velluto, l'asparagus plumosus bianco con la sua morbidezza, pigne sbiancate, corteccia di sughero o betulla, edera, candele e lanterne che d’inverno sono ammesse anche di giorno… Le variazioni sul tema fiori sono infinite e regaleranno un’atmosfera magica al vostro giorno facendo ricredere tutti gli scettici sul matrimonio invernale.

Luci matrimonio

Se avete dubbi o se siete alla ricerca di ispirazione ricordate sempre che internet è una fonte inesauribile di idee con Pinterest, la guru dei matrimoni Martha Stewart o blog d’oltreoceano ma se volete il parere di un professionista rivolgetevi al vostro fiorista di fiducia o, perché no, assoldate un wedding planner che vi affianchi in ogni scelta. Evviva gli sposi!

[N.d.r. Le foto sono prese online e tutti i diritti sono riservati ai rispettivi titolari]