chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A MILANO

Milano tra cielo e mare: visita al planetario e all'acquario

DI: blogdiviaggi |16 set 2016

acquario milano

Milano è la città della terra. Un grande parco, strade, palazzi antichi e grandi grattacieli. Ma nasconde anche luoghi, piccoli e grandi, legati al mare e al cielo.

Ad esempio sapevate che, strano ma vero, a Milano c’è un acquario?

Poche, ma interessantissime vasche e tunnel di vetro che contengono oltre cento specie di pesci, crostacei, molluschi del Mar Mediterraneo, del Mar Rosso e delle nostre acque dolci.

Acquario di Milano

ingresso acquario

L'Acquario di Milano è ospitato all'interno di uno splendido edificio in stile liberty, realizzato in occasione dell'inaugurazione dell'Esposizione Internazionale del 1906, con decori esterni di tema acquatico disposti intorno al dio del mare; all’ingresso infatti si è accolti dalla fontana del dio Nettuno che adorna la facciata.  Nella stessa sede è situata anche la Stazione Idrobiologica e la Biblioteca, specializzata nel campo della biologia marina e delle scienze acquatiche, dove si può curiosare tra le abitudini e i linguaggi degli "abitanti" del mare.

Oltre alla zona interna, infine, vi sono anche alcune zone esterne in cui sono ricostruite una palude e uno stagno con anatre, carpe e tinche, oltre ad un laghetto con le tartarughe.

Info utili:

Viale G.Gadio n°2

Tel. 02/88445392

Come arrivare all'Acquario con i mezzi:

MM2 fermata Lanza

Bus: 3,4,7,12,14,45,57,61.

Prezzi:intero 5.00 euro, ridotto 3.00 euro

Il Planetario di Milano

ingresso planeterio milan

Se cercate una visita veloce, economica e curiosa da fare a Milano tenetelo in considerazione, così come dovete tenere in considerazione il Planetario civico "Ulrico Hoepli"; è il più grande in Italia e prende il nome dallo strumento "planetario" che vi è installato.

Un planetario è un sistema di proiezione che riproduce, con grande realismo e suggestione, l'aspetto del cielo stellato e i fenomeni astronomici osservabili da qualunque luogo della Terra nel passato, nel presente e nel futuro. Le guide e relatrici competenti catturano l’attenzione di grandi e piccoli mostrando come cambia il cielo a secondo del periodo del giorno, delle stagioni e del tempo che passa. Si rimane a contemplare la volta celeste incantanti dal panorama che ormai ad occhio nudo non possiamo più vedere.

interno planetario milano

Info utili:

Corso Venezia 57

Tel. 02/88463340

Come arrivare al Planetario di Milano con i mezzi:

MM1 Fermata P.ta Venezia

Bus: 9, 29, 30

Prezzi: intero 3.00 euro, ridotto 1.50 euro

Così vi abbiamo “svelato” due perle nascoste di Milano che contiene luoghi magnifici e poco conosciuti che invece la rendono indimenticabile e piena di fascino.

DI: