chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A ROMA

Le 10 frasi più ricorrenti quando si inizia una dieta

DI: Andrea Samele |1 set 2014
Le 10 frasi più ricorrenti quando si inizia una dieta

Seguire una dieta è una sfida prima di tutto con noi stessi, fatta di alti e bassi, di motivazioni, scuse, orgogliose giustificazioni e rinnovata autostima. E mancando il cibo, ci riempiamo la bocca sovente di tante, troppe parole, figlie di diversi stati d’animo e atteggiamenti.

1) Autoincoraggiante: un piede sulla bilancia, l’altro che timido gli si affianca, attimi di trepidazione e “Sì! Ho perso già un etto in un mese, funziona!”.

2) Complottista: stessa situazione, ma il responso della bilancia non registra cali, anzi... Com’è possibile? Le risposte sono due: “beh, però togliendo 2 kg di vestiti…” o “mi sa che la bilancia si è rotta, dovremmo cambiarla non credi?” (e chissà, potresti trovarla qui!).

3) Saggio: calibra alla perfezione le proprie porzioni, sbuffando ma sentendosi fieramente a posto con la coscienza nel dire “dai, faccio solo 150 grammi di pasta invece di 160”.

dieta e cucina

4) Copernicano: attua una rivoluzione sull’obiettivo del proprio regime alimentare, parafrasando Mark Twain al grido trionfante di “ebbene sì, sono a dieta da un mese e finora ho perso ben 30 giorni”.

5) Sportivo: deluso dopo un risultato negativo, auspica una modifica delle proprie abitudini in fatto di cibo, “devo mettermi a dieta per tornare in forma, non posso continuare a mangiare la polvere”.

6) Anatomista: al contrario, non vede necessaria una dieta, perché “non sono grasso, è che ho le ossa grosse”.

7) Calciofilo: nella vita alimentare come in campo, “io seguo solo la dieta a zona”.

8) Accurato: non disdegna una capatina in un fast food, riempiendo il vassoio di Burger, Bacon, Nuggets ma “una Coca Zero grazie, sa sono a dieta”.

dieta bilancia

9) Giustificazionista: se i risultati faticano ad arrivare, per lui non è un problema, perché “non sono a dieta per dimagrire, ma solo per regolamentare la mia alimentazione”

10) Psicologo: sa che troppe rinunce non fanno bene alla vita, quindi “ho scelto questa dieta perché con le altre mangiavo troppo poco”.

E tu, che tipo da dieta sei? Che frasi usi per motivarti, giustificarti o convincerti? Raccontacelo su Facebook o Twitter!

Altre risorse sulla dieta:
La dieta a punti
Gli esercizi da fare a casa per restare in forma
Dieci modi per non perdere il buonumore quando si è a dieta
La dieta perfetta per lo sportivo
5 consigli per superare la dieta
Gli errori più comuni di chi è a dieta
Dieta e amore

DI: