
Sta per compiere vent'anni la piadina più buona di Torino.
E' nata in sordina, quando ancora non c'erano le piadinerie in franchising e i
social network o siti web che promuovevano le nuove attività, ma all'interno
del piccolo locale le recensioni non mancano, prese qua e là dai ritagli dei
giornali ed esposte per far capire che non è la classica piadineria senza
anima. Qui la tradizione si sente, partendo dal nome del locale “Al Passatore”
che fu un brigante romagnolo.
Dove la trovate? All'interno del quadrilatero romano, in
centro a Torino a pochi passi da Piazza Castello via Barbaroux è una vietta
deliziosa piena di piccole botteghe artigiane o negozi specializzati. E questo
localino la specializzazione ce l'ha, piada fatta a regola d'arte: farina, acqua,
strutto e sale, preparata sempre sul momento. La mia preferita è l'imperiale
con crudo, squacquerone e rucola, la più classica delle piadine. Ma non mancano
combinazioni con toma e verdure o con la salsiccia oltre ai gusti più classici.
Oppure se volete addentrarvi nella vera tradizione romagnola dovete provare il
cassone, una piada ripiena con pomodoro e mozzarella, attenzione che il ripieno
è bollente e filante, per finire poi piada dolce con Nutella, ricotta e
marmellata o crema di castagne. Il menù lo trovate bello esposto sulla porta
d'ingresso e i prezzi sono più che ragionevoli da 3 a 5 euro.

Da bere potete prendere gazzosa o chinotto, ma anche vino
sangiovese e birra. Tutto rigorosamente in piedi, non ci sono tavoli, solo una
cassapanca vicino al bancone e un fusto di legno che può servire d'appoggio. Se
volete mangiare velocemente, ma non vi basta la solita pizzetta al trancio o il
panino pronto qui uscirete soddisfatti. Ve lo assicuro!
Al Passatore
Via Barbaroux 10
Torino
Apertura dal lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 15:00,
sabato dalle 11:00 alle 19:15, domenica chiuso.
Articoli correlati
Pranzo a domicilio a Torino
Offerte ristoranti a Torino
Belfood, la gastronomia di Torino