chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A TORINO

Monet al museo GAM di Torino: un viaggio nell'arte impressionista

DI: |17 nov 2015

Cosa fare a Torino in una fredda mattinata d’autunno? 
Tra le molte offerte culturali cittadine, oggi ho deciso di visitare la GAM di Torino.

Il museo GAM di torino

La Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino è il più antico museo d’arte moderna d’Italia. Conserva oltre 45.000 opere dall’Ottocento a oggi, tra dipinti, sculture, installazioni e fotografie di artisti del calibro di Giorgio De Chirico, Lucio Fontana, Giorgio Morandi e molti altri oltre diverse mostre temporanee e la videoteca d’artista e di documentari sull’arte, tra le più importanti d’Europa.

gam torino

Monet a Torino

Fino al 31 gennaio 2016 oltre quaranta capolavori di Claude Monet saranno in esposizione a Torino per dare vita ad una mostra monografica incentrata sulla vita del maestro.

monet a torino

Il Musée d’Orsay, che conserva la più importante collezione di opere di Claude Monet (1840-1926), ha concesso in via eccezionale in prestito diverse opere mai prima presentate in Italia che testimonino alcuni dei momenti più significativi del percorso artistico e dei luoghi amanti da Monet.

Personalmente ho sempre amato i dipinti di Monet e l’impressionismo e qui di seguito ecco alcuni dei miei preferiti come:

  • Le déjeuner sur l’herbe (1865-1866) una grande tela di sei metri per cinque ispirata all'analogo e famoso dipinto di Manet dove afferma la pittura en plein air e come passaggio per giungere all’Impressionismo;

Le déjeuner sur l’herbe Monet

  • La Rue Montorgueil - Fête du 30 juin 1878 (1878) con l’immagine delle bandiere che si sfaldano nella luce parigina in occasione della festa nazionale e della chiusura dell’ esposizione universale;

La Rue Montorgueil Monet

  • Les villas à Bordighera (1884) che restituisce gli sfolgoranti colori che egli registra nel suo primo soggiorno nella Riviera ligure;

Les villas à Bordighera

  • Femme à l’ombrelle tournée vers la droite (1886) rappresenta una figura intera di donna in mezzo ad un prato in una bella giornata di sole ma ventosa, intenta a ripararsi dai raggi con un parasole.

Femme à l’ombrelle tournée vers la droite

  • Le portail, temps gris e Le portail et la tour Saint-Romain, plein soleil due delle versioni della Cattedrale di Rouen caratterizzate dal gioco delle scelte cromatiche che ne cambiano la percezione visiva. Il ciclo delle Cattedrali comprende 31 dipinti, eseguiti tra il 1892 ed il 1894;

Cattedrale di Rouen Monet

  • Londres, le Parlement, (1904) l’architettura del parlamento inglese è pressoché dissolta nella luce nel panorama immerso nella nebbia.

Londres, le Parlement

L’intera esposizione permette di mettere a fuoco alcuni tratti dell’evoluzione del percorso artistico di Monet, dalla varietà e qualità della sua tecnica pittorica alla concentrazione sui temi della natura e innovative soluzioni che ne fanno uno dei padri indiscussi dell’arte moderna.

Curiosità: La GAM in un’app

Se dopo aver visitato la mostra di Monet volete scoprire anche le altre collezioni presenti nella GAM, vi consiglio di scaricare l’app “GAM Torino” che consente di percorrere le sale del museo, saperne di più su opere e artisti. Fatevi consigliare dai quattro percorsi tematici per scoprire i capolavori del museo:

  • “GAM in mezz’ora”: dove si trovano le opere da non perdere;
  • “GAM a colori”: per viaggiare nei colori dominanti nelle opere d’arte contemporanea esposte
  • “humans of GAM”: una gallery dedicata alle persone protagoniste dei capolavori nelle collezioni.
  • “Ma cos’è?” una guida che ci spiega le opere di arte contemporanea più incompresibili ai più

Info e contatti

La GAM si trova in trova in Via Magenta 31 a Torino, molto comodo arrivando con i mezzi pubblici di superfice (fermata Ferraris  Bus : 5/ , 14, 14/, 33, 33/, 52, 64, 68 e Tram: 9, 15) o con la metropolitana (tra la fermata Re Umberto e Vinzaglio).

Orari GAM Torino

Da Martedì a Domenica: 10.00 - 19.30 - Lunedì chiuso 

Infoline 011-0881178

Ingresso libero con Abbonamento Musei e Torino + Piemonte Card

www.gamtorino.it

www.mostramonet.it

Sfoglia le nostre offerte per musei a Torino >>

Torino

DI: