chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A TORINO

Dove fare il massaggio shiatsu a Torino

DI: Maria Grazia Casella |25 lug 2016

massaggio shiatsu

Serve per sciogliere le tensioni, rafforzare l'organismo, favorire il benessere psicofisico e molto altro ancora. Sono davvero tanti i benefici del massaggio shiatsu, l'antica disciplina orientale volta al riequilibrio energetico e al miglioramento della qualità della vita. Per semplificare, si tratta di una tecnica che ci aiuta a stare meglio, non solo fisicamente, ma anche mentalmente, liberandoci da quel fastidioso stress emotivo di cui spesso non conosciamo nemmeno la causa.

Eppure, nonostante sia una disciplina sempre più diffusa e richiesta, a Torino non sono molti i centri specializzati che offrono trattamenti Shiatsu.

Shiatsu a Torino: Isola 108

isola 108 torino

Tra questi, il centro Isola 108, in corso Trapani 108 (http://isola108.wix.com/isola108, email: isola108torino@gmail.com), aperto da poco più di un anno in zona San Paolo, che fin dal nome evoca l'idea di un luogo di evasione dedicato al benessere, dove si possono seguire anche classi di Yoga e Pilates, di gruppo o individuali. Per una felice coincidenza, la cifra 108 che completa il nome, oltre a richiamare il numero civico, è anche un numero sacro e simbolico che ricorre spesso nella tradizione induista e buddista.

gabriella vinnai

Gabriella Vinnai, 15 anni di esperienza nella pratica dello Shiatsu e titolare del centro con Roberto Emanuel, mi accoglie sorridente negli ambienti luminosi affacciati con grandi vetrine sul corso e inizia a spiegarmi cos'è lo Shiatsu. O meglio, cominciamo a puntualizzare cosa non è, visto che in giro c'è molta confusione al riguardo. Non è un massaggio, non è una terapia e nemmeno una medicina alternativa. Shiatsu significa semplicemente digitopressione, si tratta cioè di una tecnica in cui si effettuano pressioni statiche, perpendicolari su punti e zone del corpo.

Il buon operatore si riconosce quindi dall'efficacia della pressione, effettuata soprattutto con i pollici, i palmi delle mani, a volte anche i gomiti o gli avambracci, lungo le linee dei cosiddetti “meridiani energetici”. In questo modo si sbloccano i “nodi” creati da tensioni psicologiche, stress o problemi fisici, che si manifestano spesso in mal di schiena, problemi articolari o posturali. In pratica, si stimolano la circolazione linfatica e le funzioni vitali, riattivando l'equilibrio energetico e inducendo un processo di autoguarigione e benessere psicofisico che porta a recuperare la piena espressione delle vostre risorse vitali.

area shiatsu

Ai trattamenti shiatsu è riservata una silenziosa saletta al piano inferiore, dove è sistemato un futon, il materasso della tradizione giapponese. La tecnica prevede infatti che vengano eseguiti a terra, eliminando ogni differenza tra operatore e ricevente, cioè voi. Vi conviene indossare abiti comodi e leggeri, come per esempio una tuta, meglio se di tessuto naturale tipo cotone, lana o lino. In nessun caso, comunque, vi verrà chiesto di spogliarvi. In alcuni casi, a discrezione dell'operatore, viene usata la Sedia Shiatsu, più indicata per le persone anziane e che consente di intervenire più agevolmente su alcune parti del corpo, come la schiena.

sedia shiatsu

Dolcemente l'operatore inizia a trattare le varie parti del corpo, seguendo i canali energetici che necessitano maggiore attenzione. Dopo un'ora (tanto dura in media una seduta, anche se vi sembrerà che il tempo sia volato), proverete una sensazione di calma, rilassamento e allentamento delle tensioni, sia mentali sia muscolari, sentirete di avere maggiore energia e voglia di fare.

Se volete provare lo Shiatsu, vi consiglio però di non aspettare di avere un problema per intervenire, perché questa tecnica, più che come attività mirata a curare delle patologie specifiche, è efficace soprattutto come prevenzione, per conservare lo stato di salute e per rafforzare la vostra capacità di autoguarigione.

Una seduta completa dura circa 60 minuti e costa 60 €, la seduta di Shiatsu schiena circa mezz'ora e quella su sedia 20 minuti. Sono anche disponibili pacchetti di gruppo o individuali che comprendono un trattamento Sedia Shiatsu, una seduta Panca per Inversione (serve per distendere la colonna vertebrale) e quattro lezioni di yoga o pilate a partire da 55€.

DI: