
Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi. Così recita il
celebre detto ma se non avete voglia di fare un bagno di folla autostradale
per raggiungere il mare e volete trascorrere una giornata gastronomica poco
lontano da Torino, vi consiglio qualche posto insolito per un pranzo di Pasqua
all'insegna della bontà.
TENUTA LA CASCINETTA
Un
vecchio cascinale trasformato in un'elegante dimora di campagna, dove vivere le
accoglienti sale interne ma anche lo spazioso giardino. La cucina è
tradizionale con qualche contaminazione. Curioso è l'angolo sushi nato dalla
passione dei proprietari per il Giappone. Curiosità: qui ci si può anche sposare con rito civile.
Tenuta La Cascinetta, Regione Rena, Buriasco (To)
RISTORANTE DELL'ALLEGRIA
Tipico ristorante piemontese con due accoglienti sale. Tra
gli antipasti la classica carne cruda battuta al coltello, affettati e
acciughe, ma il piatto forte di questo ristorante è il fritto misto alla
piemontese. Se però non ci si vuole avventurare nel complicato e ricco piatto,
si può optare per un primo o un secondo di carne. Qui sono celebri anche le
ricette a base di funghi, in stagione ovviamente.
Ristorante dell'Allegria, Via Maestra, 30 - Pavarolo (TO). Tel: 0119431716

IL FIORILE
Charme discreto e fascino dell'antica semplicità sono le
caratteristiche principali di questo luogo. Un ristorante d'altro tempi creato
in un vecchio fienile in mezzo alle colline piemontesi. Le ricette proposte sono classiche ma interpretate in chiave moderna, con una continua ricerca di materie prime di qualità. Per Pasqua è previsto un ricco menu a 40 aeuro, vino incluso. Nota: Chi viaggia con il proprio cane o gatto è il benvenuto.
Il Fiorile, Via
XXV Aprile 6 - Fraz. Castel Ratti, Borghetto Borbera (AL)

ESTABLO
Nel Settecento l'edificio, che ospita il ristorante dal
1970, era un convento. L'antica struttura è stata recuperata con dovizia di
dettagli al fine di rendere i locali confortevoli, ma mantenendo lo stile
originario. La cucina è quella della tradizione piemontese, preparata con
prodotti provenienti dalle aziende agricole circostanti. L'Establo è famoso
soprattutto per la carne alla griglia, che viene cotta a vista sulla brace.
Deliziosi anche i dolci, fatti rigorosamente in casa. Su richiesta si preparano
menu ad hoc per vegetariani e vegani.
Establo, Strada Passatempo, 3 - Fraz. Madonna della Scala - 10023 Chieri (To)

VILLA CERNIGLIARO – LA SERRA DEI LEONI
Si
trova in provincia di Biella ed è un luogo speciale. Capolavoro architettonico
di Mario Passanti, ha un imponente entrata principale con la doppia funzione di
limonaia per tenere al riparo durante l’inverno i vasi di agrumi che
costellavano il parco. Nel 2000 il padiglione è stato restaurato e da allora viene utilizzato come sala espositiva. Il vecchio riparo del cavallo, invece, è stato trasformato in un moderno ristoro per i clienti.
Il progetto nasce con l'intenzione di ricostruire un luogo
di riferimento nel territorio biellese dove far sviluppare interventi artistici
e culturali che contribuiscano a stimolare la qualità della vita della
collettività. Questo non è un ristorante classico, ma un luogo da vivere in libertà e con fantasia. La domenica, in generale, organizzano a partire dalle 10 un brunch con prodotti selezionati di qualità.
Villa Cernigliaro, via Clemente Vercellone 413817 Sordevolo (BI)
Articoli correlati
Mangiare tipico a Torino
Mangiare e bere a Torino vicino ai musei più importanti
Ristoranti in offerta a Torino e dintorni