- Home
- Vicino a te
- Torino: 5 locali dove festeggiare la Festa della Donna
Torino: 5 locali dove festeggiare la Festa della Donna
Anche quest’anno si avvicina una delle feste più amate dalla popolazione femminile, la Festa della Donna: l’aria profuma, a volte troppo, di mimosa, gli uomini provano a sfoggiare tutto il loro savoir faire anche quando sono alla guida e le donne… beh le donne, è ovvio, pianificano la loro serata.
Il calendario degli eventi è sempre fitto, ma per districarsi nella giungla di cene, apericena e spogliarelli ecco qualche consiglio per vivere un 8 marzo torinese all’insegna del divertimento.

Babylon
Situato nel quadrilatero della città, in un piccolo angolo di medioevo, Babylon è il posto giusto per chi cerca una cucina di livello e un’atmosfera raffinata, senza necessariamente rinunciare al divertimento. La location è curata nei minimi dettagli con luci soffuse, arredi orientaleggianti, tendaggi rossi e lampadari barocchi: un mix di design contemporaneo e passato che si riflette anche nei piatti del menu. Il pesce è la specialità della casa e se tra le vostre amiche c’è qualche appassionata di crudi e di sushi state pur certe che non ne rimmarà delusa. All’appello non mancano nemmeno la tagliata di fassona cotta su pietra ollare e fragranti pizze. Per chi vuole giocare d’anticipo Babylon è anche aperitivo e ricco buffet, ma è all’ora di cena che la fantasia dei cuochi da il meglio di sé. Quando cala la notte Dj set e sonorità 70 e 80 animano la serata di chi si vuole scatenare nel ballo.
Babylon, Piazza Cesare Augusto, 15, Località Porta Palatina. Tel: 011/19838988

QC Terme Torino
Le terme sono un sogno facilmente realizzabile nel centro della città, un’oasi di puro benessere dove potersi dedicare solo e unicamente a se stessi. QC Terme dispone infatti di biosaune con diverse temperature in base alle proprie esigenze, bagno a vapore, vasche sensoriali, idromassaggi, percorso Kenipp, vasca giapponese, pediluvi e cascate tonificanti: tutto parla la lingua del relax e della bellezza. I pettegolezzi tra amiche però si fanno meglio nelle vasche esterne dotate di musica subacquea e circondate dal verde del giardino più segreto di Torino. Non vi preoccupate del freddo: la temperatura dell’acqua è sempre a 36°. Se riuscite a organizzarvi con qualche giorno di anticipo è possibile anche abbandonarsi ai piaceri di un massaggio rigenerante per la mente e il corpo. Presso la struttura è a disposizione il LightCafè con colazioni e pranzi all’insegna della salute e della leggerezza: buon cibo senza sensi di colpa. Ma per rendere davvero la Festa della Donna un giorno speciale non perdete l’occasione di frequentare il corso Pin Up, delle vere e proprie lezioni di seduzione femminile a colpi di tacchi e collant. Occorre prenotare almeno 72 ore prima, ma siamo certi che tra email, sms e what’s up non sarà difficile organizzarsi.
QC Terme Torino, Corso Vittorio Emanuele II, 77. Tel: 011/4345070

Floris House
Se la giovinezza si è persa tra le discoteche e l’idea di divertimento è diventata più matura questo è sicuramente il locale che fa per voi. Floris House è profumeria, negozio d’arredo, teeria, bar e ristorante in puro stile british dove il tempo sembra essersi fermato: gli arredi ottocenteschi accompagnano i clienti dalla colazione all’ora dell’aperitivo fino a quella di cena, senza tralasciare l’ora del tè con filtri di seta e teiere d’argento. Per la Festa della Donna però niente sobria teina e pronte a lasciarsi andare a gradazioni alcoliche più alte, come quella di un Bloody Mary o di un Negroni preparati a regola d’arte e accompagnati da finger food e stuzzichini dolci e salati. Un luogo magico nel centro storico di Torino dove l’eleganza al femminile fa da padrona.
Floris House, Via Cavour, 16, Palazzo Marenco. Tel: 011/8126909

Misun La Font
Per le donne più sportive e soprattutto amanti dello sci l’8 marzo è il giorno perfetto per regalarsi non solo una piacevole giornata sulla neve, ma anche una cena al ristorante Misun La Font. Questa baita poco distante dal centro di Sestrières, a Bessen Haute in Val di Susa, si trova in una posizione davvero suggestiva, soprattutto quando tutto intorno il paesaggio è ancora tinteggiato di bianco. Piccolo, ma accogliente come si addice a una baita di montagna, il locale è gestito da ragazzi molto giovani, ma già decisi ad affermarsi nel mondo della ristorazione. I piatti sono curati nei minimi dettagli, in primis nel gusto, e offrono a ogni portata esperienze di colore e sapore davvero uniche. Da provare il flan di topinambour e le ghenefle, piatto tipico della zona. Anche la carta dei vini non si smentisce. Visto l’ottimo rapporto qualità prezzo non è niente male l’idea di una Festa della Donna all’insegna della buona cucina montanara.
Misun la Font, Bessen Haut, 10054 Sestrières. Tel: 0122/755949

La Gare
L’8 marzo ci si può concedere tutto, anche fare le ore piccole in discoteca con le proprie amiche. Una volta indossati i tacchi e l’abito giusto per l’occasione basta aspettare le 23 e dirigersi quindi verso La Gare. Questa discoteca è considerata una delle più fashion della città e vede protagonista la migliore musica clubbing internazionale; alla console solo i migliori DJ e organizzazioni come Magnifica e Queezer. I nuovi arredi in stile anni ‘50 la rendono minimal ed elegante, lontana dall’eccesso di molti altri locali e sicuramente più adatta a un pubblico adulto e ricercato. A catturare l’attenzione due maxi schermi da 15 metri che con un mix perfetto di luci e suoni danno vita a un vero e proprio spettacolo tecnologico. La proposta della discoteca si arricchisce anche di un ristorante e di apericena il sabato e la domenica. Per l’occasione ovviamente le sorprese per il pubblico femminile non mancheranno: in fondo anche la musica è donna.
La Gare, Via Sacchi, 65. Tel: 011/5805554
Articoli correlati
Il Birrificio delle Officine Ferroviarie di Torino
5 centri estetici dove fare un massaggio a Torino
Idee su cosa fare a Torino
[N.d.r. Le foto sono prese online e tutti i diritti sono riservati ai rispettivi titolari]