chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A BARI

Cosa fare a Bari la domenica in autunno

DI: Roberta Longo |14 nov 2014
Cosa fare a Bari la domenica in autunno

Le domeniche d'autunno, quelle che a Bari sembrano ancora domeniche d'estate. I piumini mezzo peso qui non hanno alcuna ragione di esistere: ci sono ancora le espadrillas, i bagni d'ottobre, i caffé sul mare e la solita coda in tangenziale all'altezza di Torre a Mare. Vi ho appena illustrato la mia ultima domenica, all'insegna di un fuoriporta da 15 agosto in quel di Monopoli. D'altra parte c'è la 'domenica barese', quella del ragù e dello stadio, la domenica che pensandoci bene regala un bel po' di cose da fare.

Fare sport o fingere di farlo

La domenica è sport, rigorosamente all'aperto. Voleva essere una frase ad effetto, in realtà per ¾ della popolazione barese la massima espressione dello sport domenicale è rappresentata da una passeggiata o per esagerare un "walking" veloce sul Lungomare. Ti godi il sole, il mare, la città silenziosa e semideserta. Siete stufi del mare e volete un parco? Tranquilli, qui vi dico dove correre a Bari.

paste

Tra un cannolo e una "brioche"

Voglio ricordare uno dei massimi comandamenti della domenica: abolire la dieta. Giustifichiamoci pensando che lo fanno tutti. Viaggiamo attraverso i sensi e regaliamoci il pasticciotto di Martinucci (Piazza Mercantile 3) o una colazione siciliana da I tesori di Sicilia (Via Andrea da Bari 79): un cannolo - sinceramente strepitoso - e un caffé per essere felici. Per i più tradizionalisti c'è sempre la brioche di Boccia (ne ha parlato Ornella qui) o quella della Pasticceria Portoghese (Via Giovanni Modugno 29).

Aperitivo vista mare o "american style"

A chi la sveglia suona giusto in tempo per l'aperitivo propongo la soluzione vista mare al Bar Riviera (Lungomare Nazario Sauro 17/21) o al Caffé Sotto il Mare (Via Venezia 16), la soluzione vista "struscio domenicale" al Bar Savoia (Via Calefati 61/b) e la soluzione 'vista struscio domenicale con un tocco di "american style" da Bacio di Latte (Via Sparano 25/a).

castello svevo

Visit Bari

Scoprire la città. La domenica, dalle 10 alle 12, è il giorno della visita gratuita al Palazzo dell'Acquedotto (qui tutti i dettagli), delle escursioni culturali dell'Associazione Pugliarte e dei tour in bicicletta di Velo Service.

Chiacchiere e tè

Domenica pomeriggio: slow life. Un amico e un tè a La Ciclatera (Via Corte Colagualano 36), magari aggiungiamo anche un dolce fatto in casa per non farci mancare nulla. Piccolo, super accogliente, perfetto per le “confidenze” da domenica pomeriggio.

Un libro è per sempre

Michael Crichton disse “frequentare le librerie può riservare sorprese perché si possono trovare libri che non ci si aspetta”. Quella di un libro è spesso la migliore compagnia di sempre, quindi fate così: andate a La Feltrinelli, perdetevi tra la carta, puntate un divanetto e lasciatevi sorprendere dalle parole inaspettate.

La Feltrinelli Via Melo, 119 Orario domenicale: 10:00-13.30/16:30-21.00

Shopping

Shopping, shopping, shopping. Zara, H&M, Stradivarius e simili arrivano in soccorso di chi non ha mai tempo da dedicare allo shopping, momento sano e salvifico per l'anima di molti. Fino alle 20.30 potete rinchiudervi nei camerini, strisciare la carta, ripetervi dalle 10 alle 1000 volte "da domani mi metto a dieta" e capire come funzionano le taglie europee.

pellicola

Grande schermo o palcoscenico

Dopo la pausa estiva ricomincia il rito del cinema della domenica sera. Il giorno in cui ci possono proporre anche i Vanzina e la risposta è sempre e solo una: sì. Si parte dal Multicinema Galleria per arrivare alle sale storiche della città, ce n'é per tutti. Eccoli qui. Se al grande schermo preferite il palcoscenico la domenica non può che essere sinonimo di teatro. Con l'arrivo dell'autunno partono le nuove stagioni: l'opera e i concerti del Petruzzelli, la prosa del Teatro Team, le rassegne classiche e sperimentali del Nuovo Teatro Abeliano, solo per citarni alcuni.

DI: