chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A ROMA

Come vestirsi a Capodanno spendendo poco

DI: Simona Mapelli |5 nov 2015

Come vestirsi a Capodanno spendendo poco

Quella a cavallo tra l’anno vecchio e quello nuovo è una notte scintillante, fatta di feste fino al mattino, brindisi e fuochi d’artificio. La scelta dell’outfit perfetto non può essere lasciata al caso dunque, il look va studiato con il chiaro intento di catalizzare su di sè l’attenzione di tutti: amici, parenti, sconosciuti o flirt che durano il tempo di un ballo. Lo stile adatto per una serata di Capodanno che si rispetti deve essere la giusta combinazione di colore, forme e accessori. Senza spendere troppo, visto che molto spesso l'abbigliamento dell'ultimo dell'anno non è riutilizzabile tutti i giorni!

E senza dimenticare che bisogna sempre sentirsi a proprio agio con ciò che si indossa, che i vestiti sono espressione della personalità e, quindi, la scelta deve il più possibile rappresentarci, anche se per una volta sono concesse delle trasgressioni.

Il colore

Rosso, nero, blu, oro e argento. Sono loro, da sempre, i colori delle notti di Capodanno: intramontabili, d’effetto, simbolo di eleganza o di eccentricità.Il rosso è il colore della audaci e di chi non ha paura di farsi notare, il nero è il classico e raffinato con cui non si sbaglia (quasi) mai, il blu rappresenta l’eleganza più sobria e sofisticata, l’oro e l’argento invece sono una scommessa, una scelta per nulla banale o scontata che può essere all’occorrenza sbarazzina o ultra chic, ma facendo attenzione a non superare la sottilissima linea di confine tra la stravanganza e l’esagerazione.

La fantasia è la benvenuta quando si tratta di entrare e uscire dal camerino alla ricerca dell’outfit perfetto per un cenone di San Silvestro o una festa fino all’alba, ma anche in questo caso ci vuole la giusta dose di moderazione, il buon gusto è il mantra di ogni donna. I colori scelti sono già molto carichi e di forte impatto e si possono tranquillamente esaltare con un bel trucco e gli accessori giusti. Quindi stampe, mix di colori, applicazioni vistose le lasciamo ad altre occasioni.

Lo stile

Lo stile del vestito dipende principalmente da due fattori: il tipo di party e il vostro corpo. Il lungo è molto seducente ed è indicato per le feste o le cene più esclusive, sì a scolli profondi e drappeggi. La lunghezza cocktail è un privilegio per poche, purtroppo, ma è anche più versatile perché può essere interpretata in veste romantica con una gonna ampia a ruota oppure in versione più decisa con un abito longuette aderente. Per una festa in discoteca o per un’occasione informale a casa di amici, e soprattutto per le più giovani, il corto è sempre una certezza. Con un miniabito si può giocare molto di più sulle forme: liscie, destrutturate, a palloncino, rock, addirittura un abito spezzato. Un vero e proprio divertimento per le fashion victim.

Gli accessori

In assenza dei diamanti, le donne non disdegnano avere come migliori amici gli accessori. Scarpe, borse e bijoux diventano dei potentissimi alleati quando arriva il momento di perfezionare il look con i dettagli. Un consiglio sempre valido è che più il vestito è elaborato e appariscente, più gli accessori saranno sobrii e misurati e viceversa. 

Le scarpe, a meno che non stiate per festeggiare il passaggio all’anno nuovo in piazza o in cima a una montagna, hanno il tacco, fatevene una ragione… almeno a inizio serata. Fortunatamente, la camaleontica versatilità che contraddistingue il gentilsesso ci permette di tirare fuori dalla borsetta cose inimmaginabili all’uomo comune. Una decolletè o un sandalo gioiello sono più indicate per una serata particolarmente elegante, un tronchetto (con i lacci, per esempio, quest’anno che lo stile maschile spopola) o uno stivale, se abbinati bene (magari a dei pantaloni skinny) rendo il look più grintoso.

La borsa di Capodanno è per definizione mignon, una piccola pochette o una borsa gioiello sono quello che fa al caso vostro, per comodità è bene prediligere la tracolla, perché non si può mai sapere quanto sarà lunga la serata. I gioielli devono essere luccicanti, in tema come una notte da fuochi d’artificio, devono illuminare l’aspetto generale, come una cascata di bracciali d’argento o un giro di perle. C’è da sbizzarrirsi anche con ferma capelli, cerchietti, spille. Dato che difficilmente il freddo darà tregua tra dicembre e gennaio è importante pensare anche a come coprirsi: un blazer di pailettes, inseriti in ecopelle e pellicce sintetiche (must have della stagione) sono le scelte sui cui dovete orientarvi. E per concludere in bellezza, è pur sempre Capodanno e anche se non siete scaramantiche o legate alla tradizione, l’intimo rosso ha sempre il suo fascino.

[N.d.R. Le foto di questo articolo sono prese online e tutti i diritti sono riservati ai rispettivi proprietari]

Articoli correlati
Cosa fare a Capodanno
Natale e Capodanno al caldo
Consigli di bellezza per affrontare le feste di Natale