chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A ROMA

Le Jardin De Russie: il Giardino Segreto che custodisce un tesoro di ristorante

DI: Marco Fiocchi |13 lug 2016

jardin de russie roma

Quando voglio viziarmi, quando voglio corteggiare, quando voglio evadere, so di non sbagliare nel prenotare un tavolo a Le Jardin de Russie.

L’Hotel De Russie (Rocco Forte Hotels) che lo ospita nel suo Giardino Segreto, celebra come nessuno questo matrimonio ogni sera, ogni mattina, ogni notte. So di essere ripetitivo ma io sono fissato con la Bellezza, e quando questa si sposa con il gusto e la qualità, perdo la testa. Insieme al cuore.

hotel de russie roma

L’albergo, decisamente fra i migliori di Roma in ogni dettaglio, offre quindi un ristorante esclusivo, nella bella stagione (ma anche oltre) magicamente riparato nel suo “lato” più verde e tranquillo, in quel giardino che si raggiunge salendo la scalinata in fondo al cortile e che si stenta a credere sempre così rigoglioso nel cuore di Roma.

 

Questa è la finestra da dove si affacciava #PabloPicasso all'@HoteldeRussie #PicassoSuite #fortesuites

A photo posted by Marco Fiocchi (@rondoner) on

 

Nulla viene lasciato al caso, dal tavolo, alle candele, al menù, ai vini. Ed ovviamente al servizio sempre impeccabile. La cucina italiana è creata dal famoso Chef Fulvio Pierangelini e dall’abile mano dello Chef Nazzareno Menghini.

Il menù del De Russie

Qualcuno potrebbe credere di inciampare nelle classiche pietanze da grandi alberghi, un po’ snob e poco sostanziose, ma non è affatto così. Non qui. A cominciare dalle porzioni, che non tradiscono già negli antipasti, con le mitiche Focaccine di Pierangelini.

focaccina pierangelini

Pomodoro, mozzarella e basilico con misticanza. Carciofi, tartufo nero e formaggio d’alpeggio. Scampi, zucchine, ricotta e insalata croccante. Ma io vi consiglio Tonno fresco e stracciatella, con insalata di avocado. Fenomenale.

Fra gli antipasti c’è anche la squisita Tartare di bovino Fassone con insalata di asparagi, mentre fra i primi favolosi i Tagliolini con calamaretti e zucchine in burro e salvia, come i Fusilloni con gamberi e pistacchi.

tartare antipasto

Proseguendo mi sono letteralmente invaghito del Fritto di totanetti, gamberi e verdure con salsa agrodolce. Meglio di un tempura originale. Superbo anche l’Ossobuco con riso croccante allo zafferano. Per chiudere un tuffo dove la dolcezza non ha fondo, nello Zabaione con frutti di bosco o nell’ottimo Tiramisù “De Russie” .

fritto di totanetti

L’omaggio alla tradizione italiana è quindi garantito. Il tocco distintivo pure. Aromi mediterranei e raffinata ricercatezza. Uno stile semplice ma di grandissima classe. In una cornice di pace ed eleganza. Un’atmosfera davvero unica, tanto da viverla in diretta.

Per il conto dipende molto dal vino e dal pesce che si ordina. Ma per una sera in tale eden vale sempre la pena. E comunque deve restare un “segreto”...

DI: