
Con l'arrivo della bella stagione oltre al mare il pensiero non può che rivolgersi alla campagna e alle tante possibilità da questa offerte. È tempo di pic nic. E allora.. fuori la griglia! In Campania numerose sono le aree attrezzate per una scampagnata in comitiva:

Il Parco Regionale del Matese (CE)
Non c’è meta che regga. Non è
Pasquetta se non si tenta la fortuna al Matese. Sveglia all’alba per tentare di
accaparrarsi un tavolo all’interno di uno dei parchi più grandi della Campania.
Qui ci sono sia aree pic-nic attrezzate che a pagamento. Se siete degli
avventurosi e avete un cofano capiente potreste rifugiarvi nella Bocca della
Selva. Qui potrete “accamparvi”, accendere il vostro bel fuocherello per la furnacella,
pronta a cuocere i chili di salsiccia comprate per l’occasione.
Parco regionale del Matese, Piazza della Vittoria, 31, San Potito Sannitico CE. Tel: 0823786015
Parco Regionale Monti Picentini (AV)
E' un’immensa area naturale in cui
vivono animali di ogni specie: dall’aquila reale al falco, dal picchio nero al
lupo. Anche qui sono presenti aree pic-nic attrezzate. Dopo pranzo potrete fare
una pennichella ai piedi di un faggio o di un castagno.
Parco Regionale dei Monti Picentini, Nusco SA. Tel: 082764413

La Tana del Ghiro (AV)
E' situata alle pendici del Monte Terminio e a pochi metri dal fiume Sabato.
È il luogo ideale per fare scampagnate, passeggiate a cavallo, raccogliere
castagne. Il Parco è attrezzato con tavoli da pic-nic, barbecue con legna
pronta da ardere (gratuita), parco giochi per bambini, pista ciclabile, campo
bocce, campo di volley e calcetto, servizi igienici attrezzati, acqua potabile,
sosta per roulotte, chiosco fornito con prodotti tipici locali. È consentita la
prenotazione tutti i giorni, tranne a Pasquetta, il 1 Maggio e Ferragosto.
Agriturismo
La Tana Del Ghiro, Località Favale 83028 - Serino (AV)

Parco Cerrus
Il Parco della quercia
(AV): è un’ area pic-nic
attrezzata con tavoli per pic-nic, parco giochi per bambini, campetti di
calcetto, campetto pallavolo, servizi igienici attrezzati, chiosco di prodotti
tipici locali. È aperto dalle 9:00 alle 19:30 tutto l’anno il sabato, la
domenica e nei giorni festivi. Nei mesi di Luglio e Agosto, invece, è aperto
tutti i giorni. Non si accettano prenotazioni.
Parco Cerrus - Il Parco della quercia-
S.S. 574 Monte Terminio - Località
Cerreto 83028 Serino (AV)

Il Piccolo Ranch (AV)
Oltre ad essere una piacevole area
pic-nic la struttura è una vera e propria scuole di equitazione. Il motto è “noi non montiamo il cavallo,
lo viviamo”. Se non siete degli
esperti potrete familiare con i cavalli facendo delle brevi passeggiate per poi
proseguire con le escursioni. In base al livello di difficoltà ci sono quelle
da 30, 60, 90 e 120 minuti, 1/2 giornata (3 ore) ed 1 giornata (6 ore).
Le escursioni di 1/2 e 1 giornata sono comprensive di un
piccolo bivacco (colazione al sacco
compresa nel costo dell'escursione) che sarà consumata,
durante una sosta, in luoghi
panoramici e molto caratteristici.
Il Piccolo Ranch -
Via Serrapadulana, 84 - 83048 Montella (AV)
Parco del Partenio – Montevergine (AV)
Meta spirituale per la presenza del
Santuario di Montevergine, è anche la meta prediletta dagli amanti della
montagna. La strada non è molto agevole, ma giunti ai monti del Partenio ne
rimarrete estasiati. Il verde dei boschi; gli splendidi panorami che si godono
dalle vette di Montevergine; il cinguettìo degli uccelli e il lago incantano
ogni turista che qui si reca. Un’immensa vallata pianeggiante ideale per passeggiate,
trekking, gite in mountain bike e pic-nic nelle aree attrezzate.
Parco del Partenio -
Via Borgo Nuovo, 26 - 83010 Summonte (AV)
Articoli correlati
Capatoast, la toasteria take away a Napoli
Idee su dove mangiare e bere a Napoli
Ristoranti in offerta a Napoli e in Campania